Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riassumono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185329
Lydia (Diana di Santafiora) 2 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

requisiti essenziali ai quali abbiamo accennato. - Non vanno d'accordo: - ecco come i parenti e gli amici riassumono la situazione. E disgraziatamente è una

paraletteratura-galateo

Pagina 203

non conosciamo, che vediamo una volta per caso e che probabilmente non vedremo più. I doveri con tal genere di persone si riassumono in due parole

paraletteratura-galateo

Pagina 318

La gente per bene

191374
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

resto, si riassumono tutti nella massima: Non fate ad altri quello che non vorreste fosse fatto a voi. Pur troppo i sentimenti umani hanno un limite, e

paraletteratura-galateo

Pagina 1

Signorilità

199688
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messaggi, parla volentieri dei doveri delle donne nuove, doveri che si riassumono: nell'aumentare la popolazione, nel fare dei loro figli degli

paraletteratura-galateo

Pagina 495

Venendo poi al rovescio della medaglia «estiva», cioè alle precauzioni per sentire meno il freddo, dire che queste si riassumono nella parola «moto

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Come presentarmi in società

200265
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

padroni, si riassumono in questi: fedeltà, obbedienza, rispetto. Del primo, risponde la loro coscienza, e non è il caso di parlarne qui: riguardo

paraletteratura-galateo

Pagina 259

Eva Regina

204294
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vera ospitalità, che si riassumono poi in un precetto unico : lasciare all'ospite una perfetta indipendenza, così da farlo credersi in casa propria

paraletteratura-galateo

Pagina 310

' abbigliamento di seta e di trine, di batista e di ricami aerei, rappresentano oramai un complemento necessario all' eleganza femminile di cui riassumono la

paraletteratura-galateo

Pagina 615

Cerca

Modifica ricerca