Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: testo

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172616
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il modo di far contenere il testo nella prima facciata. Per la formola di conclusione si segue l'uso conosciuto, di scrivere sotto a sinistra il solito

paraletteratura-galateo

Pagina 300

storie ebraiche sono rimpicciolite e spoglie della loro veste poetica. Si serviva del testo preciso, conservandone il colorito, la vivacità, l'originalità

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179223
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dal prof. A. LACE, 2a ediz. 1854 . . . . . . . » 2 » Taverna L. L. Libro di testo per le nozioni varie che oltre quelle di religione, grammatica ed

paraletteratura-galateo

Pagina 102

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180423
Barbara Ronchi della Rocca 4 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

né titoli. Il testo sarà improntato alla massima sobrietà, senza particolare enfasi né ipocrisia: aggettivi e avverbi dovrebbero comparire solo se

paraletteratura-galateo

Pagina 198

indirizzi non vengano divulgati a tutti; però scriveremo nel testo che la mail è indirizzata a più persone; -che l'oggetto del messaggio sia ben

paraletteratura-galateo

Pagina 228

riprodotto in rilievo, bianco su bianco. Nel caso in cui il biglietto contenga già un testo stampato, cioè in caso di inviti o di ringraziamenti dopo le

paraletteratura-galateo

Pagina 74

testo. O anche solo i saluti: cordiali, affettuosi, ma per favore non «cari» e non «distinti». E la nostra firma, chiara e leggibile, perché il

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il Galateo

181686
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, girando e rigirando la scrittura in tutti i sensi, talché decifrare il testo diventa una specie di gioco enigmistico. Se avete tante cose da dire

paraletteratura-galateo

Pagina 235

richiami, postille, aggiunte di frasi perpendicolari al testo già scritto (come fanno i matti: anche di questo ho tristi esperienze). Non fate troppi

paraletteratura-galateo

Pagina 238

Il tesoro

181770
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figure nel testo M I L A NO CAVALLOTTI EDITORI

paraletteratura-galateo

L'angelo in famiglia

183437
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sera, per la S. Messa, per la Confessione e Comunione ed i Vespri. Nuovissima edizione di pag. 528 con 8 incisioni intercalate nel testo. Prezzo in

paraletteratura-galateo

Pagina 893

Il saper vivere

187164
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

"Gentile Amica", poi si va a capoverso e si incomincia il testo. Ai due lati del foglio si lascia un piccolo margine. Chi adopera carta-quaderno non

paraletteratura-galateo

Pagina 239

Galateo per tutte le occasioni

187635
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, specificare sempre, in modo breve e significativo, l'oggetto (subject) del testo. Ciò vale soprattutto per i gruppi più affollati in cui vengono scambiati

paraletteratura-galateo

Pagina 231

testo della lettera a capo, minuscolo. Il testo dev'essere stilato in modo uniforme, al centro del foglio, ben disposto in altezza e larghezza. Le

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aumentato . L. - 50 COSTETTI BIAGI EMILIA. - Nuevo Sillabario. Libro di testo per le scuole elementari del comuno di Firenze. - 50 Sillabario per le

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188799
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dei Re di Francia, né un testo di geografia. Abituatevi a tacere. Se avete una moglie e una figlia, quando la vostra opinione è differente dalla loro

paraletteratura-galateo

Pagina 135

faccia a quell'altro più male che bene. Fra i vari temi di componimento proponibili, quello di cui ho trascritto il testo è il più accessibile alla

paraletteratura-galateo

Pagina 326

in attesa che la Storia scriva il suo testo definitivo col bronzo e nel sangue. La gaffe divertente e incruenta è quella della vita quotidiana, di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 75

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190935
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

testo scientifico, ma attenersi a qualche regola è fondamentale per non fare cilecca. Parafrasando il famoso proverbio popolare sulle rondini e la

paraletteratura-galateo

Pagina 132

da prima a dettar questo presente trattato» (Il Galateo, cap. IV). Chiariamo subito che questo testo non è il punto di riferimento assoluto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sua utilità e che, ogni volta, io ho avuto cura di correggere, rifare, completare il mio testo, visto che gli usi e i costumi mondani si venivano

paraletteratura-galateo

Pagina 110

(soprattutto per la ritrosia di Primoli) dell'amicizia. Saper vivere è un testo esemplare per equilibrio, proibità di scrittura, e accettazione

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Dei discorsi. " Fidia scolpì la Venere degli Elei sopra una testuggine, simbolo alle donne di ritiratezza e di silenzio,,. Così suona un testo greco

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Donnine a modo

194008
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alto; e la data di fianco un po' più in giù. 13. Non lasciate troppo spazio fra l'intestazione e il testo, e se è possibile questo sia contenuto

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Nuovo galateo. Tomo II

194499
Melchiorre Gioia 5 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nel testo. Comines, riportando il Trattato di Vercelli segnato il 10 ottobre 1495 tra Carlo VIII e gli Italiani, osserva come un tratto caratteristico

paraletteratura-galateo

Pagina 100

un bel cavallo, o una bella donna. 3.° I cavalli, i cani, i falci erano il testo favorito deIle nobili conversazioni. Nella Mingrelia oggigiorno un

paraletteratura-galateo

Pagina 214

, giocavano la loro stessa persona, o sia la loro libertà. Ecco il testo intero di Tacito: « É da stupire come , senza avere bevuto, trattino il giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 226

tutti i » padri del concilio vi danzarono». OEuvres, t. IV, pag. 32). II. Ho addotto alla pag. 156 del vol. I il testo d'un poeta moderno., il quale

paraletteratura-galateo

Pagina 279

raggi della vostra gloria. Nel testo ho abbozzato con lievi tinte il carattere d'una signora, la cui amara perdita lasciò profonda sensazione

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Le buone usanze

195910
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presentazione, di raccomandazione e impostata da terzi per favore, 131. Lettera (disposizione, estetica del testo della), 128, 129. Lettera di uomo a

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Galateo morale

197022
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza riguardi né distinzione di persone, dove si osserva religiosamente il precetto, che il magistrato nel giudicare non deve attendere che al testo

paraletteratura-galateo

Pagina 248

preferisco la bianca a quella di tutti i colori che rappresentano, al dire d'un arguto autore, l'iride delle opinioni di colui che scrive. Il testo delle

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Come presentarmi in società

200060
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

priprima del giorno del matrimonio. Per gli invitati al ricevimento, si acclude alla partecipazione un biglietto di invito a stampa. Il testo di

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201098
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nello scrivere il testo del telegramma sul modulo che vi verrà fornito dall'impiegato dell'ufficio postale (o che troverete a disposizione su uno dei

paraletteratura-galateo

persona alla quale la lettera è destinata non se n'abbia a male. Le lettere di lavoro, comunque, vanno sempre scritte a macchina. Il testo di una lettera

paraletteratura-galateo

Pagina 124

allegato alla partecipazione. L'uno e l'altra saranno stampati con gli stessi caratteri e sullo stesso tipo di carta. Il testo è più o meno il

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone maniere

202175
Caterina Pigorini-Beri 5 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

PROPRIETA LETTERARIA a senso del testo unico delle Leggi 25 giugno 1865, 10 agosto 1875, 18 maggio 1882, approvato con R. Decreto e Regolamento 19

paraletteratura-galateo

italiana, se il martelliano avesse la concisione dell'alessandrino e la sua sveltezza. Non avendola, non sarà inutile di metterne il testo francese

paraletteratura-galateo

Pagina 13

! In Ispagna, dice la baronessa Staaffe, che fa testo di eleganza, il padrone accende il suo sigaro e dà al vicino il proprio fiammifero, evidentemente

paraletteratura-galateo

Pagina 220

abbassandovi, di sè gloriandosi, del mondo come se essi soli avessero il diritto di starci, delle persone di casa loro come se facessero testo; e in presenza

paraletteratura-galateo

Pagina 233

amiche anche a quattro occhi, le quali regole, si dice che di quei giorni facessero testo. Ciò è certo una superfluità; eppure a somiglianza del

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

203016
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblico in veste più elegante, completamente riveduta e corretta nel testo e con l'aggiunta d'un intero capitolo: Le regine in esilio, di modo che sarà

paraletteratura-galateo

Pagina Prefazione