Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: santi

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

171903
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola. E quando l'anima della donna è tiranneggiata da questa passione sciocca e fatale, gli affetti sani e santi, pur troppo, ci vanno di mezzo; il

paraletteratura-galateo

Pagina 12

una simile mostruosità ?.... Offrire in sacrificio all'amore egoista della moglie, alle sue pazze esigenze, gli affetti santi che lo avvincono alla

paraletteratura-galateo

Pagina 20

?... L'allattare i propri figli è uno dei più cari e santi doveri della maternità. « Partorire con dolore - dice Mantegazza - e della femmina; allattare il

paraletteratura-galateo

Pagina 231

ossequio alla vanità. L'urbanità e la gentilezza devono avere la prima loro sede, là dove gli affetti più tenaci, forti e santi, avvincono le persone; in

paraletteratura-galateo

Pagina 3

atteggiano a vittime, e vedono nel matrimonio un ostacolo alle loro azioni, quasi uno spegnitoio del loro ingegno. Ricordano che i santi, gli apostoli

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180648
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In chiesa con i santi e in taverna con i ghiottoni Dante Alighieri A dispetto di tutti i tentativi di dimenticarli, negarne l'esistenza, minimizzarne

paraletteratura-galateo

Pagina 172

Il Galateo

181436
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

screanzato incosciente e non ci son santi che lo giustifichino. Questo non autorizza nessuno a gridarglielo dietro. Lo diciamo qui una volta per tutte a

paraletteratura-galateo

Pagina 166

Il tesoro

181972
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la donna saggia è degna di lode; datele vanto al cospetto di tutto il popolo ». Nella semplicità tutta propria dei libri santi, in quelle parole è

paraletteratura-galateo

Pagina 623

L'angelo in famiglia

182322
Albini Crosta Maddalena 11 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti legati coi vincoli santi ed indissolubili del suo nome e del suo sangue. Un grande scrittore, Massimo d'Azeglio, dice di voler trattare col lei

paraletteratura-galateo

Pagina 1

dolce e grave insieme, che ti allontana dal male, e ti eccita al bene. Conserva gelosamente nel tuo cuore i savi e santi ammaestramenti che ivi hai

paraletteratura-galateo

Pagina 10

che alcuni spiriti limitati ed ignoranti si piacciono di tacciare il cattolico di aver lui attribuito arbitrariamente ai Santi, coll'aureola di una

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, come non si può essere troppo santi. E lì torniamo sempre alla medesima ragione che già ti ho accennato. Il mondo taccia di eccesso di religiosità

paraletteratura-galateo

Pagina 30

vita di S. Francesco di Sales, un episodio che appoggia il mio dire e che ti riporto volontieri, perchè l'esempio dei santi non è mai sterile e fa

paraletteratura-galateo

Pagina 312

mio dire senza toccare almeno dei Santi Sacramenti, che ci danno la grazia, di quei Sacramenti che istituiti da G. C. tanto rinvigoriscono il nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 459

Pater noster, perchè, dopo quanto ne hanno detto i Santi Padri, e più specialmente Santa Teresa, tutto ciò ch'io ne potessi dire sarebbe come una smorta

paraletteratura-galateo

Pagina 62

, rigeneratore della virtù che affratella gli animi e riaccende ed avviva gli affetti più santi. Pur troppo, l'ho già detto, il gusto corrotto e depravato

paraletteratura-galateo

Pagina 689

cuore una dolce speranza che un giorno ella possa essere innalzata all'onor degli altari. Sì, della Madre Crespi come di molti Santi si può dire

paraletteratura-galateo

Pagina 830

meditazione, nell'accostarti ai Santi Sacramenti, nelle dubbiezze, nelle gioje, nei dolori, nella stanchezza opprimente del corpo, e più assai in quella dell

paraletteratura-galateo

Pagina 879

alimentate coi Santi Sacramenti, che ci nutrisce ogni giorno colla sua parola e colle sante sue ispirazioni, e deh! non sia mai che diventiamo ree

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Galateo per tutte le occasioni

187932
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciondoli appesi allo specchietto retrovisore, pupazzi, rosari, santi protettori. I classici portafotografie con moglie e figli incorniciati in un sospirante

paraletteratura-galateo

Pagina 186

L'ENERGIA MENTALE E MIGLIORARE LA PROPRIA IMMAGINE Elio Muti Ricettario dietetico Monica Del Soldato Santi per 365 giorni Sabrina Carollo Single e Single

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188503
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cambiali, con gli onomastici, i santi e i compleanni dei parenti vicini e lontani. Un capitolo importante era occupato dalle lettere: come si cominciano

paraletteratura-galateo

Nuovo galateo

189639
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mostrarono affatto privi del tatto della convenienza i nostri maggiori, allorché cominciarono a porre sulle osterie le imagini de' Santi, uso, che

paraletteratura-galateo

Pagina 92

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

barba ai capri e agli asini e ai santi soltanto in agonia». Di norma uso questa formula quando voglio dare un po' di pepe a certe noiosissime cene

paraletteratura-galateo

Pagina 69

La gente per bene

191660
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ciascuna. Così non saranno nè strette nè isolate. E sopra tutto, per tutti i santi del paradiso, che non sieno tredici! Lei, mia signora, non ha questi

paraletteratura-galateo

Pagina 137

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191940
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dicono i Libri Santi, é un uomo ignominioso ed infelice. La lampada di lui sarà spenta nel miglior uopo, ed orribili tenebre l'avvolgeranno

paraletteratura-galateo

Pagina 28

santi i doveri verso gli uomini, quelli verso Dio sono sacri e santi ad un tempo, riferendosi ad un essere di infinita perfezione. Ecco alcuni documenti

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Nuovo galateo. Tomo II

195174
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altri » santi». Allorché Edmondo I. re d'Inghilterra, celebrò la festa di sant' Agostino, l'apostolo degl'Inglesi, a Puckle-Church nel Glocestershire

paraletteratura-galateo

Pagina 203

spergiurare sulle reliquie de' santi' e meno scandalezzato, per quanto sembra, dal delitto che dal sacrilegio, ordinò che si facesse uso d'un reliquiario

paraletteratura-galateo

Pagina 245

per di là passavano; che si apriva teatro di dissoluzione nel luogo stesso in cui dovevansi onorare i Santi; che le processioni non erano pascolo

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Galateo morale

196711
Giacinto Gallenga 10 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

!) segnato sulla loro cartella. Ma è più schifoso ancora quel raccomandarsi che essi fanno alla Madonna ed ai Santi per ottenere una vincita al lotto

paraletteratura-galateo

Pagina 151

comunemente religiosi di santi costumi che interpretavano e commentavano le sacre carte. Una per tutte: il creatore dell'universo volle, sceso in terra

paraletteratura-galateo

Pagina 230

nelle sue lettere inspirate faceva discendere la civiltà dall'amore. Al Galateo, come vedete, non manca nemmeno l'appoggio dei santi uomini.

paraletteratura-galateo

Pagina 29

santi danari.

paraletteratura-galateo

Pagina 305

madri». (Tommaseo). Lo studiarsi di render prospera con leggi ed ardinamenti una nazione in cui le famiglie fossero tra loro in guerra, in cui i santi

paraletteratura-galateo

Pagina 36

chirurgo napoletano in favore di un'opera che porta scritto in fronte ai suoi statuti i santi ed universali nomi di carità e di fratellanza. Ma a che giovano

paraletteratura-galateo

Pagina 387

rivolge particolarmente a quel sesso che ha maggior cuore per intendere que' santi consigli) non veggono co' proprii occhi il bene che fanno, se col

paraletteratura-galateo

Pagina 418

loro i santi principii della carità e della cortesia!

paraletteratura-galateo

Pagina 423

andar a cercare i suoi martiri e i suoi santi fra le Suore di carità. ROUX — La suora di carità. Parlando d'infermità, si hanno a prender le mosse dal

paraletteratura-galateo

Pagina 466

cui era chiamato ad effondersi, ha inaridita la fonte de'più santi, de'più soavi affetti: l'educazione destinata a sviluppare il germe de' più dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Signorilità

199730
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

italiana possiede Madonne magnifiche e Cristi e Santi di tutti i tempi e di tutti i Sommi, ciò che rende facile la scelta. Per camera di sposi, la più

paraletteratura-galateo

Pagina 184

ricordare che si ha da fare con uomini e non con santi; compatire certe debolezze umane, pensare che, se la cuoca si attarda cinque minuti in portineria

paraletteratura-galateo

Pagina 487

, noi, padri e madri, conveniamo di non essere perfetti, nè crediamo di finire santi sul calendario! Non parliamo come chi ha vinto; parliamo come chi

paraletteratura-galateo

Pagina 514

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possegga alcun titolo nobiliare. Ci sono poi i Cavalieri della Corona d'Italia, dell' Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro, dell'Ordine militare di

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Eva Regina

203412
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 6 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

remota ma sicura origine ? Se fate troppo i vostri santi comodi, se spendete più del possibile, se non vi date briga di uniformarvi ai gusti del vostro

paraletteratura-galateo

cuore i diritti più santi, che sarai o sei la madre dei vostri figliuoli, a te che puoi curarlo, consolarlo, incoraggiarlo, a tutte le ore : a te che

paraletteratura-galateo

Pagina 132

, l'abnegazione dei santi martiri. »

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Leopardi. Non dite che esagero : tutte ne abbiamo conosciute di queste madri colpevoli che profanano la loro missione! Tutte abbiamo provato santi

paraletteratura-galateo

Pagina 209

le vie e a quello sfrenato desiderio d'indipendenza che costerà poi tante lagrime ad occhi materni e offenderà i diritti più santi. E come le bimbe

paraletteratura-galateo

Pagina 30

contenevano due o tre ordini di teschi, alcuni coronati. Reliquie di Santi. Mi dissero con orgoglio che il loro convento ne possedeva quasi trecento

paraletteratura-galateo

Pagina 445