Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regno

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172090
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uno solo. Aspetta serenamente la voce di Dio che chiami il suo spirito lmmortale nel grande regno che la fede gli addita.

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Per essere felici

179571
Maria Rina Pierazzi 5 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donnina intelligente ed amorosa darà molto più importanza al suo abbigliamento da casa che a quello di fuori, La casa è il suo regno, ove ella deve

paraletteratura-galateo

Pagina 178

: non vanno mai scordati; essi dal loro regno di luce vedono nel nostro cuore.

paraletteratura-galateo

Pagina 182

stanze non esageratamente grandi e trovarsi quà in pieno Quattrocento — là in piena Rinascenza — da una parte nell'Impero, dall'altra nel regno di un

paraletteratura-galateo

Pagina 228

L'uso delle visite pare che abbia avuto origine sotto il felice regno di Luigi XIV. Ma nella Corte di Re Sole non v'era tutta quella comodità di

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Sotto il felice regno di Luigi XIV, l'uso di accompagnare sin nel vestibolo ogni visitatore era considerato come la più distinta forma di cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 84

L'angelo in famiglia

182520
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Iddio le ha assegnato un regno, mentre dell'uomo non ha fatto che un ministro, potente finchè vuoi, ma un ministro. Per disimpegnare le diverse

paraletteratura-galateo

Pagina 226

corpo, ed a questo pure si rivolgono le tue solerti cure. Tu prevedi i bisogni dei tuoi sudditi, e regnando sovr'essi con un regno di devozione, di

paraletteratura-galateo

Pagina 390

cuore . . . . . . . . . 192 Retta intenzione . . . . . . . . . . . 208 Il regno della donna nella famiglia . . . . 226 Occupazioni domestiche

paraletteratura-galateo

Pagina IX

Galateo ad uso dei giovietti

184017
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parola non ponderata può compromettere seriamente chi scrive, o quello a cui si scrive, od altro galantuomo. Noi cittadini del regno d' Italia

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Come devo comportarmi. Le buone usanze

184913
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

piene zeppe di mobili, con le pareti coperte di quadri, col pavimento nascosto dai tappeti; regno della polvere e dei ragnateli. In ogni stanza ci

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Il galateo del campagnuolo

187533
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

NORME DI MASSERIZIA DI CATERINA. I. Cura della casa. La casa è il regno della donna; e la virtù di lei si riconosce dall'assetto e dalla pulizia, che

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Galateo per tutte le occasioni

188024
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se le discoteche rimangono il regno dei più giovani (così come rimangono patetici i tentativi di chi ha superato gli "anta" di mescolarsi con

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189211
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fortuna attraverso generazioni di gaglioffi come lui, sulla fame di generazioni di squallidi fellah. Ma la sovrana di un regno democratico, che vibra

paraletteratura-galateo

Pagina 331

Nuovo galateo

189853
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tappezziere, non può darlo ad una meretrice. Ora nel regno della corruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 147

tranquiliità del regno ». Poscia tutta l'assemblea getta sopra di lui della sabbia e della terra, ciascuno ripete: Tu sarai ridotto in polvere malgrado la

paraletteratura-galateo

Pagina 270

alla fine del XVII secolo un'opera assai pregevole sulla Danimarca. L'autore vi parlava del governo assoluto di quel regno, come può parlarne un lnglese

paraletteratura-galateo

Pagina 282

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192472
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 4 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del Regno Nostro il decimo ottavo.

paraletteratura-galateo

Pagina 111

gente dica : donna da senno è qui, e veramente regina nel regno che la circonda! Ecco in una poesia giocosa l'esempio d'una donna stimata quand'era

paraletteratura-galateo

Pagina 204

Diverse sono le provincie che formano il regno d'una buona massaia. Ecco le principali:

paraletteratura-galateo

Pagina 208

, il principe suo più prossimo parente nell'ordine della successione al Trono sarà reggente del Regno, se ha compiuti gli anni vent'uno. Art. I3. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

193327
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

grazia ai carcerati, d'impieghi, di pensioni, di concessioni non possono, naturalmente, aver risultato, poiché Sua Maestà la Regina, in un regno

paraletteratura-galateo

Pagina 104

rammenta gli splendori sotto il felice regno di Umberto e Margherita: e come il Quirinale in quei tempi che parvero beati, rifulgesse come un astro

paraletteratura-galateo

Pagina 110

occasione a una questione mondana. È così assoluto ed incontestabile il regno della fanciulla, nel ballo, quanto è invincibile la consuetudine della

paraletteratura-galateo

Pagina 83

Nuovo galateo. Tomo II

194609
Melchiorre Gioia 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

boschetto di mirto, una siepe di rose separava i sistemi e serviva di limite al regno dell'opinione. Le conversazioni non sono sempre ugualmente pacifiche; la

paraletteratura-galateo

Pagina 131

nella Bretagna da persone ubbriache, Francesco I re di Francia pubblicò nel 1535 il seguente editto, e lo estese a tutto il suo regno: Ogni uomo

paraletteratura-galateo

Pagina 198

ciascun cittadino, dal sovrano sino allo schiavo. Per molti secoli regnò questo spirito guerresco in Europa, e trovò alimento ne' notissimi tornei

paraletteratura-galateo

Pagina 210

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

queste doti, se non ti sarà possibile importi col fascino della perfezione estetica. II regno della donna è, durante tutta la vita, la sua casa: ora è

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Galateo morale

197759
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

capoluogo dal più remoti angoli del regno i sindaci, i prefetti, i procuratori del re, i comandanti militari; con la medesima disinvoltura con cui si

paraletteratura-galateo

Pagina 206

». Nulla v'ha di più bello al mondo di ciò che più s'avvicina alla natura. Tutto ciò, in conseguenza, che sorte dai confini della naturalezza entra nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 315

vi rende, sarei per dire, migliori, poiché vi libera per qualche istante dal peso delle passioni materiali per trasportarvi come purificati nel regno

paraletteratura-galateo

Pagina 463

Signorilità

198220
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, dieci potranno emergere al punto di entrare nel regno difficilissimo del vestito da passeggio (taileur). Regno difficilissimo, dove, invece, tutte si

paraletteratura-galateo

Pagina 82

Come presentarmi in società

199953
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

del suo regno. E come potrebbe credere diversamente? Dinanzi a sè vede braccia amorevoli tese a invitare e a sorreggere, tutto intorno a sè non vede

paraletteratura-galateo

in ogni modo lo spazio: tutto il resto è il regno delle vetture, dei tranvai, delle biciclette, e soprattutto delle terribili automobili. Camminare

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

203555
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 16 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Massaia e padrona di casa — Sovrana di un regno — Le reggenze — I sudditi — La donna e l' economia domestica — Il libro delle spese — La signora in

paraletteratura-galateo

FUORI DEL REGNO Uno dei più bei romanzi di Alphonse Daudet s'intitola I re in esilio e ci narra la triste storia di coloro che nati per il dominio e

paraletteratura-galateo

Fuori del regno — Il paradiso perduto — Fu Eva o il serpente ? — La nostalgia — I sogni vani — L'amarissimo rimpianto — Ciò che avrebbe potuto essere

paraletteratura-galateo

SOVRANA DI UN REGNO La casa è uno dei pochi ideali della donna che realizzandosi non si sfata. Quando la fanciulla, fatta moglie, mette piede per la

paraletteratura-galateo

Pagina 279

LE REGGENZE Grande o piccolo il regno richiede cure assidue, attività instancabile, occhio previdente, mano ferma e pronta a reprimere, mente chiara

paraletteratura-galateo

Pagina 280

la sua autorità. Giacchè anche nel regno della casa, i critici più spietati sono i sudditi, cioè i domestici. I domestici costituiscono la

paraletteratura-galateo

Pagina 282

NEL REGNO DI POMONA Utile ed anche piacevole è per una signora la coltivazione dei frutti. Quelli che si comperano sul mercato non hanno mai la

paraletteratura-galateo

Pagina 324

creata più per la vita intellettuale del suo regno e del suo popolo che per la parte materiale di essi. Alla corte senza regina di Vittorio Emanuele II

paraletteratura-galateo

Pagina 344

, e ben poche fra le abitatrici del regno italiano sa o ricorda i nomi degli uomini che dai vari ministeri reggono le sorti della patria. Anche

paraletteratura-galateo

Pagina 425

relegata in un sanatorio il desiderio del suo piccolo regno domestico dove rientrare fiorente sovrana ; sarà per la donna che le vicissitudini hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 656

meraviglioso della bellezza. Essa sarebbe stata degna di risplendere sul trono del regno più possente, e le stoffe più ricche, i gioielli più preziosi avrebbero

paraletteratura-galateo

Pagina 664

costringere una donna alla risoluzione suprema d' abdicare al suo regno, di spezzare la catena dei suoi affetti, delle sue dolci consuetudini, di sacrificare

paraletteratura-galateo

Pagina 667

obbligano la sovrana ad abbandonare il suo regno, ad esulare da esso. Non è felice, giacchè mille indizî la fanno oramai consapevole che il suo sposo non l

paraletteratura-galateo

Pagina 669

CASA ALTRUI Ho scritto che il vero regno della donna è la casa dove ella è sola regina, la casa sua e del suo sposo, e tutto il dolore che la strazia

paraletteratura-galateo

Pagina 674

vittorie come le sue sconfitte. Anche fuori del regno d' amore si può essere felici, utili, e farsi voler bene.

paraletteratura-galateo

Pagina 678

l' incito : è un piccolo ma non trascurabile mezzo per rimanere regina del suo regno. E quando l'amore, la felicità, forse l'onore d'una famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 99