Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfugge

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172933
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

continua lotta fra il sonno e la necessita di star deste, fra la noia e il desiderio di mostrarsi interessate. Lotta che ben di rado sfugge al

paraletteratura-galateo

Pagina 324

, sorvolare leggeri e spensierati sul ghiaccio, accorrere quando ad una signora sfugge un pattino o scivola un piede, reggere per mano le meno sicure

paraletteratura-galateo

Pagina 353

sfugge qualche strillo di sorpresa o di piacere o qualche scoppio di risa, che possano turbare la pesca. Vi sono pur troppo uomini che sfogano il loro

paraletteratura-galateo

Pagina 358

gentili. È quindi sempre all'erta, sopra sè stessa; mai non le sfugge un atto, una parola d'impazienza: non ha scatti, non asprezze di voce e di accento

paraletteratura-galateo

Pagina 404

conosce. Nulla le sfugge dell'individuo; quasi tutto le è oscuro, che si riferisce alla specie. Il mondo dei fatti è troppo presente alla donna per non

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179123
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia si sfugge il maldicente; giacchè ciò che oggi dice di altri, domani lo dirà di te.

paraletteratura-galateo

Pagina 46

L'angelo in famiglia

183262
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è a mio parere amor vero, perchè l'amor vero non cerca che il bene e sfugge il male. Se ti è dato, in bel modo, senza urto, ma con amabilità e con

paraletteratura-galateo

Pagina 327

, poichè tu sei pronta ai bisogni d'ognuno, dei grandi, dei piccoli, dei superiori, degli uguali e degli inferiori; hai occhio a tutto e nulla sfugge alla

paraletteratura-galateo

Pagina 390

pensiero del Cielo; per ricordarci quanto bene spesso ci sfugge di mente, che Dio solo è il padrone ed animatore del benefico raggio del sole, come

paraletteratura-galateo

Pagina 606

desta o suscita mille pensieri; chè se tu tenti raggiungerla, essa ti sfugge, si dilegua, ed allorchè tu allarghi le braccia per stringertela al seno

paraletteratura-galateo

Pagina 655

renda felice il nostro caro Gesù, e non solo felice in una vita che sfugge, ma nell'altra che eternamente dura!

paraletteratura-galateo

Pagina 775

minuta; ma virtù vera, poichè esige un profondo disinteresse, un sacrificio ed un'annegazione che non ottiene, ma sfugge il plauso popolare. Tenere a

paraletteratura-galateo

Pagina 830

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non vi sfugge uno sguardo che essa nol vegga; non formate un desiderio che non l' indovini ; non proferite parola che non ascolti; non v'ha persona ch

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Il galateo del campagnuolo

187353
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Ferrario, sono i meno cercati, ed io soggiungo che sono pur quelli che più difficilmente possono cambiare di abitudine. II contadino sfugge la miseria in

paraletteratura-galateo

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188409
Pietro Touhar 4 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, ma sfugge le lunghe discussioni, e facilmente cede all'altrui puntiglio. Molto le gioverà il non discostarsi mai da questo modesto contegno; mentre

paraletteratura-galateo

Pagina 101

nuocerle, denigrandola. Se un uomo si astiene dal frequentare cattivi compagni, se sfugge i luoghi dove non sempre la morale è tenuta in quel conto che

paraletteratura-galateo

Pagina 28

educata sfugge di parlare di sè, delle sue ricchezze, delle cose di valore che possiede, dei doni che la natura le ha largito; e sarebbe eccesso di

paraletteratura-galateo

Pagina 60

servigio si presenta, sembra che si sia perfino scordato delle sue larghe promesse, e sfugge di mandarle ad effetto con pretesti o con negative le quali

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188926
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

formiamo noi, con le encomiabili intenzioni, ma anche con ciò che di volgare sfugge al nostro autocontrollo; egli scatta, reagisce con le stesse

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Habdullah significa « grazie al Cielo ». Quando, dopo il pranzo e nelle pause fra una portata e l'altra sfugge dalla bocca di un arabo un certo suono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Nuovo galateo

189904
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Altre volte l' idea sfugge alle ricerche del parlante, e chi l'ascolta, partecipa alla di lui pena, e vede delusa la propria aspettazione. ln questi casi

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193824
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, e quell'altra mi sfugge dalla memoria; ma come veniva il suo torno, e multata di declamazione, s'alzava tosto dalla sedia, faceva due passi innanzi

paraletteratura-galateo

Pagina 103

sfugge quaggiù, tutto ci parla del nostro niente, il passato è morto, il presente svanisce, l'avvenire non è che una speranza! Il fiore, così vago e

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuole compromettersi, sfugge il loro incontro. 3.° Se non é permesso di rispondere con asprezza, è permesso redarguire, e rimandare la palla a chi la

paraletteratura-galateo

Pagina 166

giocare: in quale punto sarà sensibile il di lui animo alle loro carezze? Un giovine dedito al giuoco sfugge la compagnia de' suoi genitori, sdegna i

paraletteratura-galateo

Pagina 25

tutti i pensieri degli astanti: non vi sfugge uno sguardo ch'ella nol vegga; non formate un desiderio ch'ella non conosca; non proferite una parola

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona che abbassa gli occhi fuori tempo e sfugge lo sguardo. Saper ascoltare è forse più difficile che saper parlare; ci vuole mente, una gran pazienza

paraletteratura-galateo

Pagina 154

una donna eletta la sfugge. Per gli uomini la cosa è diversa; in tutti i casi però, non bisogna, vincendo, vantarsi della propria abilità, nè, perdendo

paraletteratura-galateo

Pagina 188

travolgere fra le sue zampe un pacifico viandante, è vero; ma è anche verissimo che il cavallo ha una volontà propria, che talvolta sfugge alla destrezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Signorilità

197928
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, intanto, la vita sfugge dalle dita avide, e noi dimentichiamo l'unica cosa veramente necessaria: la salvezza dell'anima nostra, mediante una vita onesta e

paraletteratura-galateo

Pagina 4

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della massima stima e della massima fiducia, e li chiamano a parte della loro autorità. In generale, però, la constatazione di questa verità sfugge alla

paraletteratura-galateo

Le buone maniere

202415
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apprestate, e solo quanto basta per mostrare che non sfugge loro la cortesia dell'ospite. E gli uni e gli altri mostreranno di sapere come si fa a

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

203238
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cupa ombra delle sue ali. È in un giorno di malessere, in un'ora di solitudine. L'inutile ed elegante ricamo le sfugge dalle dita; il libro rimane

paraletteratura-galateo

Pagina 101

donna non ha nessun bisogno d'essere perfida, giacchè ell'è il mistero. La donna è ciò che sfugge, è l' irritazione indeterminabile, l' illogico, la

paraletteratura-galateo

Pagina 342

pure il massimo rispetto per la memoria di colei che l'ha preceduta. Se nella casa trova dei ricordi ne abbia cura, se al marito sfugge qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 484

, cantata a mezza voce in un momento opportuno, ma sfugge, si sottrae all' impero dell' ingegno grande e possente. La donna, generalmente parlando

paraletteratura-galateo

Pagina 644