Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ripete

Numero di risultati: 49 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172919
Anna Vertua Gentile 5 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scusata; ma se si ripete, e peggio, se prende l'aspetto d'abitudine, ella deve sentirsi offesa nella sua dignità e in quella del marito stesso, e

paraletteratura-galateo

Pagina 26

alle sue esigenze. È una raffinata !... e lo dice e ripete con una certa compiacenza, con l'intima soddisfazione di chi crede di esser fatta d'una pasta

paraletteratura-galateo

Pagina 397

possono compensare materialmente; e pure il dovere dice e ripete, che un semplice grazie non basta a mostrare la gratitudine, la tenerezza. La riflessione e

paraletteratura-galateo

Pagina 439

dell'imitazione, ripete il suono di qualche vocale!»

paraletteratura-galateo

Pagina 72

mamma, che ripete la preghiera ch'ella gli va insegnando !... Preghiera semplice, come il sentimento e il pensiero del bambino. Poche parole, non

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Per essere felici

179228
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

... Signorine gentili: un vecchio adagio ripete: "L'arte della cortesia è l'arte di farsi amare" ed io aggiungo: "L'arte di farsi amare è l'arte della

paraletteratura-galateo

Pagina 5

un bel discorsino sciocco che si ripete anche da persone corrette alle quali manca soltanto la capacità di riflettere; un discorso penoso ed inutile

paraletteratura-galateo

Pagina 62

Le belle maniere

180042
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parole, e le ripetè a sua madre, che in nessun modo volle più mandarla a quella scuola, dove l'inconsideratezza delle compagne avrebbe potuto rendere più

paraletteratura-galateo

Pagina 154

miagolio del gatto che hanno assaggiato la punta delle scarpe di Lauretta. E questo si ripete almeno due volte la settimana, o per un voto scadente

paraletteratura-galateo

Pagina 33

proposito di quel ladro condannato alla galera? Ebbene, la stessa storia si ripete così nel mondo materiale come nel morale. Se cominciate a non tener

paraletteratura-galateo

Pagina 79

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 8 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandona per abbracciarsi strettamente al servizio di Dio, è un fatto che ogni giorno si ripete sotto i nostri occhi, e per quanto prodigioso lo è

paraletteratura-galateo

Pagina 366

svogliata si pone al cembalo, o si rifiuta d'andarci, perchè ripete ch'egli non è atto ad apprezzare il suo merito artistico. Il pover uomo allora

paraletteratura-galateo

Pagina 466

; il malvagio che tenta di rapirti quel tuo cuore sbattuto, te lo ripete su tutti i toni; tu non ne puoi più, il cuore fa prova di spezzartisi in seno

paraletteratura-galateo

Pagina 594

Santo Sacrificio. Levate al cielo i vostri cuori, ci dice la fede; levate a Dio i vostri cuori, ci ripete la ragione, se un insano errore non la devia. A

paraletteratura-galateo

Pagina 606

senza strascico, senza gemme, senza fiori, e non ebbero neppure il coraggio di salutarmi. Questo fatto si ripetè parecchie volte, risvegliando sempre in

paraletteratura-galateo

Pagina 655

modi riesce a trascinare gli spiriti, e talvolta nei crocchi si ripete sottovoce e con meraviglia che la tale, benchè civettina e vana, sposa il tale

paraletteratura-galateo

Pagina 677

te inferiori; poichè, per me, vale più assai di una splendida difesa, la parola timida ma sicura d'una povera fanciulla che ripete: credo e voglio

paraletteratura-galateo

Pagina 81

d'un'anima santa, ed il suo limpido sguardo figgendosi nel tuo ti riempie di confusione, e come eco insistente e pur cara ti ripete al cuore

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Galateo ad uso dei giovietti

183999
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

leggiero saluto col cappello e lo ripete nell' andarsene. Inutile dire che il saluto dovrà essere più gentile se vi hanno signore. È debito di quanti

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184854
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatto, non si ripete dopo breve tempo. Accade non di rado, su una passeggiata o per le vie d'una piccola città, d'incontrare di nuovo persone già salutate

paraletteratura-galateo

Pagina 20

certi momenti d'ira o di malumore, si lascia sfuggire parole triviali o sconce, non ha diritto di lamentarsi se il suo bambino le ripete; piuttosto che

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

186006
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

e scarpe nere. Guanti di cotone bianco. La sera, indossa giacca bianca e cravatta. La livrea, che ripete nei propri colori quelli della famiglia, si

paraletteratura-galateo

Pagina 143

quelle che non conosce si rimette alla padrona di casa, che ha l'obbligo di fare le presentazioni. Essa non ripete il nome dell'ospite davanti a ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 182

pranzo e avverte che "la signora è servita". Se la signora gli volta le spalle o non gli fa caso, il cameriere le si avvicina e ripete discretamente la

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188667
Pitigrilli (Dino Segre) 4 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

polizia considera un cane senza museruola e non sorvegliato». La massa vive di gesti e di idee tradizionali, che ripete senza esaminarli e senza

paraletteratura-galateo

Pagina 260

la posa, la madre mi ripetè che mi avrebbe fatto ammazzare la più bella tigre del Bengala. Replicai che non mi adattavo all'idea di trascinarmi di

paraletteratura-galateo

Pagina 280

, sapendo di aver a che fare con un nipote spiritosissimo, esitò un momento a rispondere e poi gli disse: Vuoi ripetere, per favore? Il nipote ripetè

paraletteratura-galateo

Pagina 322

di mandarvi in omaggio almeno le ultime sei. La storia si ripete. Talleyrand, sposata da poco la vedova Grant, invitò a pranzo il famoso archeologo

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Nuovo galateo

190392
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tranquiliità del regno ». Poscia tutta l'assemblea getta sopra di lui della sabbia e della terra, ciascuno ripete: Tu sarai ridotto in polvere malgrado la

paraletteratura-galateo

Pagina 270

La gente per bene

191447
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con elogi, ringraziamenti, e si mostra alle persone intime, e si ripete, che è una gentilezza del marito, precisamente come fosse d'un'altra persona

paraletteratura-galateo

Pagina 126

dalle signore, la padrona di casa si alza, e le accompagna fino all'uscio della sala, e là ripete la stretta di mano e l'inchino, senza fermarsi in

paraletteratura-galateo

Pagina 133

certezza che le stesse persone, da cui lì udì, non esiterebbero a farli dove lui li ripete. Anche a questo proposito l'infanzia della piccola Gemma mi

paraletteratura-galateo

Pagina 33

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192242
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sinistra si prendono sull'ago due o tre fili dell'orditura e si tira il punto conducendo l'agugliata verticalmente. Si ripete il punto badando di non

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193864
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

suo ripete: che lingua di fuoco! Alla larga da compagni siffatti! Inoltre con tal gente c'è questo da temere; che se oggi con te sparla di altri

paraletteratura-galateo

Pagina 118

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, durante l'ultimo inchino bacia la mano che le porge la Regina o la Principessa che l'accoglie; la stessa cerimonia si ripete all'uscita dalla sala nella

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Signorilità

197936
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amabilmente a conversare con una signora, questa ripete l'inchino prima del baciamano, o della stretta di mano. Quando la Sovrana siede, anche gli

paraletteratura-galateo

Pagina 343

divina, ricordò sempre quelle parole e sempre le ripete o le scrive agli altri orfani, dando loro lo stesso balsamo, la stessa certezza, la stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Come presentarmi in società

200341
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

liquore coll'aromatica bevanda, si ripete poi il giro, offrendo una seconda tazza e magari anche una terza. Ma siccome non tutti hanno pel tè una

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo della borghesia

201688
Emilia Nevers 4 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piedi! grida la signorina. - A piedi! ripete la madre. Come? perchè? - Sicuro, a piedi, sclama l'ometto (che era il babbo dello sposo). A piedi! tre

paraletteratura-galateo

Pagina 118

solini, mormora rassegnata: già, gli uomini son tutti così! lo ripete quando il signorino mette i piedi sulle seggiole, non si alza per dar posto alle

paraletteratura-galateo

Pagina 14

ancora di annunziare chi entra. Il servitore, chiesto il nome, lo ripete alla porta del salotto. In Francia l'uso più recente, dirò così, l'ultimissima

paraletteratura-galateo

Pagina 49

si dà, in casa della sposa, un gran pranzo, in cui si riuniscono i membri delle due famiglie. Questo pranzo si ripete il giorno dopo in casa dello

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Eva Regina

203984
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un errore che poteva essere passeggiero si ripete, si afferma, si trasforma in abitudine solo perchè la moglie non volle aprire le braccia a tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 131

infantili, si ripete in noi il bisogno d'espandersi, di sciogliere inni e canti. Che cosa accade? Un penetrante poeta spagnuolo : Becquer, ve lo dirà

paraletteratura-galateo

Pagina 17

suicidi per amore sono per un primo disinganno, per un primo dolore. La leggenda di Giulietta e Romeo si ripete attraverso i secoli, e su queste tombe

paraletteratura-galateo

Pagina 19

prova un ribrezzo sottile. Ciò nonostante nulla può trattenerla oramai, deve andare, deve! Lo ripete a sè come un comando, come una preghiera. Si trova

paraletteratura-galateo

Pagina 246

ella ripete col poeta francese e prova la voluttà di consumarsi nell' intimo ardore. Ma da quel giorno, la cui data non potrà più dimenticare, un

paraletteratura-galateo

Pagina 248

cantava Musset: e qualche voce, dal cielo o dalla terra, lo ripete all'anima che esce dalla zona dell'ombra e si lascia ancora baciare dal sole...

paraletteratura-galateo

Pagina 475

, assai più difficile ed imbarazzante riesce alla donna per cui quella cerimonia si ripete per la seconda volta. Anzitutto il ritorno di quei riti, di

paraletteratura-galateo

Pagina 478