Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prendi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181072
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

», «zitto! se non stai zitto le prendi», finché si arriva fatalmente all'esplosione di lacrime, singhiozzi e grida. Tutto questo, ovviamente, è da

paraletteratura-galateo

Pagina 107

non raccoglie. «Avanti, Gigetto, saluta la signora!» Gigetto niente. «Se non saluti la signora le prendi, capito?» A questo punto Gigi comincia a

paraletteratura-galateo

Pagina 58

ti ospita è all'antica, non cercare di modernizzarla. Se è spregiudicata, non cercare di moralizzarla. Prendi i tuoi ospiti come sono e non

paraletteratura-galateo

Pagina 79

L'angelo in famiglia

182883
Albini Crosta Maddalena 6 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non ti astringa il dovere ad occuparti di alcunchè di speciale, prendi un lavorino, un buon libro, e se non hai voglia di far altro suona, o scrivi, o

paraletteratura-galateo

Pagina 276

gli altri soffochino le proprie lagrime per divertirti, prendi tu stessa parte alla loro tristezza, e tenta sollevarne il peso. Il tuo naturale è

paraletteratura-galateo

Pagina 312

tuo e tanto più lo sgradisce se oltre la proroga che ti prendi in renderglielo, gliene domandi il perchè. Non è più obbedienza quando si conosce la

paraletteratura-galateo

Pagina 327

consiglio, ed accettare quelli che ti dà spontaneamente; non giudicare temerariamente le sue intenzioni; ma vedile con occhio semplice, prendi le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 377

e del loro carattere. Oh! qui, anche qui, prendi se ti vien fatto, prendi la via di mezzo; essa è la più onesta, la più sicura, e la più apprezzabile

paraletteratura-galateo

Pagina 492

esso, ti adulano, t'incensano; per carità, non prender sul serio le loro dimostrazioni, i loro elogi, le loro dichiarazioni, come non prendi sul serio

paraletteratura-galateo

Pagina 655

Galateo ad uso dei giovietti

183999
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

agli altri che hanno pure il medesimo diritto. Sei desideroso di leggere notizie politiche? Prendi uno dei giornali che le offrono estese e recenti

paraletteratura-galateo

Pagina 133

Il galateo del campagnuolo

187440
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

II. Non prendi terre lontane dall'abitazione. Quando a Gian Matteo qualcuno veniva ad offerire un campicello o un vigneto discosto dalla sua casa

paraletteratura-galateo

Pagina 38

V. La teoria senza la pratica non fa pro. Prendi uno, che conosca per filo e per segno tutte le composizioni chimiche de' terreni, che possegga i

paraletteratura-galateo

Pagina 39

poco.....» 37 II. Non prendi terre lontane dall'abitazione » 38 III. Non compera a credito ....» ivi IV. Capo e coda ......» 39 V. La teoria senza la

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 3 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

riuscito a scuotere il giogo di questa grottesca cineseria; vuoi ricevere anche tu il solito cartoncino? Ebbene prendi! Mi servirà a farti sapere che

paraletteratura-galateo

Pagina 105

tutte le casseruole». Se soffri d'insonnia, prendi della valeriana o della camomilla, o impiega le tue ore notturne a leggere un romanzo, a studiare la

paraletteratura-galateo

Pagina 249

prendo ciò che prende lei». Se ti domandano quale té vuoi, Ceylon e Cina, rispondi Cina, o rispondi Ceylon, oppure rispondi che non prendi té, ma non

paraletteratura-galateo

Pagina 254

Nuovo galateo

189729
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mancanza di riguardi. VII. Prendi quanto t'abbisogna in una sola volta, non a più riprese. VIII. Non mostrar predilezione particolare per una vivanda o

paraletteratura-galateo

Pagina 113

dividi sopra il tondo la carne dall'osso col coltello; 10.° Non intingere il pane o la carne nella saliera; 11. ° Prendi il sale colla punta del

paraletteratura-galateo

Pagina 123

Marina ovvero il galateo della fanciulla

193660
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 2012
  • G. B. Paravia e Comp.
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diligenza; a te, prendi un bacio! — e intanto se le accostò, e le baciò le paffute guancie di rosa. Una ragazza, vicina di Elvira, a tali parole, come

paraletteratura-galateo

Pagina 32

dato noia noi, che ci hai l'aria di venirci a garrire? Vien qua, vieni a sederti, via; a te, prendi un bacio e sta buono, per questa volta ti perdono

paraletteratura-galateo

Pagina 4

Signorilità

198733
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 1 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

acquedotti moderni; prendi acqua di nubi, la lieve acqua di pioggia, che è quella di cui si fabbricano le perle. E guai a te se lasci bollire! Ci sono tre

paraletteratura-galateo

Pagina 229

Come presentarmi in società

200220
Erminia Vescovi 1 occorrenze
  • 1954
  • Brescia
  • Vannini
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prendi il mondo come viene. NICOLA ORLANDI

paraletteratura-galateo