Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stupire

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190631
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

per il successo della vostra serata. La cosa più gradita e più elegante non è stupire gli ospiti con portate grandiose, ma mostrare che avete investito

paraletteratura-galateo

Pagina 58

in maniera che siano accessibili a tutti. Ecco, potete stupire gli invitati con la vostra competenza nel campo del servizio. Ora riassumo ed

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Nuovo galateo. Tomo II

195067
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, giocavano la loro stessa persona, o sia la loro libertà. Ecco il testo intero di Tacito: « É da stupire come , senza avere bevuto, trattino il giuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, è rispetto per sè e sanità per il corpo. Noi italiani manchiamo troppo facilmente di rispetto a noi stessi; non è quindi a stupire se talvolta ci

paraletteratura-galateo

Pagina 34

Galateo morale

197621
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e non corrispondono per nulla a quelle dimostrazioni pietose e gentili di cui sono l'oggetto; e ciò non deve stupire quando vi ha gente, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 423

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200867
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inopportuno. Quando comperate un regalo per un amico o un parente, non cercate di stupire a tutti i costi. Non fate la figura del megalomane. Il

paraletteratura-galateo

Eva Regina

203426
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gonfia di nulla che più tardi muoverà a riso e a compassione. Vi sono però i veri ingegni precoci : fanciulli che fanno stupire per la loro intuizione

paraletteratura-galateo

Pagina 210

intelligenza, si rivelarono assai presto, e questa fanciulla sedicenne faceva stupire gli uomini di Stato per le sue osservazioni, per l' acutezza delle sue

paraletteratura-galateo

Pagina 344

Cerca

Modifica ricerca