Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rifuggire

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172848
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uscire e recarsi allo sportello per schiarimenti o per mostrare gli oggetti richiesti. Quel rifuggire dal mettere i piedi in negozio dall'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 319

signora non può essere curiosa, perchè la nobilta dell'animo suo le fa rifuggire dall' interessarsi per ozio delle cose altrui, perchè non riesce a capire

paraletteratura-galateo

Pagina 371

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189015
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

aristocratici e gli intellettuali che desideravano rifuggire dalla volgarità e parlare una lingua che non fosse quella mescolanza di tutti i «patois

paraletteratura-galateo

Pagina 232

La gente per bene

191515
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vieta altrettanto severamente di rifiutare ogni cosa, di mangiare a fior di labbra, di lasciare la roba nel piatto, di rifuggire dai vini, quasi si

paraletteratura-galateo

Pagina 66

Eva Regina

203657
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rifuggire con orrore dal sacrificio, dalla privazione. Esse li temono e sfuggono, ma non pensano poi che dovranno inevitabilmente affrontarli, che ne

paraletteratura-galateo

Pagina 328

materno, la delicatezza del suo sentimento, la fanno rifuggire da un nuovo vincolo matrimoniale: eppure gli orfani soffrono sempre meno dell'acquisto

paraletteratura-galateo

Pagina 481

Cerca

Modifica ricerca