Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tipologie

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191354
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le tipologie di commensale al momento di ordinare non sono poi tantissime, cerco di sintetizzarne alcune. La signorina senza e con. La comanda delle

paraletteratura-galateo

Pagina 103

incontrati dopo un breve corteggiamento. Già al momento del saluto scopriamo tanti indizi. Esiste una vera a propria letteratura sulle varie tipologie

paraletteratura-galateo

Pagina 135

tavola conta infatti tante tipologie, varietà, declinazioni quante sono le regioni, le zone, le città, i quartieri e persino le famiglie che si vantano

paraletteratura-galateo

Pagina 203

Seguono alcune tipologie di padroni di casa. Vediamo se vi riconoscete; l'identikit serve più che altro a obbligarci a un esame di coscienza, tanto

paraletteratura-galateo

Pagina 35

. Negli spumanti e negli champagne, soprattutto nelle tipologie nature o pas dosé, prevale, invece, il profumo della cosiddetta «crosta di pane». - Se

paraletteratura-galateo

Pagina 74

conversazione quasi inevitabilmente il piacere degli uni è noia degli altri» (G. Leopardi, Pensieri XXI). Ecco invece le tipologie più comuni e più

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca