Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolamenti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

180156
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fosche categorie di regolamenti carcerari.

paraletteratura-galateo

Pagina 147

dall'obbligo d'osservare i regolamenti e la disciplina, è guardata di sbieco come una sentinella, spesso con diffidenza come una spia. E' vero:l'istitutrice

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, perchè vi s'accostino con fiducia, ricorda loro gli usi e i regolamenti, dissipa i loro dubbi, risveglia le loro speranze. Non disprezzare le più

paraletteratura-galateo

Pagina 211

Il tesoro

181818
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condannata. Non si può più essere invadenti in treno, ripetiamo, e accaparrare un sedile non è consentito dai regolamenti. Così non ci si collocherà, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 548

Galateo popolare

183599
Revel Cesare 1 occorrenze
  • 1879
  • Vinciguerra
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Abbia cura di essere munito del suo libretto debitamente vidimato da chi di ragione, sia per non cadere in contravvenzione coi regolamenti vigenti

paraletteratura-galateo

Pagina 53

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185060
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

o magari in piedi, è atto villano e, per di più, contrario ai regolamenti. C'è chi crede, perche è in viaggio, d'aver il diritto di fare il proprio

paraletteratura-galateo

Pagina 152

Il saper vivere

187066
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mese e rispettano meticolosamente i regolamenti. Le dimissioni vanno mandate per iscritto al presidente (o al segretario), spiegandone il motivo. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189201
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la civiltà ha dato leggi, regolamenti, giurisprudenza e galatei. Tutte le lettere sono più o meno inquinate di ipocrisia Non segnalerò gli aggettivi

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Nuovo galateo

189353
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle chiese i cadaveri, ed i regolamenti che da'centri abitati le officine fetenti ed insalubri allontanarono. - Ricordando che le sensazioni moleste al

paraletteratura-galateo

Pagina 34

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192147
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cariche dello Stato, e fa i decreti e regolamenti necessari per l'esecuzione delle leggi, senza sospenderne l' osservanza, o dispensarne. Art. 7. Il Re

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

caro. 1. Arrivare alla scuola in ritardo è cosa contraria oltrechè ai regolamenti anche all'educazione. 2. Presentarsi alla scuola sporche, o con le

paraletteratura-galateo

Pagina 24

Nuovo galateo. Tomo II

194228
Melchiorre Gioia 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' signori tendevano alla distruzione dello Stato, e sostituivano de' cervi agli agricoltori, come i regolamenti di Pio IV, delle mule agli artisti (pag. 23

paraletteratura-galateo

Pagina 218

ridicolo cui si espose un sarto, il quale avendo composto e presentato ad Enrico IV un libro di regolamenti civili, sentì il re a dire agli astanti

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Le buone usanze

195748
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

seconde eccedono facilmente il peso stabilito dai regolamenti postali. Le buste debbono essere dello stesso colore e devono poter contenere piegato in

paraletteratura-galateo

Pagina 122

richiedono l'osservanza scrupolosa di tutte le prescrizioni e regolamenti del circolo. Nei circoli si raccomanda di astenersi dal parlare ad alta voce e

paraletteratura-galateo

Pagina 161

annoiarli. I regolamenti di tutti i Municipi stabiliscono le ore in cui è lecito battere i tappeti; è dunque un dovere farlo a tempo debito. Chi suona uno

paraletteratura-galateo

Pagina 194

munirsi di guanti. Quanto ai regolamenti municipali che regolano il ciclismo, credo siano vari secondo le città; e secondo il solito consiglio a tutti di

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Galateo morale

196879
Giacinto Gallenga 2 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pacchi enormi che ingombrino, né materie puzzolenti che ammorbino l'ambiente del veicolo. Il fumare è vietato dai regolamenti: quando non lo fosse da

paraletteratura-galateo

Pagina 137

E fino a un certo punto io do loro ragione. Censurate fin che volete le istituzioni, le amministrazioni, regolamenti, le circolari; battete a caldo

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Come presentarmi in società

200135
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolamenti? Ma più ancora, come vi si troverebbe un ragazzo abbandonato a sè, senza l'appoggio dei genitori e le norme che suol osservare in famiglia? La

paraletteratura-galateo

Pagina 116

, infischiandosi dei regolamenti, dimostra di essere un villano, egoista e superbo. Purtroppo riescono talvolta a sfuggir ai castighi che si meritano, e

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201140
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

regolamenti dello stabile vanno rispettati. Non fingete di ignorarli. Non servitevi dell'ascensore per trasportare mobiletti e carichi pesanti. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 382