Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pratico

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172330
Anna Vertua Gentile 1 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle parole e negli atti, specie quando si tratta di signorine. Se a lui spetta la parte di boute-en-train, come a giovine pratico della società

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Per essere felici

179250
Maria Rina Pierazzi 2 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

saranno donne maritate, un giorno; e non v'è alcuna ragione di pretendere che il matrimonio cambi una signorina inesperta dell'andamento pratico

paraletteratura-galateo

Pagina 16

suo beneplacito; e accanto alla zuccheriera v'era l'altrettanto piccolo bricco di latte. Uso costoso, ma pratico, specialmente quando gli invitati

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Le belle maniere

180194
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nel più femminile, trascrivete qualche consiglio pratico, che v'accompagni nel vostro ufficio di piccole massaie e vi dia ogni tanto la cara

paraletteratura-galateo

Pagina 233

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180571
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cantucci e biscotti secchi. Anche un'occasione così ha le sue regole da rispettare: vestiamoci in modo pratico, così da poterci sedere senza preoccupazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Il Galateo

181691
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diamo, delle nostre nevrosi, dei nostri esibizionismi, della nostra cattiva educazione: automobilistica e umana. Chiaro che, sul piano pratico, la

paraletteratura-galateo

Pagina 166

. Quindi me la caverò con poche frettolose osservazioni pratico-psicologiche. Non valutate le persone in base a quel che guadagnano (e abituate i figli a

paraletteratura-galateo

Pagina 212

condoglianze: il telegramma ha una vibrazione che il biglietto non ha. I telegrammi di tipo pratico si possono abbreviare per economia, purché

paraletteratura-galateo

Pagina 237

Il tesoro

181933
Vanna Piccini 2 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che lo indossa. Sobrio di colore, semplice nei particolari e tuttavia di buona fattura e di buon tessuto. L'insieme più pratico per donna e formato da

paraletteratura-galateo

Pagina 550

Il padrino è tenuto a fare un dono al neonato: se si tratta di stretti parenti, un dono pratico e sempre gradito, può consistere in un libretto di

paraletteratura-galateo

Pagina 605

Galateo ad uso dei giovietti

183803
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

percorsa, nel resto d'Italia. È manifesto che siffatta pulitezza è privilegio esclusivo di chi è pratico di idiomi stranieri; e perciò colgo l'occasione

paraletteratura-galateo

Pagina 21

Il saper vivere

186158
Donna Letizia 2 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Il pranzo in piedi è un modo pratico (e più economico) di restituire in una volta sola diversi inviti a pranzo. Chi si reca a un pranzo in piedi sa

paraletteratura-galateo

Pagina 110

presente che più la mancia è modesta, più dev'essere offerta con affabilità. Se insisto su un fatto apparentemente ovvio è perché, all'atto pratico, chi

paraletteratura-galateo

Pagina 157

Galateo per tutte le occasioni

187633
Sabrina Carollo 4 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

questo ci è parso pratico indicare di seguito le principali, in modo da saperle "decifrare" e, all'occorrenza, utilizzare. aff.mo = affezionatissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 245

Ton, il nuovo Dizionario delle buone maniere (1984, Mondadori), e Barbara Ronchi della Rocca, i cui numerosi volumi sul Galateo - dal pratico Si fa

paraletteratura-galateo

Pagina 253

resto, il messaggio implicito nella cartolina era "un pensiero veloce anche in vacanza", ora facilmente sostituibile con un più pratico SMS. Anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 30

carta per scrivere il proprio numero di telefono o messaggio da lasciare a qualcuno non è solo più elegante ma anche decisamente pratico. Una sobria

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188526
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

In materia di presentazioni consiglio la più egoistica avarizia. Qui non è più una questione di etichetta, ma di senso pratico. Dobbiamo avvolgere di

paraletteratura-galateo

Pagina 15

di savoir-faire. Per gli Italiani: E' PERICOLOSO SPORGERSI. E basta. Sei un popolo troppo intelligente ed emotivo, imaginativo e pratico perchè io ti

paraletteratura-galateo

Pagina 220

Nuovo galateo

190340
Melchiorre Gioja 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Praticò la stessa gentilezza Traiano con Lucinio Sura: usandogli molti atti di famigliarità, confuse quelli che glielo avevano dipinto come suo nemico

paraletteratura-galateo

Pagina 257

Saper vivere. Norme di buona creanza

193439
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

differenza è che l'ombrellino per donna, in casa, costa ottanta lire: per donna fuori di casa, trecentocinquanta. Dono pratico, meditato da lungo tempo

paraletteratura-galateo

Pagina 138

solitario, per esempio, con un grosso smeraldo, con una grossa perla, unita a un grosso brillante. Il dono dell'anello è il più pratico di tutti, per

paraletteratura-galateo

Pagina 31

domenica è un buon giorno, bello, poetico e pratico, per celebrazione di pompa religiosa nuziale. Anche a non essere fabbriferrai o impiegati al Catasto

paraletteratura-galateo

Pagina 36

moda; più elegante e pratico, è il fazzoletto di seta bianco, legato con un nastro, pieno di confetti; esso è utile, alle signore che lo hanno in dono

paraletteratura-galateo

Pagina 45

se è un lavoratore, accompagna la sposa nelle prime, seconde, terze visite; poi tralascia. Non è né pratico, né giudizioso, né elegante accompagnare

paraletteratura-galateo

Pagina 50

Le buone usanze

195425
Gina Sobrero 2 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

merletto nero non si porta al mattino, assolutamente, e stuona con un abito semplice, di disimpegno. L'ombrellino di poco valore, di uso pratico, segue i

paraletteratura-galateo

Pagina 146

incorniciano così leggiadramente i freschi volti rosei e paffutelli!... L'uso ha introdotto per i bimbi le scarpette basse; ma non mi pare pratico;è più facile

paraletteratura-galateo

Pagina 2

Galateo morale

197097
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inferma nella region sublime delle idee a degli affetti. LIVI — Elogio del dottor Barella. Le qualità essenziali d'un buon pratico sono: cuore, scienza

paraletteratura-galateo

Pagina 272

gente saputa ed onesta, dalla sua riputazione vera di scienziato e di pratico. Ciò è un voler fondare il proprio credito sull'altrui credulità ed

paraletteratura-galateo

Pagina 273

Permettetemi ancora qualche citazione che va molto a capello coi tempi. «Il pratico non può essere in pari tempo medico e deputato, tanto meno

paraletteratura-galateo

Pagina 279

e a rovescio le teorie dell'eguaglianza, se poi all'atto pratico ricchi e potenti si rifiutano di assistere ai dolori di questi loro eguali, di questi

paraletteratura-galateo

Pagina 422

Signorilità

198141
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che il mercato dà, bisogna adattarsi e combinare nel modo più pratico e igienico che è possibile... Vi è una stanza a nord? Ebbene: il miglior modo di

paraletteratura-galateo

Pagina 143

stile di decorazione e di arredamento, specie nei tipi nuovissimi a disegni penetranti. Esso è particolarmente pratico, perchè può ricoprire e

paraletteratura-galateo

Pagina 147

, dunque, prima d'intraprendere una qualsiasi cosa che importi una spesa, combinare «alla romana». Il più pratico della compagnia e il più cortese paga

paraletteratura-galateo

Pagina 308

, lontani dalle loro case o senza famiglia, sieno cortesi anche con loro e non facciano mancare loro un regaluccio, un ricordino modesto, che è pratico

paraletteratura-galateo

Pagina 358

ottimo, è quello a termosifone: quello centrale, con una sola caldaia per varii appartamenti, è più economico, ma più pratico è quello per cui ogni

paraletteratura-galateo

Pagina 53

mondano deve significare lealtà scrupolosa, cameratismo, eleganza, allegria, il tutto intonato ad una cordiale signorilità. Il più pratico è il tennis.

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200834
Simonetta Malaspina 5 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in senso contrario. L'ombrello da borsetta, che si trasforma in un corto tubo e si apre come un cannocchiale, è molto pratico durante un viaggio

paraletteratura-galateo

la tovaglia: ma non è proibito l'uso del servizio all'americana che per colazione in famiglia può anzi essere raccomandabile e pratico. I servizi

paraletteratura-galateo

in molto un po' particolare che vogliamo spiegare a chi non fosse pratico. Sulla tavola si pone un piccolo fornello a spirito o elettrico, su cui

paraletteratura-galateo

Pagina 192

pratico, un vestito decisamente sportivo. Nella borsa della signora e della signorina, possibilmente, non manchino alcuni fazzoletti rinfrescanti, un po

paraletteratura-galateo

Pagina 370

Servitevi delle cartoline postali soltanto per comunicazioni non riservate e per risolvere problemi di carattere pratico (per esempio per fare

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Eva Regina

203367
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 8 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la donna che sa riunire l'amore all' eleganza col senso pratico, la disinvoltura signorile dei modi e la conoscenza della vera economia, una

paraletteratura-galateo

regina col suo buon senso pratico s'è messa all'avanguardia del movimento di riforma. Le principessine hanno sempre vesti nitidissime, ma della maggior

paraletteratura-galateo

Pagina 175

del marito. L' esercizio pratico dell' economia domestica consiste pure nella saviezza del bilancio, nella previdenza per le spese eventuali e nella

paraletteratura-galateo

Pagina 283

al lato pratico, alla prima occasione, la maggioranza di queste signore non esita un momento a recarsi ad uno di questi spettacoli appunto riprovati a

paraletteratura-galateo

Pagina 420

fede è più dannosa che utile, e dal suo punto di vista pratico, e nel suo caso particolare, non si potrà dargli torto. E se le figliuole abbandonate

paraletteratura-galateo

Pagina 440

significano fantasia, intellettualità; le lettere unite, senso pratico, natura prosaica. Se la grandezza delle lettere cresce dal principio alla fine della

paraletteratura-galateo

Pagina 604

IL FAZZOLETTO Anche il fazzoletto sostiene una parte principale nella vita muliebre, e la donna, per riconoscenza, da indumento pratico lo ha elevato

paraletteratura-galateo

Pagina 615

nuocere ad un altro uomo. Pure può anche essergli giovevole e non solo con l' opera, ma col semplice esempio. L'esempio vivo, pratico, che quasi sempre è

paraletteratura-galateo

Pagina 686