Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rappresentanza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'angelo in famiglia

183176
Albini Crosta Maddalena 2 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vedete, non sapete che l'altra vita dura eternamente, e che dipende da voi chiamare a quel letto un prete il quale ha la rappresentanza e la potestà stessa

paraletteratura-galateo

Pagina 327

superiori come rappresentanti dell'autorità suprema, e sono prosciolte da questo dovere quando essi smentiscono la loro rappresentanza, comandando cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 709

Galateo ad uso dei giovietti

184022
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

della nazionale rappresentanza; ed altre molte e consimili idee che tenderebbero a svisare il carattere e la missione della donna su questa terra. Non

paraletteratura-galateo

Pagina 143

Il saper vivere

186475
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo rassettare il salotto, la sala da pranzo, la biblioteca, insomma la parte di rappresentanza. Alla seconda spetta occuparsi delle stanze da letto e

paraletteratura-galateo

Pagina 140

Nuovo galateo

190344
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rappresentanza che dica i suoi diritti presso le corti straniere, ecc. Tutti questi stabilimenti che sono necessari all'esistenza del corpo sociale come le

paraletteratura-galateo

Pagina 258

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una cena di gala, o in una delegazione di rappresentanza di una società o semplicemente alla prima cena a casa dei suoceri? Come possono ignorare

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La gente per bene

191562
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

età, non ha rappresentanza; per cui dovrà astenersi dal fare inviti lasciando questa briga ai capi di casa; e, nei ricevimenti, dovrà assumere una parte

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Signorilità

198435
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 4 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Le case ideali sono quelle divise in tre parti: la parte, dirò così, di rappresentanza, formata dalla stanza da pranzo, dal salotto o dai salotti, e

paraletteratura-galateo

Pagina 145

Un' altra signora che ha un piccolo pianterreno con un minuscolo giardino, ha battezzato l'unico ambiente «di rappresentanza» che ella possiede «la

paraletteratura-galateo

Pagina 162

Tutte le stanze, e specialmente quelle così dette «di rappresentanza», hanno un aspetto più gaio, più intimo e più raccolto quando sono adorne di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

pavimenti delle camere da letto (quelli delle stanze così dette di «rappresentanza» vanno lucidati al mattino). Giovedì: lucidare a turno l'argenteria

paraletteratura-galateo

Pagina 487

Galateo della borghesia

201206
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

- ammirati dagli estranei che non li vedono che in rappresentanza ufficiale, diventino: Padri e bimbi - i tiranni. L'ava - il pessimismo e la esagerata

paraletteratura-galateo

Pagina 10