Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: restituisce

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183322
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essa e te medesima che natura è provvida e giusta, e restituisce da un lato quanto nega o toglie dall'altro. Di te nol sospetto davvero; ma se ti

paraletteratura-galateo

Pagina 560

gli restituisce il figlio. E chi può ridire la gioja immensa di quel padre virtuoso e fortunato? E chi può enumerare la lunga catena di benedizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 821

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185167
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che vistoso. La signorina restituisce al fidanzato un regalo uguale, oppure un oggetto di cui egli possa servirsi continuamente, come un portafogli

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Il saper vivere

186050
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

messa sulla tovaglia, al suo posto. Se l'ospite lascia cadere il tovagliolo, la cameriera lo raccoglie e glielo restituisce. Il piatto usato va tolto

paraletteratura-galateo

Pagina 100

finché non avrà ottenuto il divorzio o l'annullamento del matrimonio. Ottenuto l'uno o l'altro restituisce al marito i gioielli "di famiglia" che le ha

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Saper vivere. Norme di buona creanza

193052
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, egli lascia alla sposa o restituisce alla famiglia della sposa, solo il corredo personale di biancheria, mai quello di casa; che in caso di morte

paraletteratura-galateo

Pagina 27

deve trovare le carte di un ignoto, dal portiere, né deve ricambiare le sue carte ad un ignoto. Se la signora è vedova, non restituisce carte al

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Le buone usanze

195574
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che ci presentano destano a prima vista la nostra simpatia. La prima visita si restituisce entro gli otto giorni; tocca alla signora che ricevette la

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restituisce ancora acceso. L'abitudine di cercar fuoco dal sigaro del vicino è un'usanza troppo americana, per poter essere adatta ai nostri costumi. E una

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca