Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tenne

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172278
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ve lo tenne ospite alcuni giorni. Il Federici era uno dei rari e belli esempi dello scienziato di schietto stampo italiano, che la severità della

paraletteratura-galateo

Pagina 185

mettevano dinanzi!... In su le prime il suo mangiar nulla o punto, mi tenne un poco in soggezione e mi provai anch'io di toccare appena la buona roba che

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179074
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

durezza. Da quel dì in poi Sandrino tenne sempre in certo rispetto il bravo Toniotto. Per via Enrichetto voleva sempre che si andasse difilati alla

paraletteratura-galateo

Pagina 21

altro; la macchina aveva già mandato il fischio della partenza. Finchè quella mano di giovialoni si tenne negli scherzi e nelle sciocchezze di nessun

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le belle maniere

179865
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una piccola camera da letto e mi tenne un po' compagnia, facendomi un mondo di scuse:la mamma s'era assopita proprio in quel momento, e la sorella

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amorevole fin da bambinello che Bastiano, come l'ebbe allevato, non si seppe risolvere di restituirlo di nuovo dove l'aveva preso, e lo tenne qual figlio; e

paraletteratura-galateo

Pagina 31

avvicendamento. Chi ha concime paga i debiti e ottiene credito, lesse nei Segreti di D. Rebo, e se lo tenne per detto; e s'accorse nella pratica che un campo

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Nuovo galateo

190219
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

paragonate, dissi, questa condotta con quella che tenne Autarico re de'Lombardi, il quale, volendo conoscere Teodolinda sua futura sposa, le comparve

paraletteratura-galateo

Pagina 229

forse si debbe ascrivere ad eccesso di popolazione. Ne'secoli moderni si tenne talora per unica, talora per primaria sorgente del diritto di

paraletteratura-galateo

Pagina 274

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192048
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio le si addiceva, e immobile vi si tenne fino a ch'egli ebbe colti e disegnati i tratti principali; in cui ella quindi ravvisando sè medesima

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193737
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prova, la colpa non è poi tutta di loro. Per contra Marina, a cui la scuola s’era presentata come regalo, si tenne veramente premiata il dì che le si

paraletteratura-galateo

Pagina 20

religione della scuola. La signora Bianca ne tenne discorso colla direttrice, la quale già da altri era stata messa in sull'avviso, onde al nuovo anno non

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

195306
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duravano le corti » plenarie, vi erano giostre, tornei ed un ballo » dopo pranzo. Luigi XII tenne corte plenaria » a Milano nel 1501; i balli vi furono

paraletteratura-galateo

Pagina 279

Galateo morale

197167
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

da una brillante e numerosa clientela. Ebbe onori a bizzeffe dai Governi; ma ripugnava al suo animo indipendente il farne pompa, e sempre ei tenne

paraletteratura-galateo

Pagina 290

rivederne egli stesso le bozze, e quindi la sparse per tutta la Francia. La Società Reale si accorse allora del marrone commesso e tenne un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 327

Signorilità

199714
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poi, sentite: tre anni fa durante la settimana santa, il Padre Tacchi Venturi, l'illlustre gesuita, tenne, presso le Suore del Cenacolo, il solito

paraletteratura-galateo

Pagina 505

Come presentarmi in società

199810
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vescovo con tutta l'effusione per quel suo dono che tenne vera prova d'amicizia. Così ci racconta Monsignor Della Casa, il quale dice che l'ambasciatore

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203790
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

doveri, e per nove anni tenne chiuso lo studio per occuparsi soltanto dei suoi bimbi e della sua casa. Poi tornò alle sue creazioni di bellezza, con

paraletteratura-galateo

Pagina 355

si vanno cambiando. La dottoressa Maria Montessori vinse per concorso il posto di assistente alla Clinica ostetrica all'Università di Roma, che tenne

paraletteratura-galateo

Pagina 380

la loro bellezza. La Pompadour che per tanti anni tenne avvinto l' instabile Luigi XV chiedeva e non invano all'arte e all'estetica il filtro della

paraletteratura-galateo

Pagina 416

violenta ; ordine, armonia, regola, dove abbisognassero. L' antica Grecia, maestra di grazia e d' estetica, tenne la ginnastica in grande onore. Nei ludi e

paraletteratura-galateo

Pagina 555