Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tradurre

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172591
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'obbligo di parlare con essi nella loro stessa lingua; ma a questo dovere deve far succedere subito altro di tradurre, nel linguaggio usato da tutti, le

paraletteratura-galateo

Pagina 291

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179179
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resta il più, che è tradurre l'idea in fatto, la scienza dell'intelletto in vita pratica; il che in verità riesce la cosa più malagevole

paraletteratura-galateo

Pagina 78

di riferire il detto del Vangelo: male parta male dilabuntur; che si può tradurre nel volgare proverbio:La farina del diavolo va tutta in crusca, od

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Il Galateo

181281
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suonerebbe un po' strano dire «il duce radicale» o «il duce comunista»; allo stesso modo, sarebbe difficile o forzato tradurre parole come hobby, sketch

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Il tesoro

182058
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scritta di getto, tanto meglio una lettera rivelerà il carattere di chi ha saputo tradurre in poche linee il suo pensiero. La cortesia obbliga sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 660

L'angelo in famiglia

182520
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inseguire quella larva che si chiama emancipazione della donna, e che io sarei invece tentata di tradurre così: ludibrio vero della donna. Ti ripeto

paraletteratura-galateo

Pagina 226

La gente per bene

191739
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, capiranno che certi calcoli si potrebbero tradurre in volgare: - Quanto mi costa ospitarli, signori miei! Mi sono debitori di tanto e tanto.... e poi

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Nuovo galateo. Tomo II

194909
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal fiume d'Humber sino al Tamigi un solo prete ci fosse che intendesse la liturgia nel natural suo idioma, e che in grado si trovasse di tradurre il

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Galateo morale

197318
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scienziato di merito la fece pubblicare con una sua prefazione; e Buffon, il Plinio di quei tempi, la fece tradurre dal fisico Dalibard, avendo cura di

paraletteratura-galateo

Pagina 327

Eva Regina

203133
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

corbeille du mariage, che si può malamente tradurre con canestra di nozze. La canestra di nozze è indubbiamente un'usanza gentile, ma diventa un pensiero un

paraletteratura-galateo

Pagina 54