Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riceva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172467
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sensibilita. Bisogna stare attenti a ciò che il bimbo riceva in tutti due gli occhi i raggi luminosi, per evitare il principio dello strabismo. È

paraletteratura-galateo

Pagina 248

di trascurarlo. Ma quando seccato di non ottenere la sua attenzione, il bimbo, stende le braccia e sorride, lo riceva con bontà senza abbattere il

paraletteratura-galateo

Pagina 250

Per essere felici

179460
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Talvolta avviene che il giorno stesso del fidanzamento la sposa riceva già qualche dono dai parenti più prossimi e anche da qualche amico intimo. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 132

permette molto di più — e non è raro il caso che la piccola festeggiata riceva, (secondo le finanze dei parenti e degli amici) degli oggetti preziosi; e

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185027
Lydia (Diana di Santafiora) 3 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non riceva invito di rimanere. E in questo caso, si comporti in modo da non occupare il posto migliore e da non dar noia a chi l'ha invitato.

paraletteratura-galateo

Pagina 134

il dono è tutto contento, tanto se riceva l'oggetto desiderato o il denaro corrispondente. Ognun vede quanto un tal uso sia fecondo di ottimi

paraletteratura-galateo

Pagina 309

. Ecco, come esempio, alcune espressioni correnti: Una signora ad un'altra: Riceva, signora, un cordiale saluto dalla sua aff.ma N.N. Una signora ad

paraletteratura-galateo

Pagina 324

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se ha imparato a scrivere correttamente il suo nome è somma grazia; ma che riceva una conveniente istruzione, cioè che apprenda quelle cognizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189216
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

narratore di belle storie d'amore. Sono i segni del contatto fra chi legge e chi scrive. lo credo che il più commovente omaggio floreale che riceva un autore

paraletteratura-galateo

Pagina 333

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190504
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

brigata ne arrossisca o ne riceva onta». Ed ecco che compare il primo comandamento del bon ton: non mettere a disagio mai, per nessun motivo, i propri

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Saper vivere. Norme di buona creanza

193285
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'errore comune, nella folla di gente che si dirige, per lettera, per supplica, per domanda, alla Regina, è che Sua Maestà non riceva ciò che le è

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Le buone usanze

195479
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rinunziato ad una parte dei vantaggi femminili; non riceva facilmente nella propria camera i compagni di villeggiatura: eviti le passeggiate sentimentali, i

paraletteratura-galateo

Pagina 28