Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: statuto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173040
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Altra solennità e la festa Nazionale; giorno in cui si commemora la concessione dello Statuto, principio della nostra libertà. È la festa del popolo

paraletteratura-galateo

Pagina 453

Nuovo galateo

190366
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelli che esercitano arti sucide; per esempio, lo statuto Novarese non ammette all'ufficio del consolato quelli che vendono olio, formaggio, vino, od

paraletteratura-galateo

Pagina 263

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192176
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 5 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle loro funzioni, prestano il giuramento di essere fedeli al Re , di osservare lealmente lo Statuto e le leggi dello Stato, e di esercitare le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 107

pensioni da una potenza estera senza l'autorizzazione del Re. Art. 81. Ogni legge contraria al presente Statuto è abrogata.

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Art. 82. Il presente Statuto avrà il pieno suo effetto dal giorno della prima riunione delle due Camere, la quale avrà luogo appena compiute le

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Noi Carlo Alberto, per la grazia di Dio, Re di Sardegna, di Cipro e di Gerusalemme, ecc., ecc., abbiamo ordinato ed ordiniamo in forza di Statuto e

paraletteratura-galateo

Pagina 98

diritti della donna secondo le leggi italiane 97 APPENDICE II - Lo statuto del regno italiano 98 PARTE II - Lavori donneschi. Lavori di maglia - Calza

paraletteratura-galateo

Pagina V

Nuovo galateo. Tomo II

195340
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Francia la pena dell'adulterio consisteva nel correre nudo per le strade nell'ora del mezzogiorno: lo statuto del Delfinato dice: Si quis in

paraletteratura-galateo

Pagina 285

Galateo morale

197414
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di questa libertà, per citare le parole di Colui che la diede a noi Italiani, dandoci lo Statuto, «cessa dall'essere propizia allorché degenera in

paraletteratura-galateo

Pagina 354

Signorilità

197926
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dello Statuto che dice: «La religione dello Stato è la cattolica, apostolica, romana?». Fortunatamente il provvido governo fascista, per volontà del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 3

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è quella dello Statuto, la festa della libertà in Italia, nella quale i nostri soldati stendono al vento le bandiere gloriose, il magistrato a nome

paraletteratura-galateo

Pagina 192

» XI. - Le solennità. - Natale. - Epifania. - L'ovo di Pasqua. - Pasqua delle rose. - Il pesce d'aprile. - Lo Statuto » 192 » XII. - Le feste importate

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Cerca

Modifica ricerca