Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentare

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172409
Anna Vertua Gentile 3 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacrificio. In generale questo uso dei doni, che vorrebbe rappresentare la gentilezza, suppone il rincrescimento, il rammarico e forse l'invidiuzza; non

paraletteratura-galateo

Pagina 228

marionette ?... Ho visto un giovinotto, studente dell'Università, e una signorina assai colta, passare le serate facendo rappresentare fantastiche

paraletteratura-galateo

Pagina 423

affanna la loro giovine anima. La madre deve rappresentare indulgenza, la mansuetudine, il perdono; deve, quando occorre, addolcire i rigori paterni

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Le belle maniere

179995
Francesca Fiorentina 3 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, sacrificherebbe la rivelazione di tante brutture, per rappresentare un mondo migliore, che risvegliasse desiderio di respirare sempre, anche nella

paraletteratura-galateo

Pagina 111

vuol rappresentare. Quand'è ai bagni, passeggia sulla spiaggia sola, in accappatoio o con un costume eccentrico, coi capelli sciolti sulle spalle, in

paraletteratura-galateo

Pagina 125

sgarbi con tuo fratello, il quale, trovando in te - che dovresti rappresentare il sesso gentile - maniere tutt'altro che delicate verso di lui, te le

paraletteratura-galateo

Pagina 17

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180706
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ostentare le nostre possibilità; in più, poiché il galateo impone di ricambiare alla prima occasione con qualcosa di pari valore, possono rappresentare

paraletteratura-galateo

Pagina 201

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, soprattutto oggi vorrei dire, si dovrebbero rifiutare tutti i regali che possono avere un secondo fine, che possono cioè rappresentare una sia pur

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Il tesoro

182102
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

elegante o far colazione in trattoria può rappresentare un piacevole diversivo. Così chi fa d'estate una corsa in città, di poche ore, può invitare o

paraletteratura-galateo

Pagina 556

visitata dal dolore, vi sarà una persona incaricata di raccogliere i biglietti da visita di coloro che sono intervenuti o si son fatti rappresentare

paraletteratura-galateo

Pagina 673

L'angelo in famiglia

183001
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratteggiata nei romanzi d'oltre monte; s'invogliò di rappresentare uno di quegli sciagurati drammi dei quali era tanto assetata, e dimentica del marito, della

paraletteratura-galateo

Pagina 151

forse quello di avi che l'hanno eternato nelle scienze o nelle arti; tu che davvero sei condannata a rappresentare la povera operaia o la poveretta che

paraletteratura-galateo

Pagina 585

; ma per chi, sinceramente volonteroso del bene, unicamente lo cerca, non mancherà il direttore sagace di rappresentare in terra la Provvidenza

paraletteratura-galateo

Pagina 665

Il saper vivere

185697
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacrificio maggiore di quanto possa rappresentare un intero servizio da tavola offerto da qualche amico miliardario. L'immancabile regalo "brutto" verrà

paraletteratura-galateo

Pagina 55

Nuovo galateo

189925
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresentare la stessa idea dipinse Omero colto dal vomito, e uno stormo di poeti sdraiati a terra e intesi a raccogliere, ciò che gli usciva di bocca

paraletteratura-galateo

Pagina 164

La gente per bene

191597
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Piemontesi chiamano il Panier galant, e che, per regola generale, deve rappresentare un valore tra il cinque ed il dieci per cento della dote della sposa

paraletteratura-galateo

Pagina 106

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192822
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Se intorno ad un bastoncino di ferro piegato in modo da rappresentare la lettera U, ravvolgiamo un filo di rame, quel ferro può , a nostro talento

paraletteratura-galateo

Pagina 366

Saper vivere. Norme di buona creanza

193215
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbandonarsi a tante danze, se no, sembrerebbero tante pazze o delle dame ridicole: esse debbono, al ballo, rappresentare la suprema beltà, la suprema

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quella gala s'allungavano in modo da rappresentare delle lunghe corna sovrastanti la testa della fanciulla. La ragazza mattacchiona osserva la strana

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Nuovo galateo. Tomo II

194698
Melchiorre Gioia 6 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessità di farne tutta la spesa; quindi se vuole restare sulla scena è costretto a rappresentare il personaggio del buffone. L'allegrezza moderata figlia

paraletteratura-galateo

Pagina 101

contribuire alla conversazione, esse devono rappresentare il personaggio della scimia, cioè atteggiarsi a norma de' sentimenti che si dimostrano dagli

paraletteratura-galateo

Pagina 113

ridicolo. La smania di rappresentare un personaggio distinto nella conversazione e rendersi lo scopo di tutti gli sguardi, é il difetto principale

paraletteratura-galateo

Pagina 118

so bene chi mi rassomigli, rispose il cortigiano: tutto ciò ch'io so, si è che ho avuto l'onore di rappresentare molte volte vostra maestà. Anche nel

paraletteratura-galateo

Pagina 148

Il numero de' torchi tipografici può rappresentare i piaceri intellettuali cui le generazioni partecipano attualmente, e ond'erano prive per

paraletteratura-galateo

Pagina 192

clero per avere anch'essi l'onore di, rappresentare » un qualche personaggio nella commedia. » La farsa per il comune si recitava nell'atrio » o

paraletteratura-galateo

Pagina 274

Le buone usanze

195438
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbia tempo di andare o di farsi rappresentare al funerale, di far preparare le corone, se ha intenzione di offrire una testimonianza ai parenti

paraletteratura-galateo

Pagina 116

telegrafico e debbono rappresentare esattamente il nostro pensiero, per non costringere chi li riceve a torturarsi il cervello nell'interpretazione. I

paraletteratura-galateo

Pagina 122

generale l'usanza. Se sono soli nel salotto a rappresentare il mondo piccino, si siedono composti e ascoltano i discorsi degli adulti senza interrompere

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Galateo morale

197459
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abbassarsi fino ai Mourawieff, agli Hainau, ai Narvaez, aiDe-Failly, ai St-Arnaud, agli Hudson Lowe; abbassarsi fino a rappresentare la parte dello sgherro

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Signorilità

198183
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così garantite nelle famiglie dei funzionari quelle doti di decoro e di signorilità, indispensabili per rappresentare all'estero il proprio paese

paraletteratura-galateo

Pagina 422

che può rappresentare... la provvidenza in casa di donne professioniste, o in interregno di domestiche. E nei luoghi dove non esiste il gas, e per le

paraletteratura-galateo

Pagina 479

Il costume d'automobilista può essere tutto in pelle, in modo da... rappresentare la réclame di una ditta di gomma, oppure può essere un comune

paraletteratura-galateo

Pagina 72

Come presentarmi in società

200369
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

perfettamente al carattere del fiore, del gioiello, della maschera, del tipo che si vuol rappresentare, per non portare una spiacevole stonatura e farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 222

rappresentare un pensiero proprio. Ma per indovinare, chi sa far le cose con garbo, facendo abilmente un po' d'inquisizione presso gli intimi della

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200598
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

bagaglio di dispiaceri, dolori e seccature. In molti paesi d'Italia si usa rappresentare simbolicamente questa speranza buttando dalle finestre, allo

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalla consuetudine. Il padrino e la madrina possono anche farsi rappresentare. Non possono essere padrino e madrina il padre e la madre; i padrini debbono

paraletteratura-galateo

Pagina 162

da direttori e da esecutori delle pompe funebri, debbono avere la coscienza, l'intuito, il sentimento della parte che farebbero rappresentare al morto

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, si fece rappresentare da una gentildonna camerinese, come madrina in un battesimo, ma che nè alla surrogante nè alla Duchessa sarebbe parsa

paraletteratura-galateo

Pagina 220

celebre Madama di Staël, in que' tempi in cui le donne cominciavano a rappresentare una parte importante nella vita sociale del loro paese. Non è

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Eva Regina

203862
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

politica. Essa, la prima, combattè l' arte tradizionale e accademica, gli eterni modelli greco-romani e invitò e spinse pittori e scultori a rappresentare

paraletteratura-galateo

Pagina 416

che sono intervenuti o si sono fatti rappresentare o hanno mandato fiori. A questi biglietti e a tutti quelli di condoglianza, la famiglia risponde

paraletteratura-galateo

Pagina 463