Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spettro

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183099
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si mostra sotto la sua forma naturale di orribile spettro, ma di leggiero e trasparente fantasima, ci inspirerà minor orrore, e ci invoglierà forse di

paraletteratura-galateo

Pagina 655

Galateo ad uso dei giovietti

183880
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pedagogo, nero e impassibile spettro, che come l'ombra del corpo, stava perpetuamente con lui. E la fanciulla, uscita dal chiostro colle idee più

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Il saper vivere

187077
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ammirare una bella donna. Naturalmente, avrà una scusa valida per indossarli chi è invece minacciato dal tetro spettro dell'artrite e della sciatica.

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Per affrontare un pranzo senza lo spettro di eventuali catastrofi, la buona padrona di casa dovrà essere sicura: a) che gli invitati siano bene

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189053
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Riassumendo: Lo spettro della decadenza turba il sonno e le veglie degli artisti e delle donne belle. Quanto di femminile c'è in ogni artista e

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il nuovo coniuge coll'evocazione continua di quel pallido spettro. Parlando del defunto una vedova rimaritata non dice più: mio marito, ma lo chiama

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Galateo morale

197616
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

faticoso lavoro li attendeva nello squallido tugurio, insieme allo spettro del bisogno, l'aria corrotta dalla schifosa latrina che snerva ed opprime, il

paraletteratura-galateo

Pagina 421

Eva Regina

204384
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Morte, o per la comparsa dello squallido spettro della povertà : la donna si rivolge al chiuso paradiso dei suoi anni belli, che furono così pochi e così

paraletteratura-galateo

Pagina 652

Cerca

Modifica ricerca