Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stelo

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179695
Maria Rina Pierazzi 3 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

creaturine in fasce alle quali si fa reggere fra le minuscole dita il gracile stelo di una rosa. Certo simile solennità deve avere una pompa maggiore

paraletteratura-galateo

Pagina 190

solennità come pranzi di nozze e pranzi diplomatici. Sono sempre preferibili le leggiere anfore di lino cristallo, sostenenti il delicato stelo di un flore

paraletteratura-galateo

Pagina 230

richiederanno un coltello e una forchetta speciali, d'argento, molto graziosi ambedue e fatti in modo da tagliare facilmente il lungo stelo e

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180453
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

facili da tenere in mano) in pile ordinate, i bicchieri (rigorosamente non a stelo, per non rischiare disastri), le forchette, i tovaglioli (di «tessuto

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, gesto che verrà ripetuto subito dopo aver bevuto; -il bicchiere a calice si prende appoggiando le dita sul fondo, non sullo stelo; la presa «a piede

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo per tutte le occasioni

187783
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dallo stelo (gli intenditori usano addirittura prenderli dalla base. Sostanzialmente è importante non scaldare il contenuto, tranne in rari casi). I

paraletteratura-galateo

Pagina 105

tra i bicchieri a stelo, più classici e formali, e quelli senza stelo. Entrambi esistono in varie forme, colori e materiali: a ogni modo, il calice di

paraletteratura-galateo

Pagina 109

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190737
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

flûte, il bicchiere dal lungo stelo dalla forma allungata, è un po' superata, mentre è ancora gradevole la coppa da champagne, oggi introvabile. Occhio

paraletteratura-galateo

Pagina 160

accumulato negli anni. I bicchieri vanno presi per lo stelo per non lasciare aloni sulla coppa e per non alterare la temperatura del vino e vanno sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 79

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192645
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, scegliendo la varietà di media grandezza, a colori e gradazioni varie, óra a fiori rossi ritti sullo stelo, ora a fiori bianchi piangenti

paraletteratura-galateo

Pagina 281

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193737
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fragrante al mattino, la sera abbassa il capo scolorato sullo stelo insecchito! i nostri parenti, che ci volevano tanto bene, dormono nel cimitero! Ad

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194433
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si dice delicato un fiore allorché al contatto d'aura un po' pungente s'attrista, e al raggio meridiano piega il capo sullo stelo. Per denotare

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Signorilità

198451
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

artistica trasformando un angoletto, ammobigliaiido un salottino, circondandosi del rozzo ferro diventato stelo, rosa, bellezza. Ormai, nella buona borghesia

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200558
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

locali (studio, biblioteca) è meglio fare uso di lampade a stelo o da tavola, o di "appliques" a muro, che pur dando lurninosità a tutta la stanza non

paraletteratura-galateo

Pagina 24

possibilmente anche di bicchieri da whisky che sono generalmente di forma stretta e allungata e senza stelo. Questi ultimi possono anche servire per

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Eva Regina

203345
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

I GEMELLI Come da uno stesso stelo sbocciano due fiori o da uno stesso ramo pendono due frutti uguali, così molte volte due piccoli volti infantili

paraletteratura-galateo

Pagina 167

al terrore del caos. Cerchiamo affannosamente se qualche cosa sia rimasta dopo la tempesta, uno stelo, una fronda, a cui poter attaccare un filo — sia

paraletteratura-galateo

Pagina 456