Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondere

Numero di risultati: 264 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6

Come devo comportarmi?

171801
Anna Vertua Gentile 6 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lei superiori, non rispondendo con esso, manco alla lettera d'un'amica. Poi che a una lettera, una signorina deve sempre rispondere con lettera e non

paraletteratura-galateo

Pagina 165

opuscoli. Che se, per sua disgrazia, fosse lui stesso uno scrittore, e ricevesse tanti libri ed opuscoli da non potere assolutamente rispondere a tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 214

Chi riceve la partecipazione di nascita, deve entro otto giorni, rispondere con il proprio biglietto di visita, e informarsi della salute della

paraletteratura-galateo

Pagina 241

rispondere con un leggero inchino al saluto degli uomini, con un cenno del capo a quello delle signore. Badi di non agitare troppo nè continuamente il

paraletteratura-galateo

Pagina 323

trattasse di un vecchio o di un intimo amico di casa, porgerà la mano, e se essi accenneranno a volersi fermare, si fermerà per rispondere con il solito

paraletteratura-galateo

Pagina 365

sono chiesti. Ella desidera si sappia che accoglie sempre con piacere osservazioni e consigli e che è sempre pronta a rispondere, a chiunque l'onora

paraletteratura-galateo

Pagina XIII

Per essere felici

179728
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere alla cortesia usata loro dai padroni di casa, evitando chiacchiericci ed incidenti, mostrandosi lieti e grati del godimento offerto. Ed è

paraletteratura-galateo

Pagina 263

quanto possa essere robusta e forte — e costringerla a parlare a riaprire continuamente la propria ferita per rispondere a domande spesso intempestive è

paraletteratura-galateo

Pagina 277

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180515
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nostro bilancio? Rifugiamoci nell'amicizia, negli affetti, nel piacere dello stare insieme in casa. La vera ospitalità deve rispondere ai gusti e bisogni

paraletteratura-galateo

Pagina 110

. Ma come rispondere? Diceva il galateo del tempo che fu che a un invito scritto si deve sempre rispondere per scritto; molto meglio, secondo me

paraletteratura-galateo

Pagina 114

chi parla?» non è gentile; -non lasciamo che siano i bambini a rispondere al telefono di casa; -è obbligatorio presentarsi con nome e cognome, dal

paraletteratura-galateo

Pagina 70

-Non aggrediamo chi risponde chiedendogli inquisitoriamente: «Dove sei?» o «Che cosa stai facendo?». Rischiamo di sentirci rispondere che non sono

paraletteratura-galateo

Pagina 71

La segreteria deve rispondere in modo chiaro (perché a chi chiama non resti il dubbio di aver sbagliato numero), conciso, semplice, gentile, senza

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Il Galateo

181661
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiamano, appena si sentono rispondere «Pronto», dicono subito: «Chi parla?» e se l'altro, invece di rispondere, chiede a sua volta con diritto: «E lì, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 224

dovrebbero evitare di rispondere con tono da mastino disturbato nell'ora dei pasti, o di trasformarsi in macchinette cantilenanti, in divoratrici automatiche

paraletteratura-galateo

Pagina 231

, chiamatemi più tardi»), per non mettere in confusione chi è ancora poco avvezzo a sentirsi rispondere da un fantasma. Se invece siete voi che

paraletteratura-galateo

Pagina 232

partecipazioni di nozze si può anche non rispondere, oppure si può farlo con una telefonata. Più tradizionalmente, si può invece rispondere con un regalo; o

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Il tesoro

181814
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prenderà tempo a rispondere, quando non si conosce l'ambiente. Mai una donna si presenterà sola nella sala e mai andrà, senza essere accompagnata, al buffè

paraletteratura-galateo

Pagina 547

Il saper vivere

185841
Donna Letizia 7 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedere se il signorino Totò è ancora sul vasino da notte ». A volte, le persone di servizio non sanno rispondere al telefono in modo corretto. A

paraletteratura-galateo

Pagina 139

imbarazzanti: chi ha invitato si sente nell'obbligo di rispondere che la signora sarà graditissima anche senza marito, e quest'ultima non sa se recherà meno

paraletteratura-galateo

Pagina 191

manifestazione di villania. Chi ha bambini piccoli non creda di far cosa gradita incaricandoli di rispondere all'apparecchio. Oltre a tutto, correrebbe il

paraletteratura-galateo

Pagina 202

argomento. Ricorderò solo che nel rivolgersi, o meglio nel rispondere a un'eventuale interrogazione del Pontefice, si dice: « Santissimo Padre » o

paraletteratura-galateo

Pagina 255

Quasi sempre la prima visita alla futura suocera riempie di spavento la ragazza. Che cosa mi dirà? Come dovrò rispondere? Dovrò presentarmi con dei

paraletteratura-galateo

Pagina 48

cerimonia per festeggiare gli sposi. Via Giulia 103 S.P.R. Chi riceve uno di questi cartoncini è tenuto a rispondere con un biglietto, sia che accetti o

paraletteratura-galateo

Pagina 67

impercettibilmente allargato, in compenso non avrà il naso rosso né rischierà di rispondere con uno starnuto alla rituale domanda del prete. Suo padre sarà in

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Galateo per tutte le occasioni

187775
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rispondere con un rapido "No grazie", senza gesticolare; lasciare sempre qualcosa nel piatto da portata. Abitudine che deriva dall'antica usanza per

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Salutare dicendo "di nuovo" "tante cose" "mi saluti la sua signora", e rispondere a quest'ultimo invito con "presenterò i suoi omaggi". Sbadigliare

paraletteratura-galateo

Pagina 251

un consiglio significa mettersi nei panni di chi lo chiede e rispondere sensatamente, suggerendo un'azione che comunque la vostra personalità e il

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189013
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, il palombaro». Ilarità. Una volta io ebbi l'improntitudine di rispondere «non farò domande stupide ai bambini» che scatenò un ceffone di mio padre e

paraletteratura-galateo

Pagina 198

sarebbe inutile rispondere che le galere sono piene di affezionati alla musica.

paraletteratura-galateo

Pagina 231

Nuovo galateo

190131
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'avere parlato di affari; 2.° Perché, quando si tratta di rispondere alle altrui lettere di nota mano, e delle quali fa d'uopo nella risposta specificare

paraletteratura-galateo

Pagina 207

X. Lasciando di parlare d'altri precetti che risultano da quanto ho detto ne' capi antecedenti, accennerò per ultimo il dovere di rispondere

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Lasciando da banda il tirarsi pe'capelli, il rispondere con una ceffata, il difendersi da un detto con un calcio, lo spingersi per le scale, il

paraletteratura-galateo

Pagina 29

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190523
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non vengo». Altra pessima abitudine è tergiversare al momento dell'invito e rispondere vagamente: «Devo controllare, chi lo sa, forse, vedremo

paraletteratura-galateo

Pagina 28

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192096
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volte apre le labbra ; e, presta a rispondere, nol fa che per monosillabi. Talvolta un piegare od uno squassar di capo equivalgono ad un sì o ad un no

paraletteratura-galateo

Pagina 75

. Interrogata a rispondere intorno a qualche cosa già spiegata, ella non sa spiccare una parola. Or bene, come riuscirà Ernestina? Sarà sempre una zucca vuota.

paraletteratura-galateo

Pagina 77

rispondere alle cento richieste che vi fa in un solo minuto? V'accarezza ed abbraccia, le divenite amiche in un attimo. Non vi curate di contentarla ? Ed ella

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Nuovo galateo. Tomo II

194779
Melchiorre Gioia 4 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

filosofo alcune obbiezioni, alle quali egli non seppe rispondere: lo sgraziato fu punto da sì vivo malincuore e dispetto perchè il suo spirito lo aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 132

ogni giorno persone incivili che non sanno rispondere ad un innocente scherzo fuorchè con ingiurie e villanie; perciò ogni persona prudente, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 166

dell'altro. Su due piedi l'uomo ha da saper rispondere » tanto del corso dei pianeti, quanto sentenziare » definitivamente dello arricciare capelli

paraletteratura-galateo

Pagina 49

.° La voglia di rispondere per vanità od altro simile sentimento. Allorché qualcuno parla, alcuni concentrano il pensiero sopra ciò che devono

paraletteratura-galateo

Pagina 58

Galateo morale

197121
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il medico deve andar molto cauto nel rispondere alle domande che gli vengono mosse da estranei sullo stato dell'infermo: egli non deve lasciarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 278

costui che vi fa elogi, quand'anche immeritati, non sarebbe cortesia da parte vostra il rispondere: oh lei mi fa celia! - ella si prende giuoco di me

paraletteratura-galateo

Pagina 439

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200921
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sforzo; se vi interrogano mentre state masticando, prima di rispondere deglutite il boccone. Non bevete a bocca piena. Si mastica lateralmente, com'e

paraletteratura-galateo

scusatevi di non aver potuto rispondere subito alla prima chiamata. Come si telefona? Anzitutto mai esordire con un "Pronto, chi parla?", ma presentarsi

paraletteratura-galateo

offendersi se i genitori gli rivolgeranno qualche domanda sul suo lavoro, perché è nel loro diritto, e dovrà rispondere con la maggiore precisione possibile

paraletteratura-galateo

Pagina 149

studente non deve rispondere sgarbatamente e non deve ribellarsi. Accoglierà il rimprovero con semplicità, anche se non lo avrà giudicato giusto

paraletteratura-galateo

Pagina 239

avere lo spirito sufficiente per rispondere a tono: a un colpo di bastone bisogna saper rispondere con un colpo di fioretto. Se proprio è necessario, se

paraletteratura-galateo

Pagina 242

invitati l'abito scuro. A destra, sempre in basso, si mette la formula francese R.S.V.P.: répondre s'il vous plait (rispondere, per favore). In questo caso

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Il galateo del contadino

202992
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenti, è conveniente intavolare una piacevole ed utile conversazione; se si viaggia con forestieri è bene farsi conoscere e rispondere garbatamente

paraletteratura-galateo

Pagina 23