Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ragazzi

Numero di risultati: 158 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Come devo comportarmi?

172967
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le fanciulle non sono mai da meno dei signori ragazzi, che qualche volta vorrebbero far pompa di superiorità, per la ragione che sono ragazzi. Bella

paraletteratura-galateo

Pagina 425

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179108
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sere il padre conduceva la famiglia al caffè e nuova messe qui si presentava alle osservazioni di Enrichetto: ragazzi sdraiati poltronescamente sui

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Per essere felici

179272
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sieno dei ragazzi e non trovarne almeno uno, magnificato dai parenti come un prodigio in diciottesimo. E ve lo conducono in sala, dopo una prefazione

paraletteratura-galateo

Pagina 15

educativi di allora... lmparavano poco, è vero, quei poveri ragazzi, perchè generalmente i loro precettori non erano arche di scienza, ma quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il Galateo

181061
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parla, si discute, si suona e si canta: folk, malavita, protesta, rivoluzione. A me sta bene. Purché i vicini non protestino, i ragazzi possono

paraletteratura-galateo

Pagina 103

suoceri, siano date loro tutte le precedenze possibili (posto che tengano a queste cose, come è sfortunatamente probabile). I ragazzi, se ci sono

paraletteratura-galateo

Pagina 139

Morlotti, vino d'annata): fa nuovo ricco, o falso povero. E mai chiedete agli altri quanto hanno pagato le loro: fa cafone. Abituate i bambini e i ragazzi a

paraletteratura-galateo

Pagina 212

cucina: a meno che non si tratti di ragazzi (ai quali oggi basta un sacco a pelo in qualsiasi posto), meglio non ospitare nessuno in queste condizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 77

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185282
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dire che i ragazzi non comincino molto presto a discutere fra loro e coi genitori su quello che faranno da grandi; ma finchè l'età e l'intelligenza

paraletteratura-galateo

Pagina 290

Il saper vivere

185540
Donna Letizia 14 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. I ragazzi parlano a bassa voce e il meno possibile. Se Pierino, quattro anni, fa le bizze e con una cucchiaiata battuta nella scodella sventola la

paraletteratura-galateo

Pagina 154

Chi va in un posto di cura abbia il buon senso di non recarvisi come certi ragazzi si recano a scuola, e cioè con l'intenzione di farla in barba al

paraletteratura-galateo

Pagina 157

passatempi più indicati, e graditi ai viaggiatori costretti a condividere lo scompartimento con dei ragazzi, sono i libri, le bambole, i puzzles. Se un

paraletteratura-galateo

Pagina 161

, spazzolina e spargitalco rosa o celeste. Nulla deprime di più i ragazzi che i regali utili: calzini, fazzoletti, guanti, ecc. vengono generalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 210

ragazzi. Ci si rivolge a lei chiamandola "Signora" o "Signorina". Non si pretenderà che lavi gli indumenti del bambino, ne che provveda alla pulizia della

paraletteratura-galateo

Pagina 24

: grazie al Suo intervento ho ritrovato la fiducia nel prossimo e quel che più conta in me stesso. Mia moglie è di nuovo serena e felice; i ragazzi

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Dei maestri si parla sempre con rispetto dinnanzi ai ragazzi. Se il bambino racconta qualche scherzo organizzato in classe ai danni dell'insegnante

paraletteratura-galateo

Pagina 27

inadatti alla loro età. - Lasciare a portata di mano dei ragazzi libri o giornali che non devono leggere.

paraletteratura-galateo

Pagina 29

) Se autorizza un ricevimento di ragazzi, può astenersi dall'apparire in salotto, ma non esce di casa, a meno che qualche persona di fiducia non vi

paraletteratura-galateo

Pagina 34

inviterebbe più, ma si vendicherebbe, forse, spargendo tra gli amici la voce che balla come una credenza. I ragazzi, si sa, sono crudeli. Come dovrà

paraletteratura-galateo

Pagina 39

moltissimi casi, se le cose vanno così, gran parte della colpa è dei genitori che non si sono preoccupati, quando i ragazzi erario ancora piccoli, di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

a spedirle oggi il suo bellissimo regalo. Siamo confuse e desolate che lei si sia data tanta pena inutilmente: dopo molte riflessioni i ragazzi hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 51

di presentarsi in sala da pranzo, i ragazzi avranno le mani pulite e i capelli in ordine. Il padrone di casa lascia in salotto il giornale e spegne

paraletteratura-galateo

Pagina 91

in fondo alla tavola la suocera o qualche parente anziana. Ai pranzi di famiglia i ragazzi siedono in fondo alla tavola. Se sono presenti i quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il galateo del campagnuolo

187392
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ragazzi, anche piccoletti tant'alti, non possono aprir bocca senza uscir in qualche brutta parolaccia, in bestemmie e peggio. Ho visto padri

paraletteratura-galateo

Pagina 15

profitto, poco o punto ve ne cale. Il Dottore notava nel suo villaggio, che la maggior parte de' ragazzi non andavano a scuola mai; e quelli che

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188957
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, se non si vuole che i ragazzi ci giudichino male. Non baciate i bimbi. Se sono al di sotto dei due anni, voi date un dispiacere ai genitori. Al di

paraletteratura-galateo

Pagina 198

deve imparare più tardi, all'università della vita, e sperimentarla nei laboratori del mondo. Non bisogna ricevere, da ragazzi, lezioni particolari a

paraletteratura-galateo

Pagina 202

ed è tornata con una faccia diversa. Disgraziatamente i vostri ragazzi che «sembrano dei principini», fanno amicizie fulminee con i ragazzi

paraletteratura-galateo

Pagina 208

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190822
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angolo dedicato ai bambini o ai ragazzi: si divertiranno di più. - Se optate per uscire in un locale adatto a loro, portatevi comunque un foglio e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 100

La gente per bene

191433
Marchesa Colombi 3 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sebbene le loro famiglie non si conoscano. In tal caso, quando i ragazzi escono di collegio, prese le debite informazioni, toccherà alla madre più

paraletteratura-galateo

Pagina 194

ragazzi il rivolgere pei primi la parola a persone che conoscevano poco, o non conoscevano affatto. Ed era seccante per ogni individuo interpellato

paraletteratura-galateo

Pagina 26

Così dice quel grande de'grandi che è Victor Hugo. E dice vero. Se sapessero i ragazzi quanto sono crudeli ,Verso quel maestro dal quale fuggono così

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Saper vivere. Norme di buona creanza

193256
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nelle classi del popolo, specialmente nelle province si usa di far cresimare molto presto giovinetti e giovinette: anzi dirò ragazzi e ragazze. Come

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Galateo morale

196430
Giacinto Gallenga 5 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

altrui segreti. Abbiate l'occhio ai ragazzi che conducete in compagnia vostra affinché non commettano guasti e non siano obbligati coloro a che intendete

paraletteratura-galateo

Pagina 431

ragazzi, senza considerarare che una tale ignoranza e sovente effetto della incuria de'genitori e ad ogni modo non fa certo l'elogio della sapienza di

paraletteratura-galateo

Pagina 51

Hanno i Francesi nel loro linguaggio alcuni termini per denominare i ragazzi incivili e guasti da trascurata educazione, per soverchia condiscendenza

paraletteratura-galateo

Pagina 59

, sulle attenzioni che le medesime in genere dimostrano verso i ragazzi affidati alla loro custodia, resterete di leggieri persuasi della opportunità della

paraletteratura-galateo

Pagina 61

l'altrui simpatia che sarebbe molto più utile vittoria». È meglio, molte volte meglio che i ragazzi imparino a cedere che a sopraffare. Le liti onde sono

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Signorilità

199769
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», e che trattava la grammatica come trattava la sua casa e la sua prole. Per farsene un'idea, quando i suoi maleducati ragazzi gettavano per terra una

paraletteratura-galateo

Pagina 526

Come presentarmi in società

200005
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Ma il discorso non sempre è benevolo. Mancano forse i ragazzi maleducati che parlan con disprezzo dei superiori, che li denotano con qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200712
Simonetta Malaspina 6 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

coni gelati e ai vari gelati da passeggio, diremo soltanto che questi si addicono unicamente ai bambini e ai ragazzi.

paraletteratura-galateo

' economia. Chi non può permettersi un ballo del genere, si limiti a preparare una festa cordiale, alla buona, per soli ragazzi, gli inviti saranno fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 139

I ragazzi non devono apprendere i misteri della vita da compagni di scuola o da cattive letture. I genitori superino falsi pudori e rispondano alle

paraletteratura-galateo

Pagina 165

se certi ragazzi hanno dai genitori il permesso di fare ciò che vogliono, l'eccezione non costituisce la regola. Il rispetto per i genitori, tuttavia

paraletteratura-galateo

Pagina 181

guadagnarsi il pane da soli, e di scegliersi un compagno o una compagna adatti alle proprie aspirazioni. Fino a quando i ragazzi vivono sotto il tetto dei

paraletteratura-galateo

Pagina 212

obbligatorio? Tra giovani sempre. Non esistono più ragazzi, magari colleghi di scuola e di università, che si tengono in disparte e concedono il "tu

paraletteratura-galateo

Pagina 368

Eva Regina

203448
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 4 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: — salto della corda o del cerchio : gioco della palla o del volano. Anche il canto è un ottimo esercizio igienico per i ragazzi : e l'uso della

paraletteratura-galateo

Pagina 197

altri ragazzi, giacchè la corruzione e la malizia sono spesso maggiori fra i bimbi del contado che tra quelli della città ; è bene avvertirne le mamme che

paraletteratura-galateo

Pagina 205

genitori dei ragazzi e delle fanciulle vivono in piccoli centri di provincia, in campagne isolate, dove altri mezzi non solo di istruzione ma di

paraletteratura-galateo

Pagina 223

era già quasi piena e vi regnava un rumore assordante. Tutti quei ragazzi laceri, sporchi, disordinati nel vestire e nel gesto e nella voce, parvero

paraletteratura-galateo

Pagina 383