Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresenti

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il tesoro

181911
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutto verrà disposto con gusto, con fantasia sicchè rappresenti per se stesso un piacere. Ornamenti, fiori, servizi, tutto sarà gaiezza, eleganza, grazia

paraletteratura-galateo

Pagina 594

L'angelo in famiglia

182184
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

serrarti il cuore, non voglio vedere mesto quel viso che sta sì bene sorridente e gajo come la primavera che tu rappresenti, e che è la tua immagine; no

paraletteratura-galateo

Pagina 20

Galateo per tutte le occasioni

187922
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più ignorati, nonostante rappresenti la prima forma di attenzione e quindi di buona educazione nei confronti degli altri. Mettere la freccia è un

paraletteratura-galateo

Pagina 180

Le buone usanze

195486
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persona e della biancheria; chè, se è antipatico un uomo il quale mostri troppa cura del proprio individuo e rappresenti il figurino vivente della

paraletteratura-galateo

Pagina 34

utilità a meno che esso rappresenti pure un valore artistico; quindi scegliere per lei le piccole saliere cesellate, le tazzine d'argento, i portaliquori di

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Signorilità

199376
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

musicista, di cui si rappresenti commedia o opera.

paraletteratura-galateo

Pagina 410

Le buone maniere

202391
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non rappresenti una visita. C'è anche chi manda una carta per ogni persona della famiglia: ciò è permesso e anche consigliato: così pure il lasciare

paraletteratura-galateo

Pagina 59

Eva Regina

203267
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresenti Rut, la perla della nuore, non perde nulla della propria verecondia. Certo che questi quadri plastici conviene siano accuratamente scelti

paraletteratura-galateo

Pagina 118

fanciullo : — piccolo uomo che preoccupi il magistrato e fai pensare il filosofo, tu rappresenti non solo l'avvenire della famiglia, ma ancora quello

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Cerca

Modifica ricerca