Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temere

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171857
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

madre, al padre, a tutti i suoi ?... Temere di recarle offesa e dolore con un atto di affettuosa premura verso i propri genitori, i fratelli ?... E

paraletteratura-galateo

Pagina 20

ammirare, inchinare, magari temere, come donne potenti, capaci di evitare guai, scongiurare pericoli, guadagnare promozioni, impieghi, onori, e qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 22

di lì! » Io, a vedermi burlato, presi cappello, e fu il pianto vinto da dispetto. « Non temere il dolore - continua d'Azeglio - era un'altra delle

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le belle maniere

180144
Francesca Fiorentina 4 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. L'abitudine dell'aborrire da ogni macchia sulla persona, o sul vestito, o sulle cose che vi circondano, vi condurrà a temere ogn'impurità della vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 13

benèfici ammaestramenti. Ma se alcuni vantaggi derivano dalle mutate relazioni tra genitori e figli, c'è da temere purtroppo il rischio dell'esagerazione. E

paraletteratura-galateo

Pagina 17

che tuo padre ed io abbiamo scelto, fra gli educatori a cui noi abbiamo accordato tutta la nostra stima, tu imparerai a rispettare la legge e a temere

paraletteratura-galateo

Pagina 203

tale che non dobbiamo temere di dimostrarla sempre, fuori, schiettamente, come in un limpido specchio; essere sempre mossi, nelle nostre parole e ne

paraletteratura-galateo

Pagina 28

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180719
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dunque. Ma c'è anche un'altra categoria di omaggi che il galateo vieta, e che pertanto si possono rifiutare senza temere di apparire maleducati: gli

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Il tesoro

181952
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nettamente decisa, allora sì, non si avrebbero più a temere le dolorose e amare delusioni del dopo. Chi non ha qualche difetto? Chi è uguale alla

paraletteratura-galateo

Pagina 614

L'angelo in famiglia

182147
Albini Crosta Maddalena 10 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di Gesù e di Maria, e davanti ad Essi mi prostrerò supplicante prima di pormi a guida e consigliera dell'anima tua. Potrò allora temere di andare

paraletteratura-galateo

Pagina 1

sperimentati e saggi di coloro che t'hanno educata, e non temere; entra nello stato a te segnato dalla Provvidenza, e fidente non nelle tue forze, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 10

la bandiera, pugna coll'altra a difenderla, finchè o è giunto a salvarla, o è perito con essa. Sii tu pure l'eroe della tua religione, senza temere il

paraletteratura-galateo

Pagina 136

renderlo omogeneo a quello degli altri. Non temere, non temere no, che questo tuo studio continuo ed indefesso, non temere che questo tuo sforzo, riesca ad

paraletteratura-galateo

Pagina 312

un tempo di un morbo sì fiero e sì ostinato, da lasciar temere per un intero anno, o della sua vita o della sua intelligenza. Le figliuole

paraletteratura-galateo

Pagina 377

, non temere, non temere; là in fondo a quel cuore sopita, ma non morta, c'è l'idea di Dio, anzi la fede in Dio; quell'idea di Dio si risveglierà, la

paraletteratura-galateo

Pagina 390

attesi con trepidanza e con spavento per la troppo prolungata nostra assenza, che faceva temere ci fosse avvenuta qualche disgrazia. Non ti scostare

paraletteratura-galateo

Pagina 480

, a consolarti, ad appoggiarti!... Non temere, amica mia, io non ti condanno, poichè lo so bene, anche il Signor nostro Gesù Cristo aveva degli amici

paraletteratura-galateo

Pagina 793

offerire all'Altissimo preci di riparazione per gli oltraggi che gli vengono fatti da essa, senza punto temere i rispetti umani e le dicerie del mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 850

potentemente soccorso ed esaudito? Sì, correte a Maria tutte; corri tu, amica mia, ecco tua Madre; puoi tu temere che una Madre, ed una Madre celeste, lasci

paraletteratura-galateo

Pagina 879

Galateo popolare

183534
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piaceri o per altro ancora; spesso ti avviene di dover temere l'amico più che un nemico, e ciò quando sotto le vane proteste d'amicizia, si celano vanitose

paraletteratura-galateo

Pagina 25

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185235
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, adempia il suo dovere con fiducia e con tranquillità, senza temere spiacevoli conseguenze. A una madre che allatta si devono, come alla donna incinta

paraletteratura-galateo

Pagina 254

altri simili atti o cattive abitudini sono ormai così universalmente condannati dal moderno galateo, che non c'è da temere che qualcuno possa

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188139
Pietro Touhar 6 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

indulgenza. Quanto è da fuggire la taccia di adulatrice, altrettanto è da temere quella di biasimatrice; che se ci sembrano detestabili i piaggiatori

paraletteratura-galateo

Pagina 108

d'accortezza di spirito, e non s'accorgono che è il vero modo di farsi temere e non mai amare nè stimare. Saranno forse ascoltate da chi vuole sottrarsi ai

paraletteratura-galateo

Pagina 11

stati condannati. Per le fanciulle è sempre da temere, massime in tali occasioni, che si abbandonino troppo alla gaiezza del loro carattere, e che

paraletteratura-galateo

Pagina 124

consigliare un'abietta cedevolezza ai rispetti umani. Chi professa una religione non deve temere di farlo conoscere, poichè il vero discepolo non arrossisce

paraletteratura-galateo

Pagina 17

patema Patema, affezione dell'animo, passione interna. che sempre lo tormenta gli fa continuamente temere d'incontrar le occasioni di spendere. La

paraletteratura-galateo

Pagina 79

le fanciulle educate da madri o da maestre prudenti non hanno da temere simil disgrazia; saranno docili e sommesse, ed ogni loro azione sarà guidata

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189078
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

solenni parole a forma di cantilene contro qualcuno», lo iettatore o la iettatrice non ebbero più nulla da temere dall'autorità costituita, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 266

Nuovo galateo

189703
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coll'altrui appetito. La tua schifiltà gli fa temere d'averti turbato nel tuo consueto modo di vivere, e lo costringerà un'altra volta a lambiccarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 117

che quello di farsi temere. Dopo d'avere sparsa di spine l'istruzione, essi danno ai giovani restii allo studio per pena lo studio. Quale maraviglia

paraletteratura-galateo

Pagina 219

accrescano rispetto alla carica; come mal educati, sentendosi indegni della pubblica stima, s'appigliano al mezzo di farsi temere, e calcolano la loro

paraletteratura-galateo

Pagina 44

La gente per bene

191636
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amaro, che mi fece temere per la felicità avvenire di quella famiglia. Tuttavia avevo un vago presentimento che, a guarire la malattia di Primo

paraletteratura-galateo

Pagina 126

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192710
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

presto le vesti più leggiere, perchè, essendo questa stagione soggetta a frequenti alternative, avvi da temere che insorgano malanni. È prudenza, allorché

paraletteratura-galateo

Pagina 310

Saper vivere. Norme di buona creanza

193222
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temere, fortemente, la concorrenza delle zitelle. Secondariamente, esse offendono le loro sorelle, le loro amiche, le loro parenti, ancora fanciulle

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193599
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo ripete: che lingua di fuoco! Alla larga da compagni siffatti! Inoltre con tal gente c'è questo da temere; che se oggi con te sparla di altri

paraletteratura-galateo

Pagina 118

avvertirvi, che, se non avete piacevolezza di modi, sarete di que' fiori senz'odore, che fanno temere le spine, e che al più al più si tengono per

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Nuovo galateo. Tomo II

194676
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quando essi abbandonano la vita, fa loro temere sopra ogni altro male la derisione, e scuote loro didosso l'indolenza, e delle più care follie gli spoglia

paraletteratura-galateo

Pagina 144

l'accennata massima anticristiana è attualmente abbominata in tutti i paesi inciviliti; se tra tutte le passioni che i principi e i popoli possono temere

paraletteratura-galateo

Pagina 270

alla fatuità libero campo di far pompa delle sue scempiaggini, senza farle giammai temere d'essere repressa e né anche giudicata. La Motte, persuaso

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Le buone usanze

195781
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non si serve di questo mezzo di trasporto, ma se per una ragione qualunque lo adotta, non abbia l'aria di temere che i vicini più modesti le

paraletteratura-galateo

Pagina 179

Galateo morale

197788
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tenenti hanno maggior cura di farsi amare che di farsi temere. E quante mancanze, quanti delitti non verrebbero evitati negli eserciti, quando alle

paraletteratura-galateo

Pagina 384

abbiate l'aria di temere per lui, di fargli i conti dei dì che gli restano, poiché sarebbe lo stesso che allearsi colla malattia per precipitare

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Signorilità

198915
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con l'indulgenza «in articulo mortis», ci sia sempre accanto. Vivendo un'esistenza onesta e di lavoro, non dobbiamo temere la morte... al punto di

paraletteratura-galateo

Pagina 293

Galateo della borghesia

201527
Emilia Nevers 2 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

farà nascere una specie d'inferiorità che lo renderà facilmente suscettibile, che gli farà temere di esser posposto dal parente ad altri congiunti od

paraletteratura-galateo

Pagina 14

della padrona di casa, volle andarsene ed appena fuori ebbe un assalto di dolore così terribile da far temere per la sua ragione. Quella padrona di

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconsapevole che la fa temere degli sguardi cattivi e procaci d'un pubblico, il quale non ha altro a fare in quel momento che divertirsi. L'ingresso al teatro

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

203883
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

temere per la sua salute. Augusta-Vittoria è la florida madre d'una ancor florida famiglia. In lei le virtù domestiche e le qualità pratiche, sorpassano

paraletteratura-galateo

Pagina 344

governanti, nelle file dei cospiratori : ben sapienti nel giudicare uomini e fatti, nel temere, nel prevedere... Esse leggevano avidamente gazzette e

paraletteratura-galateo

Pagina 425

come i mille pezzetti d'uno specchio infranto, ma abbelliti da una idealità che nulla ha a temere dal tempo. E si rifugia trepida e obliosa nella sua

paraletteratura-galateo

Pagina 671