Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veduta

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172387
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere, come a molti pare che sia, la scientifica giustificazione dell'egoismo, ma verità veduta dall'intelligenza, contemperata dai generosi sentimenti

paraletteratura-galateo

Pagina 218

trovassero ottime, perchè tali fossero stimate nel loro essere. Nell'infanzia la vita si presenta come una decorazione da teatro veduta da lontano. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 448

Per essere felici

179306
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

promessa, senza ricorrere al mezzo prediletto delle serve, cioè quello di spedir subito la famosa cartolina illustrata con monumento o veduta del paese e

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Le belle maniere

179901
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimpiattarli dietro altri indumenti e assicurandosi sottecchi di non esser veduta. Ma un'altra mia compagna, vivace, un vero fuoco lavorato, si

paraletteratura-galateo

Pagina 154

non s'intende", rispondere con tono arrogante ad alcune sue osservazioni; t'ho veduta ascoltare con un'espressione d'uggia i suoi discorsi, rivolgerle

paraletteratura-galateo

Pagina 17

persona cara da lungo tempo non veduta; o impulsivamente, per esprimere simpatia, riconoscenza, ammirazione, pietà che non trovan parole; o attratti

paraletteratura-galateo

Pagina 240

sarebbe veduta crescer sott'occhio un bel gruzzoletto, frutto di qualche minuscola lotta, di qualche lieve sacrifizio, ma prova palpabile d'altrettante

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempio, davanti ai finestrini, togliendo a chi ha parità di diritti, la veduta dei luoghi, nè si reclamerà aria e sole a scapito degli altri viaggiatori

paraletteratura-galateo

Pagina 548

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 5 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

colpito, entusiasmato da una stupenda veduta. Dio Vi ringrazio! tu hai esclamato, ed il tuo piede dimentico delle passate fatiche corre e folleggia su

paraletteratura-galateo

Pagina 183

d'averti festeggiata appena t'ha veduta in mezzo a lui, e d'aver lodato tutte le tue qualità, anche le meno lodevoli, cercherà di toglierti dal tuo cantuccio

paraletteratura-galateo

Pagina 20

e retta intenzione, senza ostentazione nè sdolcinature, tanto se è nascosta agli occhi di ognuno, quanto se è veduta da numeroso concorso di popolo

paraletteratura-galateo

Pagina 288

differenza di condizione, di bisogni, di educazione, pare averci assolutamente distaccate da esse. È questa un'illusione di veduta, un'illusione

paraletteratura-galateo

Pagina 839

quella tua amica che dice di amarti, ma che non vuol essere veduta in tua compagnia, e si nasconde quando viene in tua casa? Ma t'intendo. Io ho già

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo ad uso dei giovietti

183855
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

asciugarlo è sporcizia indegna d'ogni persona educata. Così pure non è dicevol costume, quando ad alcuno vien veduta per via qualche cosa stomachevole

paraletteratura-galateo

Pagina 42

Il saper vivere

187078
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mogli. Ma hanno in generale una giusta veduta d'insieme, si accorgono al primo colpo d'occhio se un abito sta bene o male, anche se non ne saprebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188333
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che soffre, non deve per altro addimostrare tanta apprensione da indurla a credersi in molto pericolo. Se è molto tempo che non l'avete veduta

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189055
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scrittore che mi autorizza a riguardose inchieste psicologiche, gli domandai se quel «praticamente» era un intercalare o se lo usava a ragion veduta. Mi

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Nuovo galateo

189984
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

maggiore possibilità di vedere d'essere veduta; 2.° Dimostra ad essa la vostra inferiorità e servitù. L'imperatore Adriano avendo osservato che un liberto

paraletteratura-galateo

Pagina 178

che la bella Galatea gettava de' pomi al suo pastore, ma fuggendo tra'salci, benché bramosa d'essere prima veduta, forse voleva dirgli: Arréstati. La

paraletteratura-galateo

Pagina 226

La gente per bene

191846
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fu veduta maritarsi senza piangere, fu la principessa Margherita. Tutti sanno che a Torino vi sono, o vi erano allora quattro signorine di famiglie

paraletteratura-galateo

Pagina 114

signorine. Può andare al teatro sempre, perchè l'arte si ama a tutte le età. Ma il suo posto è nell'ombra. Ci va per udire e vedere. Non per essere veduta

paraletteratura-galateo

Pagina 207

, dell'orario più o meno comodo; deve accompagnare la signora alla stazione, non abbandonarla prima d'averla veduta a posto nel vagone, risparmiarle tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 222

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vista di tutti ; e veduta l'avresti nel luogo men frequentato della casa dirompere in pianto. Asciugandosi poscia in tutta fretta le guancie

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Saper vivere. Norme di buona creanza

193510
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passa un'ora di bene morale, durante l'anno, ma di cui qualcuna, da tempo, voi non avete veduta, l'esistenza è talmente bizzarra, essa combina talmente

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193694
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prende diversa forma, veduta davanti o di dietro; e il davanti si chiama diritto e il di dietro rovescio; — Maglia a filo doppio, che si fa per

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Nuovo galateo. Tomo II

194825
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la patria, l'ultimo degli Orazi ritorna vincitore a Roma, e veduta sua sorella che piangeva per la morte del suo amante (uno de' Curiazi), l'uccide

paraletteratura-galateo

Pagina 175

Le buone usanze

195799
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

democrazia dell'arte. Un fotografo dilettante può benissimo ritrarre una veduta animata da una leggiadra figura femminile, può ritrarre una signora sul campo

paraletteratura-galateo

Pagina 188

Galateo morale

197489
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'orribile carnificina da lui ordinata in Magdeborgo, che non si era mai veduta una cosa simile dopo la distruzione di Gerusalemme! e l'ultimo, di cui il

paraletteratura-galateo

Pagina 380

lui inviati dal popolo atterrito onde distoglierlo dal suo fiero proposito di entrare coll'esercito in città. Ma veduta poi avanzarsi al suo incontro

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200617
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scegliendo una cartolina con la bella veduta in bianco e nero o a colori del luogo. Non aspettate risposta alla vostra cartolina: al massimo qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Galateo della borghesia

201630
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leccornie perchè egli non dica di averla veduta a bere il vino ed il caffè. Queste cose turpi, alla servitù, per lungo costume, sembrano naturali: ma

paraletteratura-galateo

Pagina 14

, sciupando il ben di Dio. Ignoro davvero dove si sia pescata sì balzana norma di civiltà. L'ho però veduta a metter in pratica, in casa mia, da due

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Eva Regina

203412
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 9 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

felicità. La riva della terra promessa è toccata: gli occhi l' hanno veduta nella sua realtà, i piedi l'hanno percorsa, la mente ha misurato, valutato

paraletteratura-galateo

AI BAGNI Nessuna donna guadagna a essere veduta al mare. La luce cruda mette in evidenza ogni difetto del-l' epidermide che il sole o abbronza, o

paraletteratura-galateo

Pagina 119

. » Alla nostra anima del presente quelle sensazioni non basterebbero più, o la medesima creatura, giudicata con altri criteri, veduta sotto altra luce

paraletteratura-galateo

Pagina 17

suo insegnamento, ma senza che apparisca, prendendo pretesto da una curiosità, da un avvenimento, da qualche cosa veduta. Conduca seco il fanciullo

paraletteratura-galateo

Pagina 202

confortato dal compianto altrui ? Non acquista il primo una grandiosità assai più tragica, assai più eroica nella sua muta tempesta non veduta, dissimulata

paraletteratura-galateo

Pagina 256

continuasse a condurre la stessa vita nello stesso luogo che l' ha veduta sposa nella sua casa coniugale, e forse,per qualche tempo, tranquilla e felice

paraletteratura-galateo

Pagina 267

forse quelle intellettuali. Guglielmina d'Olanda è la sola regina d' Europa che regna e governa. Il suo popolo che l'ha veduta sbocciare, fiore

paraletteratura-galateo

Pagina 344

naturale che non vedrà di buon occhio la moglie coltivare le conoscenze che l'hanno veduta sposa dell'altro, e la famiglia di lui, la quale le rinnoverà

paraletteratura-galateo

Pagina 486

occorrerà uno sforzo, dovrà vincere forse ostacoli non lievi, superare il suo amor proprio, il biasimo delle persone di corta veduta, esporsi alle

paraletteratura-galateo

Pagina 49