Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestano

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Come devo comportarmi?

172640
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale. E delle persone che in casa sua prestano i propri servigi, non prepara delle vittime per l'avvenire, staccandole dalla semplicità delle loro

paraletteratura-galateo

Pagina 310

Le belle maniere

180124
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che si prestano meravigliosamente a tutte le arti d'interpretazione e, quindi, a quella della lettura. Non solo, ma tale abilità, che per gli uomini è

paraletteratura-galateo

Pagina 191

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180300
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, che si prestano alle interpretazioni più svariate, e ai più tormentosi dubbi. Diciamo che le prime due indicano un abbigliamento «elegantemente sportivo

paraletteratura-galateo

Pagina 119

. Perché le persone in carne e ossa non possono essere eleganti, chic o semplicemente gradevoli se non prestano attenzione ai dettagli. L'abitudine a non

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Il Galateo

181539
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sole, per non venir coinvolti nell'operazione trasporto-motore. Altri, più sportivi e servizievoli (e privi di natanti loro) si prestano invece

paraletteratura-galateo

Pagina 193

Il tesoro

181908
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

meno giovani per una più facile intesa. La decorazione di questi piccoli tavoli può dar luogo a originali trovate, ed essi si prestano specialmente

paraletteratura-galateo

Pagina 592

prestano a nostro favore il loro lavoro, quindi meritano rispetto. È una doverosa considerazione che dobbiamo usare, pur restando al nostro posto

paraletteratura-galateo

Pagina 653

Galateo ad uso dei giovietti

183959
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

orecchie in quel punto si prestano volontieri, alla fine ognuno fugge la compagnia de'maldicenti, facendo ragione che quello che dicono d'altri a noi

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Galateo per tutte le occasioni

187786
Sabrina Carollo 1 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, portarla intera per farla ammirare, visto che generalmente i pasticceri - anche quelli "casalinghi" - prestano particolare attenzione alla decorazione

paraletteratura-galateo

Pagina 111

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

189136
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

fatta loro con due pelli di gatto, come si prestano a credere che le creme se le facciano loro con vaselina e lanolina, possedendo la formula di Helena

paraletteratura-galateo

Pagina 298

Nuovo galateo

189847
Melchiorre Gioja 3 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inciviliti, ove le arti prestano mille pregi alla bellezza naturale e la conservano, la donna succumbe meno, e non di rado è vincitrice. Le donne inventarono

paraletteratura-galateo

Pagina 145

. » Come i tuoni della voce, dice Engel, cosi i movimenti » del corpo prestano essi pure aiuto all' attenzione; » aprir la mano, alzare il dito, stendere

paraletteratura-galateo

Pagina 154

vicini spiano i vostri andamenti e prestano orecchio a vostri discorsi; ora v'importunano, aciocchè entriate nella loro conversazione che non v'aggrada

paraletteratura-galateo

Pagina 43

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190816
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cafoni? Mi sembra perfetta per concludere la frase dell'ammiraglio inglese William Penn: «Gli uomini prestano più attenzione alla razza dei loro cavalli

paraletteratura-galateo

Pagina 98

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192164
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 2 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle loro funzioni, prestano il giuramento di essere fedeli al Re , di osservare lealmente lo Statuto e le leggi dello Stato, e di esercitare le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 107

prestano gran fatto alla panificazione, ne apportano un qualche vantaggio, per nulla dire, che vi hanno altre maniere da usare queste derrate per

paraletteratura-galateo

Pagina 228

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193890
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, come nelle campagne? V'è da notare ciò, che i contadini non prestano fede agli studiosi, ai dotti, quasi temano il malefizio; ma se una cosa vien

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Donnine a modo

193997
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cercate di restituirlo in buono stato come vi fu dato. 23. Se vi prestano un libro abbiatene gran cura, e cominciate col ricoprirlo subito di una fodera

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Le buone usanze

195778
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

libera, neanche coi suoi più intimi. La semplicità del vestiario, la ginnastica del nuoto, si prestano a scherzi un po' spinti; gli uomini hanno torto di

paraletteratura-galateo

Pagina 178

criterio e buon senso: è supponibile, per esempio, che il padrino o la madrina siano afflitti da uno di quei nomi che, pur venerabili, si prestano al

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Galateo morale

196542
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

le galline; in una parola è ragionevole o naturalissima una moderata affezione, proporzionata ai servigi che prestano, per ogni razza di bestie: ma

paraletteratura-galateo

Pagina 142

retribuzione dei servigi che gli prestano sia difendendogli il paese, la casa dalle invasioni del nemico, sia guarentendogli coll'applicazione delle leggi

paraletteratura-galateo

Pagina 200

le tasche agli arruffoni che prestano i loro lumi, il loro appoggio in questi scrocchi vergognosi; specie di legulei azzeccagarbugli, impresari di

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Signorilità

198642
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 2 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una casa, e vi si prestano, in cento modi. Vogliamo coprire quella parete un po' panciuta, dalla carta stinta? Procuriamoci dei buoni chiodi X

paraletteratura-galateo

Pagina 168

si prestano meglio delle altre, si possono tenere in vasi di porcellana o in caraffe di vetro piene di acqua. E richiedono poche cure: rinnovare di

paraletteratura-galateo

Pagina 200

Come presentarmi in società

200380
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, le cosidette penitenze si prestano talora a indiscrezioni e malizie. I giocatori dunque devono astenersi scrupolosamente da ogni personalità, da

paraletteratura-galateo

Pagina 334

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200803
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestano e non si regalano: la superstizione vuole che portino lacrime. Influenzando perfino il rigido galateo la superstizione è diventata regola.

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

quelle famose leggi che non avendo articoli ben definiti si prestano a interpretazioni elastiche e compiacenti. Il lunch fa parte di quelle che si chiaman

paraletteratura-galateo

Pagina 201

ricchezza di loro. Soltanto è da evitare una cosa a cui tutti, seguendo le idee del tappezziere che ha il suo menu come il cuoco, non prestano abbastanza

paraletteratura-galateo

Pagina 213