Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: specialista

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180320
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, più legata alla propria storia. Quindi scegliamo con molta cura lo specialista a cui chiedere di fermare il tempo, non di riportarlo indietro di

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il tesoro

181852
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una brava ostetrica, e per la scelta si farà guidare da qualche amica che abbia la propria specialista di fiducia. Raccolto il responso positivo, e non

paraletteratura-galateo

Pagina 565

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189037
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ai quali chiedete qualche cosa, e di rispondere «grazie», qualunque cosa vi diano, anche il manifestino di un bar, l'indirizzo di uno specialista in

paraletteratura-galateo

Pagina 216

spirito. Accanto allo specialista nelle malattie della vecchiaia, gerontoiatra, ci vorrebbe un istituto di profilassi contro il deterioramento delle

paraletteratura-galateo

Pagina 243

ultime gocce. Il sugo non va raccolto col pane, ma poichè quel sugo fu oggetto di cure particolari di uno specialista, invece di disprezzarlo lo si

paraletteratura-galateo

Pagina 53

abiti nuovi dal servo per togliere loro l'eccessiva freschezza e al tempo stesso ordinava i guanti a uno specialista che disponeva di due tagliatori, uno

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Signorilità

198296
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specialista. Ma, ripeto, la cura si compendia nella più assidua e scrupolosa pulizia e nell'evitare sempre il troppo freddo e il troppo caldo, perchè tali

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Come presentarmi in società

199866
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specialista nel rifare il verso di questo o quell'animale; c'è chi s'è fatta una legge di non rinunziar mai a nessuna goffa spiritosaggine che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 20

ragguardevole e di buona educazione. Ma in questo caso, se l'opera di un bravo specialista non ha potuto giovare a correggere il difetto, c'è sempre il modo di

paraletteratura-galateo

Pagina 35

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200990
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'importanza dell'igiene. In secondo luogo, siate sempre coerenti. Se vi fa male la gola o vi siete rotto piede andate dallo specialista, e non limitatevi alle

paraletteratura-galateo

Pagina 283

Le buone maniere

202587
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ingenuità sono assolutamente da evitarsi. Chi non è specialista in materia, chi non ha ragioni particolari o per ufficio o per interesse proprio di

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Eva Regina

203437
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

s'intende — o, se il caso si presenta grave, ad uno specialista. Questo deve essere il primo pensiero della mamma, che baderà poi di osservare ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 216