Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rischio

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172163
Anna Vertua Gentile 4 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una signorina bella e istruita deve guardarsi bene dal far pompa della sua bellezza e del suo sapere, per non incorrere nel doppio rischio di parer

paraletteratura-galateo

Pagina 124

vestiti di una moda troppa spiccata ed eccentrica. Correrebbe il rischio di essere creduta tutt'altro di quella che è, potrebbe incoraggire gli audaci

paraletteratura-galateo

Pagina 147

gioia rende spesso egoisti, e chi si dilunga in parole di rallegramento, corre il rischio di seccare o di essere letto frettolosamente. Le lettere

paraletteratura-galateo

Pagina 302

rischio e pericolo di essere spinti, respinti, battuti e schiacciati dai piu forti, dai violenti, dai superbi, e anche in ultimo, da chi spiega e difende

paraletteratura-galateo

Pagina 393

Per essere felici

179680
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stringere un nodo che sarebbe, col tempo, disperazione e tormento; invece di correre il rischio di addivenire ad una separazione legale, per incompatibilità

paraletteratura-galateo

Pagina 195

giungere in ritardo, ma è indelicato giungere troppo presto col rischio di trovare ancora padroni e servitù non ancora pronti per ricevere

paraletteratura-galateo

Pagina 241

rischio di far supporre alla gente che il lutto era già preparato in antecedenza... Basterà un semplice abito nero, perchè in una guardaroba femminile

paraletteratura-galateo

Pagina 275

dei padroni di casa, va bene; ma correre il rischio di prendersi un'indigestione in loro onore è veramente segno di poco buon senso e di cattiva

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Le belle maniere

180173
Francesca Fiorentina 2 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella mimica volgare a cui ho accennato in principio:Dio ce ne liberi! Si corre il rischio, contraendone l'abitudine, d'esser presi per pazzi. Se si

paraletteratura-galateo

Pagina 183

rischio d'acquistare voi pure quest'abitudine odiosa, non cominciate fin d'ora a lasciarvi sedurre dal desiderio di metter bocca, di dir la vostra e di

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180420
Barbara Ronchi della Rocca 3 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Non so se ci avete fatto caso: spesso i gaffeur sono anche maldestri, perché più si è nervosi, distratti, un po' brilli, più si è a rischio di

paraletteratura-galateo

Pagina 100

della parentela e della consuetudine (e che, ammettiamolo, a volte non abbiamo scelto), è a rischio di screzi che possono diventare rotture irrimediabili

paraletteratura-galateo

Pagina 60

A parte la maleducazione di chi li invia e li legge a tavola, in coppia, in compagnia, c'è anche il rischio di abusarne, per esempio mandando auguri

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il Galateo

180900
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

discorsi nuziali, dopo un pranzo sostanzioso e tanto buon vino, sono un grave rischio: o vanno sul patetico, con grave imbarazzo dei giovani e mio; o

paraletteratura-galateo

Pagina 33

Galateo ad uso dei giovietti

183789
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rischio di crearci gratuitamente nemici, o almeno persone che ci veggano di mal occhio, fors' anche con effettivo nostro danno. Vi sono certuni che per la

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Il saper vivere

186909
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rischio di sentirli dire: « Chi è? La signora Rossi? quella che il babbo dice che ha la parrucca? », o qualcosa di altrettanto raccapricciante. Alla

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Galateo per tutte le occasioni

187718
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Che decidiate di sposarvi in chiesa o in comune, il rischio di un rito senza anima è spesso il medesimo. Fate in modo che qualunque sia la vostra

paraletteratura-galateo

Pagina 127

. Catenine e braccialetti a rischio.

paraletteratura-galateo

Pagina 15

altrui reconditi pertugi. Ma d'estate il rischio di maleducazione stradale è nettamente potenziato dall'udito. Oltre ad auspicare per tutti un

paraletteratura-galateo

Pagina 179

la domenica è sacra, attenzione a non svolgere nessun tipo di attività, siete a rischio di multe. L'ombrello serve per ripararsi dal sole, non dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 209

rischio i dolci.

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Un falò e una chitarra, una bella grigliata nel bosco fanno tanto Arcadia e romanticherie varie. Peccato che il rischio di incendio causato da

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188453
Pietro Touhar 2 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dimenticate questa massima capitale, per poco anderete spesso a rischio di mettere il piede in fallo. Malissimo operereste con imitare coloro che sono

paraletteratura-galateo

Pagina 110

volete correre il rischio di assomigliarvi a coloro che pensano un quarto d'ora, che parlano fra' denti, che smuovono la sedia, che si mordono le labbra

paraletteratura-galateo

Pagina 121

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188801
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riesce a far cambiare opinione agli altri; qualche volta corriamo il rischio di cambiarla noi. Il mio codice della discussione è composto di due

paraletteratura-galateo

Pagina 136

, contrapporre la propria intelligenza alla non-intelligenza dell'ambiente è un rischio. Quando in un mondo di nullità arriva un intelligente, egli provoca

paraletteratura-galateo

Pagina 265

Nuovo galateo

189743
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

denti col coltello o colla forchetta, azione nauseosa e penosa per chi la osserva: meno poi mangiare col coltello a rischio di tagliarsi la bocca; 20

paraletteratura-galateo

Pagina 124

' onore non deve mai nelle sue lettere porre a illegittimo rischio l'altrui riputazione, né svelare quegli altrui sentimenti, che, spiacevoli ai privati

paraletteratura-galateo

Pagina 206

La gente per bene

191484
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

educata non può pranzare in casa d'altri senza il superlativo assoluto. Se poi gli invitati non erano gente molto immaginosa, si correva il rischio di

paraletteratura-galateo

Pagina 26

maritata; il babbo le diceva: Bada, Jolanda, non si vive isolati. Se non accetti qualche partito fra quelli che ti sono offerti, corri il rischio di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Nuovo galateo. Tomo II

194530
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlare di ciò che non intende, al quasi certo rischio si espone di guadagnarsi il titolo d'ignorante. Quindi l'abate Choisy, il quale non era dotto

paraletteratura-galateo

Pagina 110

Le buone usanze

195742
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un uomo di cui non abbia avuto campo di conoscere la educazione e i sentimenti; può correre rischio di averne scritta una frase volgare, un nome di

paraletteratura-galateo

Pagina 146

, non abbiamo saputo imporre, allo straniero, la nostra lingua: ed un indirizzo italiano corre rischio di non essere capito o male interpretato, fuori

paraletteratura-galateo

Pagina 160

Galateo morale

196577
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lanciano pietre per le vie e per le piazze con rischio manifesto di recar grave danno alle persone e ai negozi; peggio ancora di quelli che prendono a

paraletteratura-galateo

Pagina 102

rischio di ruzzolare sul pavimento.

paraletteratura-galateo

Pagina 107

e con prudenti norme ammettere fra i nostri alimenti, onde non recar danno alla salute e mettere a tremendo rischio la vita istessa. E a quest'uopo è

paraletteratura-galateo

Pagina 112

insistentemente una signora nel palco, il prenderla costantemente di mira col cannocchiale, l'ammiccarla con intenzione, il sorridere, guardandola, a rischio

paraletteratura-galateo

Pagina 122

rossore di appaiarsi, di confondersi con quei bricconi, sposandone le triste abitudini e mettendosi nel rischio di diventare, da un momento all'altro

paraletteratura-galateo

Pagina 147

, nuove mitragliatrici, i grandi ingegni si studiassero di far camminare l'industria e l'agricoltura col minor rischio, colla minore possibile corruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 187

che riflette la proprietà letteraria, io non voglio correre il rischio di buscarmi un processo da parte dell'amico per avergli rubata la farina del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 272

e non penetrare nell'appartamento col rischio di farvi sorprendere ed accusare, per lo meno, d'indiscrezione. E nemmeno, giunti in anticamera od altro

paraletteratura-galateo

Pagina 429

telegrafo delle mani parlando, né dimenarsi sulla sedia a rischio di scivolartene in terra. Guardati nelle tue visite dai profumi di aglio, di cipolle ed

paraletteratura-galateo

Pagina 433

giuocare con loro del naso, e a rischio d'infettarle col fiato o di spruzzar loro in viso la saliva; non mettere parlando ad alcuno, le mani sul suo

paraletteratura-galateo

Pagina 435

si lascia trasportare da questa pericolosa passione, corre il brutto rischio di diventare, almeno finché dura il giuoco, avido, brutale e superstizioso

paraletteratura-galateo

Pagina 452

non volete correre il rischio di vedervi rimandar a leggere la risposta nello stesso volume. Le cassature poi, gli sgorbi, i rabeschi non devono

paraletteratura-galateo

Pagina 477

cucchiaio tutta la distanza che li separa dalla tavola a rischio di macchiar gli abiti a sé ed ai vicini.

paraletteratura-galateo

Pagina 490

e d'indecenza a cui i vostri figliuoli saran costretti ad assistere, essi correranno anche il rischio di scavezzarsi il collo. Se il poverino dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 61

Signorilità

198962
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Sia al mare che in montagna, non dobbiamo fare troppo facilmente amicizia con i primi venuti... o correremo il rischio di vederci sparire cucchiaini

paraletteratura-galateo

Pagina 305

Come presentarmi in società

199841
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dico, fosse anche un Solone o un Galileo, correrebbe un gran rischio di farsi guardare come uno strano animale. Ma si riderà anche del bellimbusto

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200560
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e soprattutto a certi "ciclisti da marciapiede" che per andare più in fretta preferiscono correre tra i passanti, col rischio di mandarne a gambe

paraletteratura-galateo

Pagina 58