Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: superficie

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172771
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

descrivendo curve, disegnando ghirigori su la liscia superficie! Sono belli a vedersi i giovinotti serrati nella giacchetta, coi baffi spruzzati di gelo

paraletteratura-galateo

Pagina 353

profonde; i pesci argentei stanno alla superficie delle correnti rapide; le trote, le chiozze e simili, vogliono le correnti basse; i lucci, i

paraletteratura-galateo

Pagina 358

L'angelo in famiglia

182849
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di cui noi ci serviamo, il quale, preso sulla misura della superficie del globo, è invariabile per tutto e per tutti. Ma pur troppo per le azioni umane

paraletteratura-galateo

Pagina 466

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184992
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quel tanto che si mostra alla superficie. Il vivere per settimane nello stesso ambiente, il ritrovarsi tutti i giorni allo stabilimento dei bagni o

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Il galateo del campagnuolo

187346
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; misure lineari, di capacità, monetarie, di superficie e dell'areiforme. E' incontestabile il bisogno che ogni scuola sia fornita di questi quadri

paraletteratura-galateo

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creative. Flûte. Calice allungato, ideale per lo champagne perché consente alle sue bollicine di salire lentamente in superficie. Ideale per gli aperitivi

paraletteratura-galateo

Pagina 109

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188769
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Controlla il contenuto della tua frase, ma più che il contenuto, la forma. La forma, cioè la superficie, è cosparsa come la pelle di

paraletteratura-galateo

Pagina 125

di reclusione quando il diamante è falso. Il cucchiaio. Se il viso umano fosse una superficie piana potrei indicarvi l'incidenza angolare del

paraletteratura-galateo

Pagina 138

ginocchia e insegnargli sistematicamente la tecnica e l'impiego della bugia, come si insegna alla lavagna la superficie del quadrato o il volume

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Nuovo galateo

190211
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

assomigliare il loro animo; se una foglia cadendo, o un lieve zeffiro passando, viene ad agitarne la superficie, tutti gli oggetti sembrano vacillanti. Dall

paraletteratura-galateo

Pagina 226

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

191017
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sopra un «mollettone», così si chiama il telo morbido di protezione alla superficie del tavolo. Scegliete tessuti naturali in colori contrastanti

paraletteratura-galateo

Pagina 160

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192563
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 12 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

passa il punto sull'orditura tenendo il filo e l'ago come viene indicato nella figura. Quando lo smerlo comprende una superficie largha si fanno 2

paraletteratura-galateo

Pagina 183

l'albumina o sostanza simile al bianco d'uovo, parte del muscolo che produce la schiuma, facilmente si dilata e sale alla superficie colla medesima. Se per

paraletteratura-galateo

Pagina 238

superficie, come, per esempio, una tavola, un asse, e di preferenza sopra una pietra o sul marmo. Più la superficie è fredda, e meglio si concentra

paraletteratura-galateo

Pagina 246

essere nella parte inferiore. Altri panieri si formano di conchiglie, e questi convengono alle piccole orchidee. La superficie di questi vasi o canestri

paraletteratura-galateo

Pagina 285

, superficie scabra ; o che sono fatti con materie facili a sciogliersi, peggio poi se abbiano qualche azione venefica o medicinale, siccome avviene di

paraletteratura-galateo

Pagina 291

la superficie e la corrodono. Aggiungete ancora il masticare spesso confetti, e specialmente quelli che sono mescolati con materia tenace, e lo

paraletteratura-galateo

Pagina 314

erbette bevono le ultime stille della notturna rugiada, un venticello placido e fresco agita nuovamente le fronde degli alberi, increspa la superficie

paraletteratura-galateo

Pagina 329

tranquillo nella calma della azzurrina sua superficie, se nel roco susurrare de' flutti che vanno a baciarne le sponde, ragiona all'animo meste e

paraletteratura-galateo

Pagina 337

, trasparente, egualissima è la sua superficie ; le nuvolette vaganti vi si specchian per entro, e i pini, le balze, le cascine circostanti, a spiccati

paraletteratura-galateo

Pagina 341

riconoscenti. La ragione, la scienza, la religione apertamente vi insegnano che quante furono e sono le generazioni sparse sulla superficie del globo uscirono

paraletteratura-galateo

Pagina 353

quanta la superficie della carta una materia solida candidissima , che dicesi cloruro d'argento, cioè un corpo formato dalla unione dell'argento col

paraletteratura-galateo

Pagina 369

misure superficiali , p. es., del pavimento di una sala , d'una chiesa, della superficie di un muro l'unità principale é il metro quadrato, ossia un

paraletteratura-galateo

Pagina 374

Saper vivere. Norme di buona creanza

193532
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nel periodo del lutto strettissimo, le signore indossano tutte le lane a fondo unito, di tinta opaca, di superficie matta e cioè: crespo di lana

paraletteratura-galateo

Pagina 156

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193663
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era solo di apparenza, solo alla superficie; ma sotto vi erano le piccole società, le fazioni, le passioncelle, i risentimenti, i dispettuzzi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 34

nell'infinito dello spazio e del tempo e percorre quanto il globo conta di superficie; nè ancora pago, mette una scada al cielo e montando di astro in

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194173
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

va errando sull'immensa superficie de' mari, ecc. Ma avreste voi vietato ai Romani di parlare, quando Cesare ottenne dal Senato il diritto sopra tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 30

Signorilità

198642
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

argillosa (altrimenti forma alla superficie una crosta che imprigiona la pianta).

paraletteratura-galateo

Pagina 200

piedi dei nostri visitatori? Applichiamo la «bocchetta» fatta appositamente per pulire i tessuti a grande superficie come tappeti, arazzi, stoffe da

paraletteratura-galateo

Pagina 211

cuore dell'animale. Tornati alla superficie, il salvato non degnò d'uno sguardo il suo salvatore e si allontanò mormorando: - Un inglese bene educato

paraletteratura-galateo

Pagina 253

, ma senza avere le unghie rosse. E, sopratutto, la donna deve sapere che la cura della propria bellezza si fa, non lavorando alla propria superficie

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201019
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, possibilmente a tinta unita e tale da coprire tutta la superficie del pavimento, e con una tenda alla finestra ricca e ben fatta, è già pronta per accogliere

paraletteratura-galateo

Pagina 24

catenella: cerchino semplicemente di non essere tanto distratte. Non dimenticate che gli occhiali non vanno posati sul tavolo in modo che la superficie

paraletteratura-galateo

Pagina 301

Le buone maniere

202539
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di profondità ma di superficie. Ecco perchè, a guardare indietro nei nostri antichi galatei, o a guardarci intorno con quelli moderni, specialmente

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Eva Regina

204221
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' è — diviene nullo, travolto così dal conflitto delle anime che ne porta alla superficie i più torbidi elementi. Il rispetto per la famiglia dilegua e

paraletteratura-galateo

Pagina 186

riempire bauli e valigie strato per strato, procurando che la superficie rimanga sempre regolare più che è possibile, e che ogni interstizio venga

paraletteratura-galateo

Pagina 315

ANIMA FEMMINILE L'anima muliebre, così varia alla superficie, è nel fondo uniforme. L' ambiente, l' educazione, il carattere, gli avvenimenti le

paraletteratura-galateo

Pagina 342

. Non devono essere tenute nè troppo lunghe nè troppo corte : nè si deve raschiarne la superficie. Si adoperi molto lo spazzolino che è il mezzo migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 593

mali si sparpagliarono sulla superficie della terra. Ma in fondo all'urna infranta era rimasto il divino rimedio della Speranza.... Spes, ultima dea

paraletteratura-galateo

Pagina 703