Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: residui

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172387
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dice - sono elementi e mezzi dissolventi; consumeranno i residui degli antichi pregiudizi, sgombreranno la via degli inciampi, daranno all'uomo un più

paraletteratura-galateo

Pagina 218

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che recano? Dell'inutilità e dell'inconcludenza del gesto? Dei residui di superstizione che esso contiene? Si sta studiando l'installazione nel

paraletteratura-galateo

Pagina 105

utilizzare i residui, speculando sull'incomprensibilità e sul mistero. Nella migliore delle ipotesi, il virtuosismo della preparatrice di questo piatto

paraletteratura-galateo

Pagina 24

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192718
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che togliate assiduamente col dentelliere i residui degli alimenti rimasti frammezzo di essi, perché non si putrefacciano; che ve li laviate sovente

paraletteratura-galateo

Pagina 314

Galateo morale

197857
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che poneste in bocca; colar nel cucchiaio il brodo, la minestra, i sughi, o raccogliere i residui delle salse nel cucchiaio o colla mollica, mordere

paraletteratura-galateo

Pagina 488

Signorilità

198296
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

insegni agli alunni la pulizia dei denti... fatta al mattino. Al mattino! dopo che, per dodici ore, i residui del cibo si sono putrefatti in bocca! No

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Cerca

Modifica ricerca