Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rimasto

Numero di risultati: 48 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179133
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era venuto un sì forte mal di capo, per cui era rimasto sordo. In pari modo andò dallo zio dicendo, esservi un contadino che desiderava venire da lui

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le belle maniere

180222
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

male avranno ricevuto! Hanno alimentato i figli gocciando dal cuore stille di pianto e di sangue; e il cuore è rimasto secco, nè, spesso, lo

paraletteratura-galateo

Pagina 132

bugia, un centimetro di naso in più. Eppure un avvertimento ce l'avete alla fine de'vostri discorsi. Non v'è rimasto sotto il palato lo strascico delle

paraletteratura-galateo

Pagina 171

spelacchiato? Questo gatto spelacchiato era stato il gioco preferito del nipotino, e poi le era rimasto fedele più della moglie stessa di suo figlio; se lei

paraletteratura-galateo

Pagina 253

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180479
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

portarlo alla bocca. Non si sorbisce il sugo rimasto nella conchiglia; - minestre: se sono molto liquide, si porta il cucchiaio alla bocca lateralmente

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Il Galateo

181688
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Una volta si usavano moltissimo, per le visite come per i duelli. Oggi sono in ribasso, anche se il nome originario gli è rimasto, si usano più che

paraletteratura-galateo

Pagina 236

L'angelo in famiglia

182201
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

succedute quelle della casa, quelle della società, e che della libertà da te intraveduta, o piuttosto sognata, è rimasto soltanto il nome. Ma non ti

paraletteratura-galateo

Pagina 30

ora non ricordo il nome: dentro la testa è rimasto nulla nulla, poichè tutto le hanno messo di sopra. Io non sono qui per segnarti il figurino

paraletteratura-galateo

Pagina 492

occupato l'intelligenza od il corpo, ma è rimasto inerte, non ha diritto nè può in verun modo ottenere e provare la dolcissima gioja di riposare le membra o

paraletteratura-galateo

Pagina 729

di essere lasciato solo dai compagni, ed all'unico rimasto rivolge la preghiera di correre pel medico, mentre sottovoce supplica con istanza la

paraletteratura-galateo

Pagina 763

Galateo ad uso dei giovietti

184037
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meglio, torna con lui sulla lezione della scuola e lo toglie d'impaccio. Se un altro, in causa di malattia, è rimasto indietro, col sussidio dei proprii

paraletteratura-galateo

Pagina 150

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185060
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il treno era una volta il mezzo di locomozione più comune e più rapido. Oggi è rimasto il più comune, perchè la sua rapidità è stata vinta dall

paraletteratura-galateo

Pagina 152

mangia di nascosto un pezzo di dolce rimasto nella dispensa, non vi fate pregar troppo a perdonargli; ma se del danno fatto accusa un'altra persona

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Il saper vivere

186892
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attendere pochi minuti ». Rimasto solo, il signore non si siede, assume un contegno disinvolto, ma discreto: non sfoglia gli album di fotografie, non volta

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Galateo per tutte le occasioni

187848
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

a chi se ne è andato - come a chi è rimasto - è di enorme conforto ai familiari, aiuta a condividere il peso della separazione. In realtà in momenti

paraletteratura-galateo

Pagina 138

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188749
Pitigrilli (Dino Segre) 7 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Waldorf Astoria, ma è rimasto nel protoplasma il grossolano primitivo commesso di bottega, che con lo strozzinaggio e le fregature si è arricchito

paraletteratura-galateo

Pagina 113

proprio bottone, divenne evidente per il secondo che lui, il secondo, non poteva avere che un bottone bianco. Essendo rimasto nel dubbio, bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 167

l'orgoglio della precedenza è rimasto e si è sparso per il mondo. Quando due automobili si incrociano ad angolo retto sull'asse di due strade, la vanità e la

paraletteratura-galateo

Pagina 183

se voi tendete ad averne una, vi consiglio di lasciarle seguire il suo corso. Petersham non sarebbe mai rimasto altro che un pari per tutta la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 294

ufficiale di cavalleria, dal palco di fronte... - Temevo che mio marito se ne accorgesse. Se possedete un binoccolo e siete rimasto all'epoca di quello

paraletteratura-galateo

Pagina 306

rimasto sul delicato piloro della pallida Esther. Perciò, padrona di casa, non insistere perchè l'invitato si serva una porzione più abbondante. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 36

di forchetta, metà del tuo fritto misto. Se uno dei commensali è rimasto senza pane, fanne portare dell'altro, ma non offrire mai la tua mezza

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Nuovo galateo

190446
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

entusiasta della sua libertà. Il re di Danimarca, allora regnante, rimasto offeso da alcuni tratti dell'opera, ordinò al suo ministro di farne

paraletteratura-galateo

Pagina 282

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190624
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

buonissime. Ossi. Si lasciano nel piatto e non si toccano con le mani. Evitate, nel tentativo di staccare un pezzo di carne rimasto attaccato all'osso

paraletteratura-galateo

Pagina 160

dopo averla abbandonata all'altare. «Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi

paraletteratura-galateo

Pagina 28

spazio rimasto, sino al momento in cui l'ultimo arrivato dovrà necessariamente sedersi accanto a un altro. Se stiamo troppo vicini ci manca lo spazio

paraletteratura-galateo

Pagina 55

La gente per bene

191667
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dar importanza a quel disastro. - Via non ci badino; e cosa da nulla, disse. Ed i due oratori ripresero il discorso al punto preciso dov'era rimasto

paraletteratura-galateo

Pagina 141

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191974
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimasto estinto sul campo. Piangeva ella l'adorato compagno, ma confortavasi nell'idea che egli avea spesa per la patria la vita. Rimasta con un figlio

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193684
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che s'accorse d'aver sciupato il tempo; perché spremendo la sua mente per vedere che c'era rimasto di tutta quella falange di libri divorati, nulla ne

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194066
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ombrello quando si mise a grandinare, i vostri terreni non sarebbero stati danneggiati. Un gradasso vantavasi dinanzi a Cicerone d'essere rimasto ferito in

paraletteratura-galateo

Pagina 171

tengono alternativamente il cordone. In Italia questo divertimento é rimasto ai ragazzi ne' giorni festivi d'estate e nelle ore pomeridiane, e unisce il

paraletteratura-galateo

Pagina 50

seguente stato il poeta solo sarebbe rimasto oggetto degli astanti, quindi ne avrebbe sofferto la vanità degli altri. Muniti di privilegi reali ed

paraletteratura-galateo

Pagina 7

Come presentarmi in società

200103
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sue donzelle Cerimonie a frenar gli uomini che si azzuffano con pietre e bastoni. L'animo è rimasto lo stesso, ma almeno la vita diventa possibile. «Non

paraletteratura-galateo

affettazione o fosse distrazione (era sempre rimasto in piedi guardando qua e là) si fece ripeter la domanda rituale, e alla seconda volta, come scosso

paraletteratura-galateo

Pagina 166

dell'uso di tabaccare, il quale è rimasto in qualche superstite della trapassata generazione. E ne siano grazie al cielo, perchè la nettezza e il decoro

paraletteratura-galateo

Pagina 20

comico può entrare a diminuire alquanto la tensione; qui la tragedia si accampa in tutta la sua severa inesorabilità. L'uomo che è rimasto vedovo ancor

paraletteratura-galateo

Pagina 244

importantissima per chi è stato qualche tempo in casa altrui. Naturalmente egli è rimasto unito alla vita di famiglia, e ha veduto e sentito molte cose. Partendo

paraletteratura-galateo

Pagina 278

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201080
Simonetta Malaspina 2 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alcuni paesi, per un mese dopo le nozze, gli sposi bevevano ogni sera una bevanda a base di miele. La tradizione si è spenta, ma il nome a rimasto nel

paraletteratura-galateo

Pagina 258

un pasto un pezzetto di carne o un filamento di verdura è rimasto inserito in un dente o tra un dente e l'altro, l'unico modo per eliminarlo è di

paraletteratura-galateo

Pagina 342

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- l'arguta marchesa di cui l'epistolario è rimasto un modello - dice che si pretende a torto dover la gioventù porre grande studio nel rendersi amabile; la

paraletteratura-galateo

Pagina 10

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piede che gli imponeva l'obbedienza. Ora il simbolo è rimasto nel costume. Chi si sentisse così altiero di non saper camminare senza voltare le terga a

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Eva Regina

204479
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 7 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padrona di casa, di esaminare nella sala e nei salotti, a festa finita, se nessun oggetto o gioiello vi sia rimasto, e trovatolo per caso, occuparsi

paraletteratura-galateo

Pagina 305

pure esilissimo — di speranza nuova. Nulla! Non è rimasto nulla, un deserto! Ci rivolgiamo allora ai nostri simili, a coloro che nei giorni lieti

paraletteratura-galateo

Pagina 456

recano il suo nome e il suo profumo. Ella ne pensa alcuno, rimasto reliquia discreta nella tomba di qualche amore sepolto in esso come un sudario

paraletteratura-galateo

Pagina 615

il nome è rimasto lo stesso, e non so spiegarmene l'etimologia. Ridicola perchè la borsetta tanto comoda ? Il piccolo sacco provvidenziale che

paraletteratura-galateo

Pagina 626

l'albero prova nelle sue radici quando la tempesta scote la sua cima. Si ammira perchè è rimasto fieramente ritto, ma forse intanto i suoi nascosti rami

paraletteratura-galateo

Pagina 665

automobili che minacciano la vita ; non più tesori di brillanti e di perle da temer di perdere o di farsi rubare. Quel poco che le è rimasto le par più

paraletteratura-galateo

Pagina 676

mali si sparpagliarono sulla superficie della terra. Ma in fondo all'urna infranta era rimasto il divino rimedio della Speranza.... Spes, ultima dea

paraletteratura-galateo

Pagina 703