Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: render

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172990
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

! - Benvenuta e grazie della sua visita ! - Mi ritrassi contro il muro affatto spaurita. Non mi sapeva render ragione della cosa e ciò mi sgomentava

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Per essere felici

179589
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

venute da poco alla luce. Deve essere una gara per render loro meno triste il tramonto, per farli ancora partecipi di quanto di bello e di buono serba

paraletteratura-galateo

Pagina 190

L'angelo in famiglia

182168
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tu ed io saremo chiamate a render ragione del nostro operare, quanto grande immensa gioia ci inonderà l'anima se l'Angelo nostro mostrerà a Gesù il

paraletteratura-galateo

Pagina 10

questa misera esistenza; ma ti ho promesso di render serena la tua fronte, sorridente il tuo labbro, perchè ho fatto a fidanza con quelle gioje placide

paraletteratura-galateo

Pagina 299

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185397
Lydia (Diana di Santafiora) 11 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

obbligo contribuire a render piacevole il pranzo, aiutando i padroni di casa a tener viva la conversazione, a infonder brio negli altri convitati

paraletteratura-galateo

Pagina 141

intelligenti sapranno disporre le cose in modo da render gaia la festa, e piacevole e geniale, senza passare il limite del decoro, e soprattutto darle

paraletteratura-galateo

Pagina 176

sono requisiti di tale importanza, che senza di essi è inutile intavolar trattative, ma non sono i soli sufficienti a render felice l'esistenza d'una

paraletteratura-galateo

Pagina 203

; essa non deve farlo che in casi speciali; tutt'al più, per render l'accoglienza più gentile, essa porge la mano, in casa sua, al visitatore che

paraletteratura-galateo

Pagina 24

ormai compiuta, e il marito e la moglie filano il perfetto amore. A render più completa la loro felicità non manca che un essere caro, che vagisca da

paraletteratura-galateo

Pagina 246

buon senso. Colei che non vuole o non sa render gradita la casa al marito, non avrà poi il diritto di lamentarsi se questi prenderà l'abitudine di

paraletteratura-galateo

Pagina 277

bambini, ammonendoli, incoraggiandoli, aiutandoli. Così sostenuto, il ragazzo studia più volentieri e sapendo di dover render conto a casa di quel che ha

paraletteratura-galateo

Pagina 285

che abbiam detto ci porta a una sola conclusione: che le doti naturali sono una gran bella cosa, ma che non bastano da sole a render l'uomo perfetto; e

paraletteratura-galateo

Pagina 3

d'igiene, di civiltà, d'urbanità hanno soprattutto lo scopo di agevolare i contatti e i rapporti sociali, di render l'uomo sempre più degno del suo

paraletteratura-galateo

Pagina 334

probabilmente il più saggio di tutti: un'ora al giorno, un giorno alla settimana, un mese all'anno. È una pessima abitudine quella di render la domenica un

paraletteratura-galateo

Pagina 70

faranno i nonni. S'intende d'altra parte che in questi rapporti un poco delicati si dovrà usare gran tatto, per evitare dissapori e per render facile

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il galateo del campagnuolo

187454
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quali non possono render conto del come vivano. Ogni Comune sussidii i propri poveri, ma sol quelli, che veramente meritano questa qualifica. Gli oziosi

paraletteratura-galateo

Pagina 25

VII. Il letamaio. Gian Matteo diceva, che per render buone le terre ci vuole: 1°. un buon letamaio; 2° eccellenti strumenti; 3° un accurato

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188144
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Pazienza La vera sommissione non può stare senza la pazienza, virtù anche questa necessaria alle fanciulle, a fine di render loro piacevoli le più

paraletteratura-galateo

Pagina 10

La gente per bene

191416
Marchesa Colombi 2 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

render loro mille piccoli servigi. Perchè non cercano di rendergli morbide le loro maniere, di appianare le asprezze del carattere, di addolcire la voce

paraletteratura-galateo

Pagina 126

modo, da render loro faticosa la strada ed impossibile di divertirsi e correre, dovrebbero scusarsi con buon garbo, offrendosi però di consegnare

paraletteratura-galateo

Pagina 19

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

191991
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 3 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pulitezza e diligenza, a non far guasti e render piacevole la vista della mensa, che dà gusto quando paia imbandita con buon garbo e decenza. In mezzo alla

paraletteratura-galateo

Pagina 210

, ove si tratti della famiglia e di render servigio a que' tanto cari che ci hanno data la vita?

paraletteratura-galateo

Pagina 211

l'appoggio più sicuro, ed ora tu solo mi resti. Deh! non volermi tu ora render vedova per la seconda volta. Io sento di dover uscire presto di questa vita

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193881
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, si faceva render conto di tutto fino al centesimo. Non consegnava mai troppo danaro in una volta alla cuoca, e dì per dì, com'era di ritorno dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 127

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

onorari (honorary o temporary members) durante la permanenza della nave, si deve rispondere per iscritto. È d'uso render visita al presidente o al

paraletteratura-galateo

Pagina 161

Galateo morale

196406
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cittadino cortese può render servigio a un forestiere meglio di un mercenario e di un interprete officiale: e per le quali procaccierà a sè e al paese

paraletteratura-galateo

Pagina 132

, che ponendo i loro sforzi, le loro sostanze, i loro ingegni, talora la vita a risolvere quel fecondo problema del render istrutta, morigerata

paraletteratura-galateo

Pagina 173

minaccioso, né il favellar concitato, né lo studiato fremito della persona; come non servirebbe a render amabile ed accettevole la sua forsennata

paraletteratura-galateo

Pagina 299

madri». (Tommaseo). Lo studiarsi di render prospera con leggi ed ardinamenti una nazione in cui le famiglie fossero tra loro in guerra, in cui i santi

paraletteratura-galateo

Pagina 36

ti sorridano non colla bocca soltanto, ma cogli occhi che si sforzano di render teneri e languidi per aggiungere alla dolcezza, alla commozione che

paraletteratura-galateo

Pagina 37

ricevono mai una carezza e un incoraggiamento: poiché ciò non serve a render migliori i privilegiati e rende peggiori i reietti: anzi queste inconsulte

paraletteratura-galateo

Pagina 55

più che non possano dire le mie parole, o giovinetta, come a render felici e ridenti le case nostre sia necessaria la tua presenza, il tuo alito, il

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Come presentarmi in società

200320
Erminia Vescovi 5 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

render più agevole l'opera loro, nel ringraziarle, con semplice cortesia.

paraletteratura-galateo

render un servizio, fraternamente, ma senza mai farsi troppo avanti. Abbia cura della sua persona, e non si presenti mai a nessuna riunione, sia pure

paraletteratura-galateo

render servizio a un compagno, ad aiutarlo onestamente nel fare i suoi compiti, a intercedere in favore, a scusare una sua colpa. Agli educandi nuovi

paraletteratura-galateo

Pagina 116

molto male: mancano di riguardo ai padroni di casa che li hanno invitati per render più animate le danze, mostrano di sprezzare il resto della compagnia

paraletteratura-galateo

Pagina 222

dobbiamo render piacevole in tutti i modi. Bando dunque alla musoneria, bando alle discussioni gravi, bando alle dispute di qualsiasi genere. Non si

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Eva Regina

203620
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

render palese la sua privazione. Pensi che più d'una volta si è veduto che le piccole e persistenti economie, sono il segreto del benessere sicuro delle

paraletteratura-galateo

Pagina 307