Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sbagliare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172662
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

con garbo, in modo che chi le ascolta ne sia persuaso e ne riconosca la giustizia. Tutti si è soggetti a sbagliare. E le persone buone e giuste trovano

paraletteratura-galateo

Pagina 316

soggetti a sbagliare, e il marito può alcune volte, trovare utile un'osservazione, un consiglio, e lo faccia; ma lo faccia per adempiere un dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Le belle maniere

180052
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vi verrà fatto di cedere, appena sole, a uno sfogo di malumore. Potrebbe capitare anche a voi di sbagliare, in un momento in cui non avrete ascoltato

paraletteratura-galateo

Pagina 160

, prenderebbe forse quest'adattamento per una forma d'egoismo. Meglio è dunque astenersi per non sbagliare. Anche le congratulazioni e gli auguri, per

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180318
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

proprio questa l'occasione pubblica in cui è più facile sbagliare abbigliamento e svelare la propria mancanza di buona educazione. Anche se non facciamo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

anni mi dà?» nel qual caso ci meritiamo che l'interpellato, per non sbagliare, abbondi... Non usiamo I'età come alibi per distrazione, pigrizia

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Il Galateo

181011
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una volta nelle presentazioni (come nei saluti, nella corrispondenza, nella conversazione in genere) era cosa grave omettere o sbagliare i titoli

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Il tesoro

182049
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entrambe queste categorie sono su una falsa strada e solo chi si attiene al giusto mezzo è sicuro di non sbagliare. Non aver la menoma fiducia nella

paraletteratura-galateo

Pagina 565

indispensabile, farlo direttamente, con la maggior cortesia, senza astio, senza malevolenza: tutti possiamo involontariamente sbagliare, perciò esser comprensivi

paraletteratura-galateo

Pagina 656

Il saper vivere

185482
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo di pensarci, o teme di sbagliare, può chiedere alla madrina di aiutarlo: - Dovrà, il giorno del Battesimo, provvedere ai confetti; a quelli sciolti

paraletteratura-galateo

Pagina 19

Galateo per tutte le occasioni

188114
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cuore SEGRETI E CONSIGLI PER NON SBAGLIARE MAI IN AMORE Sabrina Carollo Parlare e scrivere senza errori Carmen Meo Fiorot Pensare positivo POTENZIARE

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189230
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle mie opinioni, tanto che ho rinunciato a pensare col mio cervello. Ho sempre paura di sbagliare. Mi sento inferiore alla più brutta e alla più

paraletteratura-galateo

Pagina 152

unico, di quale capitolo, di quale personaggio, di quale situazione fare l'elogio. Il solo sistema per non sbagliare, quando si parla a un artista, è

paraletteratura-galateo

Pagina 340

ritardo. Sono casi da segnalare come documenti psicologici, ma da respingere come modelli di saper vivere. Ogni invitato, per non sbagliare, deve

paraletteratura-galateo

Pagina 53

aveva ancora avuto il tempo di farsi una solida galvanoplastica di letteratura, di non confondere i due. La signora, per non sbagliare, mandò a memoria

paraletteratura-galateo

Pagina 75

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190572
Schira Roberta 2 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Le rare volte che in carcere si tengono pranzi a celle aperte, in lunghe tavolate nei corridoi, ciascun detenuto sa che sbagliare sedia, quindi non

paraletteratura-galateo

Pagina 39

sbagliare posata. Le posate si impugnano nella parte alta e la mano non deve superare mai il manico. Più volte abbiamo detto che la tavola è il luogo ideale

paraletteratura-galateo

Pagina 50

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192752
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

oreficeria o di bigiotteria vanno fatti esaminare anche da urn gioielliere. Io non vorrei sbagliare ne in poco nè in troppo. G. Farò come dite. Intanto

paraletteratura-galateo

Pagina 221

, che quindi può sbagliare o non conoscere la malattia; in secondo luogo che si deve morire, e che si muore in qualunque età, in qualunque condizione

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Saper vivere. Norme di buona creanza

193397
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vi è gente, nel mondo, che è condannata a sbagliare sempre i proprii calcoli: gente; a cui manca, nel cervello, la facoltà aritmetica per cui, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 121

presagio non può sbagliare quasi mai, o sbaglia pochissimo. Se, anche per caso, voi siete triste e nervoso verso la mezzanotte, quando l'anno finisce

paraletteratura-galateo

Pagina 149

Galateo morale

197857
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inghiottendo al pericolo di sbagliare strada». Non empir soverchiamente il bicchiere o lasciarlo pieno sulla tavola a rischio di macchiare la tovaglia e

paraletteratura-galateo

Pagina 488

Come presentarmi in società

200285
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

figlia, e in tutti i modi usi forme corrette e temperate. Anche un'istitutrice può sbagliare, ma ha diritto di non essere umiliata! Perciò dico che quando

paraletteratura-galateo

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200788
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti un piccolo margine d'errore poiché chiunque può sbagliare: a voi non è mai capitato? Se viceversa siete soddisfatti di come è stato fatto qualcosa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

rapporti di amicizia, scegliete senza sbagliare tra oggetti di carattere religioso: un piccolo crocifisso d’argento, un disegno di tema sacro ben

paraletteratura-galateo

Pagina 152

sinistra dal pulpito del vostro passato. Se avete sbagliato, lasciate anche agli altri il diritto di sbagliare: le circostanze non sono mai le stesse

paraletteratura-galateo

Pagina 170

Eva Regina

203595
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pranzo non ha carattere ufficiale, può serbare la sua abitudine, avendo cura che il domestico sia pronto a coadiuvarla, e badando a non sbagliare le

paraletteratura-galateo

Pagina 297