Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183837
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' vecchio. Miei cari, non è bisogno che io vi dica quale dei due esempi proposti dovete imitare; solo aggiungerò un consiglio, ed è che anche quelli

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Il saper vivere

185646
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la fidanzata preferisca un'acquamarina voluminosa: verrà, naturalmente, accontentata. Potrà anche darsi che gli anelli proposti non le piacciano, la

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo per tutte le occasioni

187795
Sabrina Carollo 2 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Si tratta di un tipo di appuntamento piuttosto informale, in cui vengono proposti diversi tipi di piatti, almeno un paio per portata, disposti sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 114

farvi forza e scegliere il capo più trasandato tra i due (o venti) proposti. Forse avete qualche chance che, per spirito di contraddizione, non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 83

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192752
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ogni malattia. Guardati poi dai rimedi e dai medicamenti proposti e vantati da chi non è medico; non fidarti di tutti quei ciarlatani che ad ogni male

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Nuovo galateo. Tomo II

194207
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più sfuggevoli differenze tra i diversi oggetti proposti. La duchessa disse un giorno al cardinale di Polignac: Quale differenza passa tra me e il

paraletteratura-galateo

Pagina 37

Cerca

Modifica ricerca