Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sant

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172851
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sotto la quale spesso si cela il dolore, come nel Sant'Ambrogio. La signora darà certo sommo luogo a Manzoni, di cui dovrebbe avere tutte le opere

paraletteratura-galateo

Pagina 372

Per essere felici

179699
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meravigliarsene. Quel sant'uomo aveva bisogno di denaro per le sue elemosine, e quelli rubati li dava ai poveri!...

paraletteratura-galateo

Pagina 252

Le belle maniere

179836
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tempo e le cose degli altri - La visita di Sant'Elisabetta - Abuso delle offerte - Confidenze forzate. XI. . . Curiosità " 43 L'eccesso del desiderio di

paraletteratura-galateo

Pagina 276

Nel parlare - Il segreto di Pulcinella - Il tempo e le cose degli altri - La visita di Sant'Elisabetta - Abuso delle offerte - Confidenze forzate. LA

paraletteratura-galateo

Pagina 40

L'angelo in famiglia

182918
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

umanità, di civiltà; qui è rinchiuso tutto quanto ho detto e potrei dirti in proposito. Ama e fa quello che vuoi, dice sant'Agostino. Sì, ama quelle

paraletteratura-galateo

Pagina 413

prigioniero, povero, dimenticato, doveva rinascere la fede, quella fede ch'egli aveva obliata; sullo scoglio di Sant'Elena egli doveva riconciliarsi con Dio

paraletteratura-galateo

Pagina 517

essere tenuto come infedele e pubblicano. A questo proposito mi fece molta impressione il leggere che Sant'Agostino, quando tuttor manicheo dubitando

paraletteratura-galateo

Pagina 709

alla luce del sole, il suo Agostino mosso dalle prediche del nostro sant'Ambrogio, e tocco nel cuore dalle grazie del Signore, apre gli occhi a quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Il galateo del campagnuolo

187415
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in aiuto, ma senza tante parole, raccomandandosi a Sant'Ingegno, che egli diceva la provvidenza de' contadini, si metteva senz'altro alla bisogna. Ora

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Galateo per tutte le occasioni

188054
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti fanno poi buon uso di un tale patrimonio. Seconda regola importante a cui attenersi riguarda le odiose, cosiddette catene di sant'Antonio, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 235

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188488
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Polizia Sanitaria compilato da una Commissione Modica per il Municipio di Firenze, Vol. 1, in-8. Firenze 1861 3 - SANT' EFREM. - Inni Funebri, tradotti dal

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188902
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

metteranno due fiammiferi a forma di croce di Sant'Andrea, e se voi spiegherete che i due fiammiferi interni non formano triangoli perchè non arrivano agli

paraletteratura-galateo

Pagina 167

Riassumendo: Sant'Agata, non avendo ceduto al console Quinziano, nè sacrificato agli idoli di Roma, fu consegnata ad Afrodisia, maitresse di una

paraletteratura-galateo

Pagina 182

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quell'impiego che ci era stato negato per demerito; e pure questa possibilità si è realizzata più volte. Il marchese di Sant'Andrea insisteva presso Louvois

paraletteratura-galateo

Pagina 171

altri » santi». Allorché Edmondo I. re d'Inghilterra, celebrò la festa di sant' Agostino, l'apostolo degl'Inglesi, a Puckle-Church nel Glocestershire

paraletteratura-galateo

Pagina 203

» ostinazione. Essi chiamanla fede! il vincitore per » liberarsi dalla vergogna di tal vittoria vende si » fatti schiavi ». De mor.Germ., c. XXIV. Sant

paraletteratura-galateo

Pagina 226

. « Nella chiesa metropolitana di Sant' Andrea a » Bordó, li 18 d' ottobre 1615, allo sposalizio di » madama Elisabetta di Francia e di D. Filippo

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Eva Regina

203922
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» ; Sant'Agostino « instabile bestia » ; San Gregorio trovava in essa il veleno d'un aspide; e il Concilio di Macon discute se la donna ha o no un' anima

paraletteratura-galateo

braccia (era un Sant' Antonio) perchè lui, diceva, non ne aveva colpa.... Forse eccessi di tal genere non si ripetono fuori delle regioni meno

paraletteratura-galateo

Pagina 441