Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sentenza

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172899
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la sentenza. « Nella cattiva fortuna il vero amico consola. » « Chi sta fermo in casi avversi, buon amico può tenersi. » Ne' pericoli si vede chi

paraletteratura-galateo

Pagina 386

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amorevole e gentile? amore e gentilezza troverai per tutto. Per il che scrisse sul suo giornale: « è giusta quella sentenza che dice: Se vuoi essere

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Le belle maniere

179907
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

i costumi ciò che il barometro per la pesantezza dell'aria:alla qual sentenza seguono alcune norme disposte in ordine numerico. 1° Vestito semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 79

L'angelo in famiglia

182160
Albini Crosta Maddalena 10 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venduta all'errore usciva quella vera sentenza, che tu ricorderai sempre quando sarai tentata di stendere la mano ad una lettura cattiva e

paraletteratura-galateo

Pagina 151

quella gran sentenza che condannava gli ipocriti, e li diceva sepolcri imbiancati. Ma perchè parlo io d'ipocrisia con te, che sai e senti che se gli è

paraletteratura-galateo

Pagina 192

stata inflessibile e d'aver preteso sempre che ti sia resa giustizia. Nel Vangelo vi ha una sentenza, la quale dice che sarà rimisurato a noi colla

paraletteratura-galateo

Pagina 403

sostenga la vita, come è lecito al giudice condannare a morte il reo, ed al carnefice l'eseguire la sentenza. Non entro io qui in questioni giuridiche, il

paraletteratura-galateo

Pagina 466

, proporsi una verità, o un mistero, o una virtù, o una sentenza evangelica, pensarvi sopra, misurarsi con quella, cioè vedere se noi ci regoliamo

paraletteratura-galateo

Pagina 51

, soleva dire che la santità non consiste tanto in fare cose grandi, quanto in far bene le cose comuni. Tenetela sempre a mente questa bella sentenza

paraletteratura-galateo

Pagina 6

così non vuol vivere; o guarire o morire. Questo fior di sentenza, o guarire o morire, riduce il pover uomo, che si dice libero pensatore, alla più

paraletteratura-galateo

Pagina 763

vorrà Lui qualche cosa da me, m'inspirerà quel ch'io debba; lo inspirerà ai miei superiori, al mio Direttore, ed io ubbidendo a quella sentenza che molte

paraletteratura-galateo

Pagina 775

col Paris Murcie. Le firme erano sottoposte ad un detto, ad una sentenza, ad una freddura, e in mezzo a quella roba mi parve quasi giojello un motto

paraletteratura-galateo

Pagina 839

scorrere il libro da te offertoci, tuttavia questa comune sentenza di personaggi prudenti e probi non può a meno di conciliarti anche le nostre lodi, anzi

paraletteratura-galateo

Pagina I

Galateo ad uso dei giovietti

183817
Matteo Gatta 3 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sconciamente la bocca e deforma anche il volto più bello e più aggraziato. Gli estremi sono sempre viziosi; è sentenza che non fallisce: e quindi

paraletteratura-galateo

Pagina 106

stato. Poi veniva la sera della gran sentenza, degli applausi, degli urli frenetici, delle ovazioni. Uno o due nomi correvano su tutte le bocche. Per

paraletteratura-galateo

Pagina 127

breve come la nostra. A suggello delle fatte osservazioni e degli ammonimenti che vi ho rivolto, citerò una bella e morale sentenza del Petrarca

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il saper vivere

185988
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mutuo consenso", si cerca di ottenere la separazione "per sentenza". In questo caso, viene promossa una causa vera e propria che sarà discussa davanti al

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il galateo del campagnuolo

187549
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

famiglia vedrà praticarsi proprio l'opposto, il ragazzino verrà lì colla sua buona sentenza, — e il padre: taci lì, asinaccio; — se il figlio si scusa sul

paraletteratura-galateo

Pagina 18

corrompere coll'oro. In una lite si dà loro la sentenza contro? L'avversario, dicono tosto, acciecò il giudice con marenghini. Un giovane tisicuzzo vien

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188127
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

comportarsi bene nella società alla quale appartengono, quello si è di non ignorare alcuno dei doveri di civiltà. Da questa sentenza è nato il pensiero di

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188778
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

apprezzare il prestigio del silenzio, dell'allusione lontana, della frase in sospeso, assai più efficace di quella completa e totale che cade come una sentenza

paraletteratura-galateo

Pagina 128

stupidaggini consacrate e le delicate ribellioni individuali. E' la replica alla sentenza «si è sempre fatto così», e la risposta alla domanda «ma perchè si

paraletteratura-galateo

Pagina 64

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191996
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, inorridito, fa tumulto, tanto che l'esecuzione della sentenza è sospesa. Il re poi, informatone e ammirando tanta virtù, ridiede vita e libertà a

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193611
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

; rammentava una sentenza dell'Imitazione di Cristo: - La sera passata nella gioia è seguita da un tristo mattino. Chi sciupa tutta la notte al ballo la dimani

paraletteratura-galateo

Pagina 109

nasceva, come a dire, da sé; e neppure allora tirava in lungo: due parole, una sentenza, un esempio, e via; il che faceva come un colpo di dardo, che

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Nuovo galateo. Tomo II

194061
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'Aristofane, che, chiuso in casa da' parenti, vuole almeno dar sentenza tra due cani. Il Gozzi fa il seguente carattere dell'imperterrito parlatore

paraletteratura-galateo

Pagina 103

. « Debbono essere collocati sotto questo titolo quei » concetti d'ambiguo significato, onde puó trarsene » una grave sentenza ed una arguta facezia. Così

paraletteratura-galateo

Pagina 159

giudice, per corrotto e meschino ch'egli » si sia, che sfrontatamente ardisca di raccontare » d'avere venduta la sentenza. Allora l'imperatore

paraletteratura-galateo

Pagina 242

» i litiganti della sentenza de' parlamenti, allor » sorgevano le Tenzoni o sfide poetiche colle quali » l'un contra l'altro scrivevano i trobadori a

paraletteratura-galateo

Pagina 6

Galateo morale

197219
Giacinto Gallenga 13 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, stampe, e ogni sorta di pubblicazioni immorali. Nel solo 1869 ben cinquanta di quei trafficanti vennero condannati, e distrutte per sentenza dei

paraletteratura-galateo

Pagina 105

polli vivi colle zampe all'aria ed il capo all'ingiù. La sentenza era basata su ciò, che il pollaiuolo infliggeva così a quelle povere bestie un

paraletteratura-galateo

Pagina 140

distrugge. È comune sentenza che l'uomo ubbriaco non è responsabile dei proprii atti. Dalla sbarra di avvocato e dal seggio di fiscale ciò si può dire

paraletteratura-galateo

Pagina 144

magistrato promuove il sentimento dell'obbedienza , ivi è necessaria minore severità nel sistema penale» sentenza del Gioia. «V'hanno due generi di

paraletteratura-galateo

Pagina 245

coll'impunità assicurata alla prepotenza. «La moralità dei Governi, per avvalorarmi di una sentenza dell'illustre autore della Autorità giudiziaria, in

paraletteratura-galateo

Pagina 248

non sempre illuminate coscienze, una sentenza di condanna, come non deve sfogarsi di dare ad una semplice colpa le apparenze di un delitto; come non

paraletteratura-galateo

Pagina 259

vogliasi giudicarne, tutti concorreranno nella sentenza del Brofferio «Senza studio e senza proporzionata intelligenza (due capitali fin qui non tutelati

paraletteratura-galateo

Pagina 259

a sorridere al gentil sesso che accorre ai drammi delle Assisie, mentre a due passi da lui trovasi un uomo che attende dal suo voto una sentenza che

paraletteratura-galateo

Pagina 260

udir in lettura del verdetto e della sentenza, osservare gli effetti prodotti sul condannato, in decomposizione del suo volto, l'accasciarsi della

paraletteratura-galateo

Pagina 265

, obbligata a nascondersi per non arrossire di una sentenza data in suo nome e in odio suo. Attendo la risposta. Intanto, per mettere a confronto la

paraletteratura-galateo

Pagina 301

civile di sommo rilievo; quando, pronunciata la sentenza, venne a sapere che la vittoria era stata da lui ottenuta a spese dell'equità e della buona

paraletteratura-galateo

Pagina 303

L'avvocato non è tenuto a guarentirvi una favorevole sentenza più di quanto sia tenuto un medico a guarirvi da una malattia; nessuno, nella propria

paraletteratura-galateo

Pagina 305

di provare la propria sentenza ma di mettere in derisione la sentenza altrui; invece di ragioni si scagliano epigrammi, dove si fa un orribile sciupìo

paraletteratura-galateo

Pagina 351

Eva Regina

203092
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

una lettera come una sentenza fatale, che non si è sentita, in certe ore, su un culmine, nella gloria abbagliante d' un sole ardente che raddoppiava

paraletteratura-galateo

Pagina 37

— quello che amiamo nell' altro sesso è il contrario. »E questa sentenza ci dà lume a sciogliere molti enigmi inesplicabili. Ci dice perchè l' uomo ama

paraletteratura-galateo

Pagina 642