Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spedizione

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

173033
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

È a Natale che si comincia la spedizione dei biglietti e defile lettere d'augurio. Grazie al buon senso, adesso la manìa dello scambio dei biglietti

paraletteratura-galateo

Pagina 450

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180525
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stretti gli assicurerà che si tratta di una dimenticanza o di un disguido nella spedizione degli inviti, e che è atteso e graditissimo... Invece, se

paraletteratura-galateo

Pagina 115

Il saper vivere

185952
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sarà stato chiesto quante bomboniere occorrono e si sarà provveduto a fargliele recapitare già confezionate e pronte per la spedizione, senza dimenticare

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Galateo per tutte le occasioni

188054
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più lunga. Il vantaggio tecnologico della comodità di spedizione è, in questo caso, tutto da sfruttare.

paraletteratura-galateo

Pagina 235

della spedizione che è ancora più importante: prima di inviare messaggi con allegati pesanti accertatevi della capacità di ricezione del sistema

paraletteratura-galateo

Pagina 32

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Alcuni componenti della mia spedizione si ripromettevano di sbarcare a Buenos Aires col volto incoronato e inquadrato in una selva di peli ispidi, che

paraletteratura-galateo

Pagina 59

conteneva il racconto della spedizione delle Piramidi, per fare, e per far fare a lui, Talleyrand, una bella figura nella conversazione. Lascia fare a

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Saper vivere. Norme di buona creanza

193546
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia che partecipa. Bisogna che un parente, un amico zelante si occupi di questa spedizione. I biglietti di visita che vengono, dopo le partecipazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 158

Nuovo galateo. Tomo II

194945
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secolo Pietro di Blois diceva: « Se osservate » i nostri baroni e i nostri cavalieri allorchè partono » per una spedizione militare, vedrete i cavalli

paraletteratura-galateo

Pagina 200

spedizione, non poté colle sue virtù, col sue esempio, colle sue precauzioni impedire la dissolutezza e i disordini che lo circondavano. Egli ebbe il

paraletteratura-galateo

Pagina 230

Le buone usanze

195761
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

spedizione per mezzo del vagone-bagagli. Un uomo, entrando in un vagone già occupato, si toglie il cappello; una signora fa un lievissimo inchino

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Galateo morale

197514
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dolore». Dai documenti statistici pubblicati dal Chenu, medico in capo del corpo di spedizione in Crimea, si rileva che dei 785,000 morti fra Russi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 387

Signorilità

199616
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rotonda di legno, o di cartone solido, - per esempio una di quelle scatole che si adoperano per la spedizione dei panettoni, o per riporvi i cappelli

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Come presentarmi in società

200060
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenti vanno inviate nei giorni seguenti le nozze. La spedizione degli annunzi matrimoniali, precedentemente preparati, si fa almeno una settimana

paraletteratura-galateo

Pagina 144

Le buone maniere

202739
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'accordo. A Natale s'incomincia la spedizione delle carte di visita e degli augurî pel capo d'anno; a scuola si scrivono le letterine ai genitori e ai

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Eva Regina

203008
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donne dei poemi di Wagner, 2' edizione . . , » 2.50 Fiori del pensiero, sentenze e massime . , . , . » 2.50 Spedizione franco di porto mediante invio

paraletteratura-galateo