Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172450
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

signora e padrona della casa. Ella deve condursi in modo, che il marito per il primo, abbia da riguardare non solo come moglie affezionata e fedele, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Quando non si tratti di parenti vicini, i genitori del neonato, devono riguardare con la massima delicatezza, l'atto della scelta del padrino. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 244

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 4 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

otterrà quella fusione degli animi che sola giova, che sola medica le piaghe del cuore. Tu devi riguardare nella moglie di tuo padre, non la madre che

paraletteratura-galateo

Pagina 377

sovente più dei primi meriterebbero di essere da lei favoriti. Ma la fortuna è cieca, dá senza riguardare i bisogni e le virtù, ed essendo

paraletteratura-galateo

Pagina 517

. Ma fin qui ho parlato degli obblighi, che ti ponno riguardare nell'avvenire, obblighi che tu sei tenuta a seriamente ponderare, ai quali tu devi

paraletteratura-galateo

Pagina 542

corpo ti è toccata in parte, non la riguardare come una spina crudele; ma bensì come una caparra di un gaudio che non avrà nè misura, nè fine. Quanto

paraletteratura-galateo

Pagina 560

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185256
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lunedì si destinerà al bucato, il martedì a riguardare e accomodare la biancheria, il mercoledì alla stiratura, il giovedì alle visite, ecc. Ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 263

umida; e si ammonta su una tavola o in una cesta, in attesa di poterla riguardare; ciò che dovrà farsi al più presto possibile per poterla poi riporre

paraletteratura-galateo

Pagina 270

diritto di riguardare con indulgenza le persone immorali o incivili che esistono purtroppo anche oggi, pensando che, ad ogni modo, esse sono sempre

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo per tutte le occasioni

187649
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

problemi di salute può essere faticoso, e gli argomenti tendono a riguardare lo stato del degente/sofferente. Ascoltate con pazienza e, appena potete

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Nuovo galateo

190153
Melchiorre Gioja 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pubblica distruggendo le cause insalubri, migliorato la pubblica morale, costringendoci a riguardare i mali altrui come nostri. Acciò l'argomento non

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Si devono, riguardare come irragionevoli, incivili, inurbani, gli incessanti rimproveri de' vecchi alle irriflessioni della gioventù, l'asprezza

paraletteratura-galateo

Pagina 214

riguardare come un onore il sorreggerle col vostro braccio in un passeggio, e come un dovere il lasciar loro gli spazi ombrosi, le rose delle lor guance

paraletteratura-galateo

Pagina 226

trono quello di cavallo del quale nitriva pel primo? * In generale si debbono riguardare come incivili tutti quegli usi che offendono l'amor proprio del

paraletteratura-galateo

Pagina 270

. Quindi l'opinione non può far riguardare come cosa infamante il saccheggio negli Stati vicini, perché necessario a tutti; e non v'ha infamia di fatto

paraletteratura-galateo

Pagina 284

. Si può riguardare come convenzionale, a cagion d'esempio, l'uso europeo che, per torre di mezzo le dispute, guarentisce il diritto di restar sul

paraletteratura-galateo

Pagina 9

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191940
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

generali di religione : Incominciate, o figliuole, fino da' teneri anni a riguardare con profonda riverenza l'altissimo Iddio, siccome nostro

paraletteratura-galateo

Pagina 8

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che offre. 3. Ricordiamolo bene: quando siamo in casa di una nostra compagna dobbiamo riguardare i suoi superiori come i nostri, e quindi obbedirli e

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194678
Melchiorre Gioia 7 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si deve adunque riguardare la satira come una specie d'ammenda censoria che serve a correggere que' difetti i quali, senza cessare d'essere molesti e

paraletteratura-galateo

Pagina 145

con qualche tratto piccante. Altronde sempre solo con sé stesso e senza oggetti di confronto; disposto a riguardare ciascuna idea che gli si presenta

paraletteratura-galateo

Pagina 17

proverbio volgare fa riguardare un buon cavallo, un buon cane ed un falco come tre cose indispensabili alla vita. (Maltebrun, Précis de Gèographie, t

paraletteratura-galateo

Pagina 214

il dubbio in certezza e fa riguardare come infallibile ciò che fervidamente desidera. L' illusione é sì forte, che non é distrutta dall'esperienza

paraletteratura-galateo

Pagina 25

? E' questo un difetto de' vecchi che non sanno aprir l'animo alla speranza; degli ignoranti, incapaci di riguardare le cose da più aspetti; delle

paraletteratura-galateo

Pagina 33

avvezzati a riguardare le cose dal lato ridicolo; ed eccotene alcune fonti succintamente. Ti porgeranno grato spettacolo. 1.° Le variazioni delle

paraletteratura-galateo

Pagina 42

, alla presenza di chiunque, proclamata, e fanno le maraviglie se più ostacoli le si oppongono. Come mai ha potuto il sensato Bondi riguardare il

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Signorilità

199622
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'argenteria di casa, capo per capo, facendo arrotare tutti i coltelli da persona del mestiere, facendoli riguardare e facendo loro rimettere, al caso, il

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Eva Regina

204459
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli altri come proficui avvertimenti ; riguardare quasi come un privilegio l' immunità da danni maggiori ; quando si è all'ombra non osservare

paraletteratura-galateo

Pagina 691