Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venditore

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181732
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

detto Norberto Bobbio, Dal fascismo alla democrazia Beppe Viola, Quelli che... Nicky Persico, Spaghetti Paradiso Pap Khouma, Io, venditore di elefanti

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il tesoro

181796
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venditore precisamente con urbanità, chiedendo ciò che si vuole « per favore »: otterremo più facilmente quanto ci conviene. Una volta che siamo serviti a

paraletteratura-galateo

Pagina 536

d'acquisto, si faccia guidare da persona che abbia una certa esperienza e non manchi di competenza. Tra il compratore e il venditore vi è scambio di

paraletteratura-galateo

Pagina 538

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184859
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenderà per la prima la mano al facchino che gli ha portato la valigia o al venditore ambulante, non si rifiuterà di stringergliela, se quegli avrà la

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Il galateo del campagnuolo

187512
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un ettolitro di vino che gli garbi, e ne dimandi un altro ettolitro, non è sicuro di averlo della medesima portata, anche dallo stesso venditore. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188701
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conversazione col povero ha un fondo di vanità e di esibizionismo, e al tempo stesso serve a controllare di volta in volta se il venditore di tristezze non

paraletteratura-galateo

Pagina 289

Riassumendo: Lo stesso tatto avrai col pittore, col caricaturista, col decoratore, con l'architetto, con l'ambientatore, col venditore di idee

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Nuovo galateo

190426
Melchiorre Gioja 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel venditore. Alla pulitezza e pudicizia deve unirsi la convenienza, e ciascun sesso, ciascuna età, ciascuna condizione e magistratura deve di

paraletteratura-galateo

Pagina 130

degradazione; un colpo di più, un'usurpazione e un'insolenza. Un solo colpo annunzia il venditore di latte, il carbonaro, un servo di casa, un mendicante

paraletteratura-galateo

Pagina 193

sente minore scrupolo nell'ingannare un forestiere che un nazionale; l'accento del compratore induce il venditore ad alzare il prezzo o ad abbassarlo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

forestieri; giacché questo diritto si vende, ed ogni venditore vorrebbe essere solo. Cosi la 2.ª edizione, nella 3.ª l'autore dovette levare la frase hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 279

mandarvi de' fanciulli od altre persone inesperte, quindi parecchi contratti non si effettuano con reciproco danno del compratore e del venditore. 9

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Nuovo galateo. Tomo II

195081
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(camera del veleno o camera ardente). Un certo Exili, italiano, compositore e venditore di veleni, è accusato d'avere fatto perire a Roma più di 150

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Galateo morale

196734
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

compera fatta. Un elogio all'onestà, alle buone maniere del venditore, alla solidità della mercanzia, un mi rallegro sull'avviamento del negozio sarebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, poffarbacco! che il venditore si mostri all'altezza del soggetto e del prezzo, ossequente, vale a dire, ammirato pel felice mortale che ha in tasca

paraletteratura-galateo

Pagina 157

venditore ha fatto anch'egli un buon affare: egli ha acquistata la mercanzia non per consumarla, ma per venderla; egli ne deve il prezzo a un mercante

paraletteratura-galateo

Pagina 159

Come presentarmi in società

199939
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venditore e qualche cliente di sua speciale conoscenza. La bottega non è un salotto di conversazione, e se può esser lecito, in certi casi, aggiunger

paraletteratura-galateo

signora il calzolaio, il fabbro, il venditore di castagne. Ma c'è un grado ancor maggiore di ridicolo, che s'è introdotto recentemente: quello delle mamme

paraletteratura-galateo

Pagina 78