Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sposare

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179573
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i quali non si peritano a sposare delle giovinette. A tal proposito si narra un grazioso aneddoto: Il marchese d'Antigné, luogotenente generale e

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Il Galateo

180841
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le altre i suoi difetti e le sue virtù, ma che vuol bene al bambinone: e alla quale, dato che il bambinone la vuole sposare, sarà bene accordare fin

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Galateo popolare

183673
Revel Cesare 3 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

giovine che vuole sposare non può giustificare una dote di venticinquemila lire perfettamente assicurate, o la rendita di mille e due cento lire. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 67

signorina di un'età matura o una vedova che si desidera sposare, cioè una donna indipendente e padrona della propria mano non è a lei che bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 72

sono che una benedizione per coloro che vedono nel matrimonio una cosa impura. Così se si deve sposare una parente come nipote, cugina, cognata

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Galateo per tutte le occasioni

187826
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

emozione. Se vi è possibile, fatevi sposare da un ufficiale di vostra conoscenza, o presentatevi da chi è incaricato delle vostre nozze qualche giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189236
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, perchè mentono». Oppure: «Due neri e un bianco». Oppure «Il primo è nero perchè non ha voluto rispondere». Guardatevi bene dallo sposare costui o

paraletteratura-galateo

Pagina 167

vuol vivere e morire tranquillo, sposare la figlia del droghiere, andare d'accordo col farmacista framassone e col rettore dei Salesiani, se siete di

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Saper vivere. Norme di buona creanza

192968
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ci si poteva sposare, in grande chic, anche con una redingote bleu o grigio ferro: e lo chic dello chic, l'incomparabile chic, era che questa redingote

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Nuovo galateo. Tomo II

194794
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spiriti alla morale. Si faceva rimprovero ad una giovine perché acconsentiva a sposare un uomo che urtava di fronte gli usi e le mode del suo tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 169

Signorilità

199307
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 8 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Qui vengono spontanee delle considerazioni pratiche e finanziarie. Un uomo che vuol sposare giovane (prima di sciupare il suo cuore... e non soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 378

. E, a proposito di dote, va ricordato che chi vuol sposare un ufficiale, deve dare la dimostrazione di possedere una data rendita, e deve vincolarla a

paraletteratura-galateo

Pagina 390

merletto crema; se ha un musetto fresco di gattina col naso all'insù allora... preferisca sposare in inverno. Ella sarà graziosissima, portando, su di

paraletteratura-galateo

Pagina 392

vissuti come tali, volendo sposare una ragazza con molto danaro e la smania della nobiltà, la improvvisano senza documenti di sorta, e si attribuiscono

paraletteratura-galateo

Pagina 433

ragazze potrebbero sposare bene, se, invece dei quattro o cinque vestiti per stagione, che attirano i giovanotti fannulloni, e che allontanano i ben

paraletteratura-galateo

Pagina 438

per dimostrare quanto sia fallace l'amara parola di colui, il quale pretendeva che bastava guardare le madri, per rinunciare a sposare le figlie»...

paraletteratura-galateo

Pagina 452

ella la guardò con i suoi limpidi occhi, che avevano versato e ricacciato tante lacrime, - se mi promettessero di poter domani sposare lui per due sole

paraletteratura-galateo

Pagina 517

fantasie d'oltre Alpi... e compiangiamo quella principessa Vittoria, sorella dell'ex Kaiser, la quale, per sposare (a 63 anni), un giovane equivoco

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

racconta a chi la vuol udire ed a chi non ci tiene, che la signorina tale è costretta dalla famiglia a sposare un uomo che non le piace, che anzi ha

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Eva Regina

204471
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, non saprebbe più suscitarle in noi. Meglio dunque non sposare il primo uomo che abbiamo vagheggiato, per non correre il rischio di accorgersi troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 17

LA MOGLIE DELL' UOMO D' INGEGNO « Non bisognerebbe mai fare la sciocchezza di sposare un uomo d' ingegno — scrive Ida Baccini — ma quando si è

paraletteratura-galateo

Pagina 232

, sano o deforme, ricco o povero, ufficiale o borghese, nobile o commerciante, purchè sia un uomo da sposare ella lo accetterà, non solo, ma troverà anche

paraletteratura-galateo

Pagina 39

ammonisca amica-mente, ma eviti tutte le occasioni che potrebbero alterare, anche fugacemente i loro rapporti. Una donna che consente a sposare un vedovo

paraletteratura-galateo

Pagina 488

arriviamo a sposare l' uomo che forma il nostro ideale di felicità, inutile logorarsi in una sterile ostinazione, in una vana attesa. Noi dobbiamo essere

paraletteratura-galateo

Pagina 698