Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: protagonista

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172360
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Mario, il protagonista della commedia, viene a concludere fra sè e sè: « La legge può tutelare la vita, le sostanze, la probità ; non può tutelare

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180699
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

naturalmente adatto al luogo e all'ora: la protagonista lasci comunque perdere il bianco ottico «da sposa» che metterebbe in risalto in modo impietoso

paraletteratura-galateo

Pagina 196

Galateo per tutte le occasioni

187605
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

(protagonista del film Matrix, per i non adepti) possono permettersi di portarli ovunque. Iniziali sulle camicie: e basta. Un tempo potevano forse essere un

paraletteratura-galateo

Pagina 17

proprio documentario, vista la veridicità del contenuto - in cui il protagonista Pippo subiva una inquietante trasformazione, una volta salito in macchina

paraletteratura-galateo

Pagina 179

succo della vita. Dunque, il grande assente dai discorsi di poveri e ricchi in tempi passati è ora il grande protagonista della vita di tutti, più o

paraletteratura-galateo

Pagina 96

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190685
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'invito più bello in letteratura è sicuramente quello della Versione di Barney, quando lo scoppiettante protagonista (alias Mordecai Richler

paraletteratura-galateo

Pagina 28

insistito per mettere la bella moglie lontana da sé facendola sedere accanto al protagonista di una fiction televisiva per movimentare un po' la serata. È

paraletteratura-galateo

Pagina 39

singolo giorno», monito forse bizzarro sulla bocca di un ventenne, ma eterno. Sintomatica tutta la cena, dall'abbuffarsi del protagonista che strappa

paraletteratura-galateo

Pagina 69

Come presentarmi in società

199875
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

benissimo, e mi fa ricordare con simpatia il detto della gentile protagonista di un romanzo francese: Fra due anime - (Delly): «Queste trine che mi adornano

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Le buone maniere

202716
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

protagonista. Se il morto è un funzionario ha sulla coperta mortuaria i distintivi del grado; se è un soldato, le medaglie, il berretto, la spada; se è una

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Eva Regina

204327
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, il più nobile... » Il protagonista di questo romanzo ove domina l'ideale del dovere, come in tutti gli scritti del Rod, riceve l'annunzio

paraletteratura-galateo

Pagina 256

sacro fuoco dell'arte. Assistendo ad una rappresentazione della Princesse de Bagdad, protagonista Sarah Bernhardt, la Duse ebbe la rivelazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 358

il vero protagonista, perchè dallo scambio di manicotto fra due signore, l' una delle quali lo ha sbadatamente lasciato in casa d' un giovinotto, si

paraletteratura-galateo

Pagina 628

Cerca

Modifica ricerca