Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: promettere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

171857
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentite sdottorare, consigliare, criticare, accordare protezioni; promettere appoggi e raccomandazioni. Riescono alle volte e da alcuni, a farsi

paraletteratura-galateo

Pagina 22

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlar sommesso, un bisbiglio, un promettere, un minacciare. Enrichetto era entrato anch'egli colà per recare una lettera al padre, e mentre ne

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Le belle maniere

179836
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

segreto alla signora Zaira e le fanno promettere di tacere con tutti, ma specialmente con la tale; così sono perfettamente sicure che appunto la tale, il

paraletteratura-galateo

Pagina 40

L'angelo in famiglia

182947
Albini Crosta Maddalena 3 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conformemente a quanto essa c'insegna, muovere in noi gli affetti o di dolore, o di tenerezza, e promettere al buon Dio che vivremo secondo Egli ci ha

paraletteratura-galateo

Pagina 51

, che otto, è costretto a non pagare dove ha fatto dei debiti, a promettere ed a mancare, a restringere le spese anche necessarie alla famiglia, a

paraletteratura-galateo

Pagina 542

questo carico, disimpegnare questo dovere, e se no, tel ripeto, non promettere la tua mano ad uno che non abbia teco comuni, o che tu almeno non

paraletteratura-galateo

Pagina 865

Nuovo galateo

189913
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Plutarco loda il filosofo Chilone, il quale non volle promettere di ritrovarsi al banchetto di Periandro, pria d'avere saputo il nome de'convitati

paraletteratura-galateo

Pagina 104

avventure e inclina meno a giudicare che a sentire. 4.° E vecchio precetto di non promettere grandi cose al principio del discorso nè fare magnifico apparato

paraletteratura-galateo

Pagina 162

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190539
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - Non si continua a promettere un invito senza mantenere l'impegno.

paraletteratura-galateo

Pagina 31

La gente per bene

191858
Marchesa Colombi 1 occorrenze
  • 2007
  • Interlinea
  • Novara
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

come se temesse di contrarre un'obbligazione, di farsi pregare per accettare un pranzo, di promettere una visita e non farla, di stare delle settimane

paraletteratura-galateo

Pagina 212

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192757
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impetuoso solleva a nembi la polvere. Addio pace, addio letizia d'un giorno che parea promettere fino a sera giocondità e contentezza! Così, se tu non

paraletteratura-galateo

Pagina 329

Nuovo galateo. Tomo II

194945
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro incoronazione erano obbligati di promettere con giuramento al Sommo Pontefice di non ubbriacarsi: (Vis ne sobrietatem cum Dei auxilio custodire

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Come presentarmi in società

200220
Erminia Vescovi 2 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. - La tua vita vale tanto quanto saprai farla valere. 7. - Non promettere mai, non giurare mai, non giudicare mai troppo facilmente. 8. - Agisci sempre in

paraletteratura-galateo

consentire: l'impulsività può farci errare talvolta. Promettere senza potere poi mantenere sarebbe spiacevole e mortificante: e nemmeno si deve dir un

paraletteratura-galateo

Pagina 326

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200620
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

se è il caso di promettere più di quanto possiate mantenere. Un biglietto d'invito stampato fa pensare a un tipo di ricevimento o di pranzo molto

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

biasimarle alla presenza del paziente. Non promettere che quello che puoi mantenere, non dare nè offrire servizi non richiesti, peggio, consigli o

paraletteratura-galateo

Pagina 107

conosce il pregio. Il farsi aspettare anche dall'ultimo dei cittadini, il promettere e il non mantenere, il fissare un appuntamento e poi mancarvi non è

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutta l'importanza dell'amore, non lo concederà più così leggermente al primo venuto, non si ostinerà più a promettere la sua fedeltà a chi non è

paraletteratura-galateo

Pagina 25