Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residuo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per essere felici

179442
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cui s'incastona un brillante o un rubino. Qui occorre aprire una breve parentesi. Per non so qual residuo di antiche superstizioni v'è ancor chi crede

paraletteratura-galateo

Pagina 129

cerimonia nuziale ha quasi sempre luogo una colazione offerta agli invitati in casa della sposa. Questa usanza è il residuo delle solennissime pompe che

paraletteratura-galateo

Pagina 163

Le belle maniere

180183
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

neppure esige riconoscenza. La carità, quando è residuo di feste, giunge al povero già sfiaccata, dissanguata, e non dà calore nè gioia: per essere

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il Galateo

181714
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

residuo di signorile controllo (unisex) mi vieta di tirarglieli in testa.

paraletteratura-galateo

Pagina 244

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189201
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

disposizione congenita a mentire che hanno i ragazzi. Come il piacere di dondolarsi sull'altalena è un residuo ancestrale dei gusti del gorilla che si

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Nuovo galateo

189753
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

.° Non colare il residuo del brodo o della salsa liquida sul cucchiaio, per goderla tutta e nemmeno raccorla col pane, essendo questo un distintivo di

paraletteratura-galateo

Pagina 124

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190941
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bambino e vorrei appoggiare il capo sulla tua spalla. Non puoi dirmi di no, te lo sto chiedendo mentre sono indifeso. È anche il residuo di un

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Saper vivere. Norme di buona creanza

193330
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un residuo d'insalata, lo prende tutto: comincia a fumare il suo sigaro a tavola e in sala di lettura, prende, per un'ora, i più importanti quotidiani

paraletteratura-galateo

Pagina 112