Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sto

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171838
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scherzare. Ma.... mi è impossibile. Ho bel dire voglio!... È un voglio che non si trasforma in volontà impulsiva, in determinatezza attiva. E me ne sto

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Le belle maniere

180059
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Bebè è un po'raffreddato. Frutti di stagione! E voi? Scrivimene qualcosa, perchè sto veramente in ansia. Scusa l'orribile scrittura. Avevo fretta di

paraletteratura-galateo

Pagina 163

la mia bimba di prima elementare insegnava il galateo alle tre damigelle che presto sarebbero state maestre. "Mamma, siediti qui, io sto dritta. Mamma

paraletteratura-galateo

Pagina 249

e fan per tutte le borse. E io sto per gli scampoli. Un atto splendido d'ardire e di forza ha un immediato compenso nell'applauso della folla, nella

paraletteratura-galateo

Pagina 261

pallida, stamattina! - Già, non sto bene! - Sembri così di cattivo umore! - Ho mal di testa. - Eh, via, per il mal di testa non si sta così imbronciate

paraletteratura-galateo

Pagina 40

allora non sto ad aggiungere altro, per non farla arrossire. Vorrei che ogni giovinetta tenesse conto degli scampoli di tempo, che sono utili come

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Il Galateo

181705
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

potrebbero causarvi ansietà o angosce in caso di rottura. Va bene, sto menando gramo: anche questo è talvolta il mio destino. - Non usate frasi da

paraletteratura-galateo

Pagina 241

un po' che si arrangi, quella piaga. - Non abbandonate l'ospite a se stesso («io sto fuori tutto il giorno, fa quel che ti pare, ciao») ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 78

L'angelo in famiglia

182841
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grandissima utilità anche perchè, finchè siamo inspirati da essi, siamo in certo qual modo impossibilitati a fare il male: quando io sto per commettere

paraletteratura-galateo

Pagina 208

l'altrui, scrivi sul tuo cuore quella che sto per dirti e che ripeterai sovente a te stessa: Voglio, fermamente voglio migliorare me stessa, e voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 312

appreso il modo con cui ci è obbligo portarci a ricevere la parola d'assoluzione e il Corpo stesso di Cristo, nè io sto qui a ragionarti delle disposizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 459

altrettante baccanti, e cioè mangiatrici e bevitrici senza riguardo e senza misura. Anche qui io sto per la sincerità, e mi piace che la damigella

paraletteratura-galateo

Pagina 698

cuore! Io le amo tanto tanto le giovinette, e sto sì volentieri con esse, che darei volontieri molti anni della mia vita per renderle non tanto felici

paraletteratura-galateo

Pagina 729

quanto sto per dire è comunissimo, è facile a trovarsi, e nondimeno degno di tutta la mia e tua seria riflessione. La madre di fibra delicata e di

paraletteratura-galateo

Pagina 753

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, interrogato del perchè rimanesse così muto, rispose: « Sto osservando la vanità degli uomini per ferirla all' occasione. » - Tante grazie! Se non avete

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Il saper vivere

187197
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostalgia della casa, delle mie abitudini e della tua sollecitudine. Non sto a ripeterti le raccomandazioni che sai: ho piena fiducia in te e sono sicura che

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189098
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, signorina - urlò comicamente esterrefatto il celebre attore, - io sto benissimo, vi assicuro che sto benissimo. Guai ad avere un piccolo bubù, con quella

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Nuovo galateo

190129
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

desiderio benevolo al principio, un tenero addio alla fine costituivano tutto il cerimoniale delle lettere romane: Se tu stai bene, ne godo; e io pure sto

paraletteratura-galateo

Pagina 208

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190547
Schira Roberta 6 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

me, se ci sto la prima volta? E voi uomini, siete così sicuri che pur incoraggiando e sostenendo le donne emancipate, sotto sotto non consideriate

paraletteratura-galateo

Pagina 122

bambino e vorrei appoggiare il capo sulla tua spalla. Non puoi dirmi di no, te lo sto chiedendo mentre sono indifeso. È anche il residuo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 135

amici tedeschi che alle undici, a qualsiasi punto sia la cena, si alzano all'improvviso dicendo: «Si è fatto davvero tardi, io sto morendo dal sonno cara

paraletteratura-galateo

Pagina 33

tenendosi per mano. Badate, descrivendovi questa tipologia di coppia non sto affatto pensando a due studenti, o a una coppia fresca di luna di miele, no

paraletteratura-galateo

Pagina 35

bicchiere. La sequenza perfetta è: adagio le posate alle 19.20 (perché sto interrompendo il mio pasto, ma non ho finito), prendo il tovagliolo, mi

paraletteratura-galateo

Pagina 80

nessun interesse per i nostri commensali. Chiediamoci sempre: quanto può interessare quello che sto raccontando alle persone sedute a questo tavolo

paraletteratura-galateo

Pagina 88

La gente per bene

191486
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora, si potrà domandare in che giorno riceve. Ma parlando di noi stessi bisogna dire :«Sto in casa il tal giorno» per non darsi l'aria importante

paraletteratura-galateo

Pagina 133

salvarlo? - No? - Mi faccio onore di crederlo. - Ebbene, io sto per annegare in un mare di guai. Ho invitati parecchi amici a pranzo. Dovevamo essere

paraletteratura-galateo

Pagina 137

mariterò. Non ci penso. Sto tanto bene in casa mia.... E debbono procurare di starci bene davvero, e di buon umore come si conviene alla loro età. Credano a

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Saper vivere. Norme di buona creanza

192855
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'altra metà del cielo. Anzi. Così, appena ventenne, si descrive a un amico: «lo sto bene come salute fisica. Come salute morale sono in un periodo di

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Nuovo galateo. Tomo II

194541
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faceva nelle conversazioni ove stava sovente taciturno: Sto osservando, diss'egli, la vanità, degli uomini, pe ferirla all'occasione. Bel mestiere per

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Galateo morale

197097
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giustizia de sto mond La someja a quij ragner Ordii in longh, tessu in redond, Che se troeuva in di tiner. Dininguarda ai mosch, moschitt Che ghe

paraletteratura-galateo

Pagina 256

sani ed ammalati, dottori e non dottori a provvederselo. Io sto loro garante che essi si tireranno in casa un amico che consultato nelle circostanze

paraletteratura-galateo

Pagina 272

sto per dire che la cosa più rara in società è di trovare un uomo che veramente non sia, come si dice, un originale, cioè che non abbia il difetto di

paraletteratura-galateo

Pagina 315

Galateo della borghesia

201751
Emilia Nevers 3 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il latte quando grida!Non glielo dia che ogni tre ore!... e così via. Come raccapezzarsi? Per me sto pel giusto mezzo. Rabbrividisco del pari quando

paraletteratura-galateo

Pagina 106

cui vedo che state bene e sto bene anch'io, o giù di lì - è povertà di fantasia o pigrizia, non semplicità. La lettera dev'essere spontanea, chiara

paraletteratura-galateo

Pagina 149

: - Ma dove abitate? Ella rimase perplessa. - Ah!... non ho scelto,... non ho deciso... Por ora sto... nello stanzone di guardaroba... Quella signora

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Eva Regina

204441
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figliuoli, quante madri a cui la morte tolse l' unica creatura adorata, si sentono amaramente esclamare : « Che sto a fare io al mondo ? Per chi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 681