Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posta

Numero di risultati: 142 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Come devo comportarmi?

172241
Anna Vertua Gentile 7 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

asseconda col nome del così detto comfort; per il quale si fabbricano sedie e poltrone a posta, tappeti a posta, tende e tendoni a posta, profumi a posta

paraletteratura-galateo

Pagina 173

mandarle per la posta. È tollerato di poter mandare la carta piegata d'angolo, dal proprio domestico, quando vi e portiere alla casa. È però sempre meglio

paraletteratura-galateo

Pagina 201

che dar retta ai consigli contradditori delle amiche e delle matrone, consulti un buon libro fatto a posta per le mammine inesperte, e quello ascolti e

paraletteratura-galateo

Pagina 241

venuti con la posta, la famiglia del defunto, risponde con un biglietto listato a lutto e con le solite parole: «La famiglia S. S. ringrazia con

paraletteratura-galateo

Pagina 267

, ingombrando le cassette della posta e le scrivanie dei riceventi; e per il puerile piacere di mandare in torno proprio nome, che forse rammentano a pena

paraletteratura-galateo

Pagina 295

suoi. C'è la posta per le lettere; e non è fine nè dignitoso incomodare gli altri per risparmiare la piccola somma di venti o cinque centesimi. Una

paraletteratura-galateo

Pagina 304

o su la carta da visita, che sarà portata da una persona di servizio e mai mandata per posta.

paraletteratura-galateo

Pagina 328

Per essere felici

179558
Maria Rina Pierazzi 1 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle partecipazioni di matrimonio inviate per posta il giorno seguente alla cerimonia nuziale. Se il marito non è legato da un impiego o da qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 176

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180429
Barbara Ronchi della Rocca 5 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stazioni di posta ospitavano assai raramente signore «per bene», e quindi l'uomo che ne scortava una si sentiva in obbligo di entrare per primo per

paraletteratura-galateo

Pagina 141

La posta elettronica è veloce e immediata, senza schemi fissi, formalismi, stilemi antiquati, tanto più simpatica in quanto si avvicina di più al

paraletteratura-galateo

Pagina 228

inviare per posta. Volendo, lo personalizzeremo facendo stampare, in alto a sinistra, il nostro nome e cognome (per le coppie sposate il nome di lui

paraletteratura-galateo

Pagina 74

sulla busta. Sulla busta di un biglietto o una lettera non inviati tramite posta scriveremo solo nome e cognome, seguiti dalle lettere S.P.M. (sue proprie

paraletteratura-galateo

Pagina 75

penna, titoli e qualifiche. Posta elettronica Attenzione: la comunicazione via computer riduce tempi e distanze e cancella d'un colpo anche le

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Il Galateo

181163
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tutti i giochi. La posta. Nelle case normali, di solito, l'azzardo non è gradito. Si può «interessare» il gioco per dargli un po' di brivido, ma bisogna

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Il saper vivere

187060
Donna Letizia 5 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di sé la "bocca d'aria" posta accanto alla lampadina, come servirsi del sacchetto di carta, caso mai si sentisse male. Più tardi potrà pranzare tenendo

paraletteratura-galateo

Pagina 164

, la posta e la sinagoga. Può tenere il cappello in filobus, ma lo toglie in tassì se accompagna una signora. Per le scale, se incontra una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 180

di raccomandazione per qualche "pezzo grosso" non la spedisce per posta, ma la porta a mano e la consegna alla segretaria. Ottenuto il favore, scrive

paraletteratura-galateo

Pagina 199

costretta a chiedere a un altro invitato di fare da "quarto" e ha l'impressione che questi possa trovarsi imbarazzato per l'ammontare della posta, può

paraletteratura-galateo

Pagina 226

poter far fronte alla posta. Non deve: 1) concentrarsi all'infinito prima di giocare una carta; 2) criticare il modo di giocare dei partner, o indignarsi

paraletteratura-galateo

Pagina 226

Il galateo del campagnuolo

187440
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1873
  • Collegio degli artigianelli
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sorveglio a mia posta, in un momento ci son dentro, nulla lascio d'incompleto; laddove se sono lontani ci devo mettere uno apposta per farne la

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Galateo per tutte le occasioni

188089
Sabrina Carollo 6 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di solito ce ne dimentichiamo, approfittiamo dell'occasione per fare una specie di riepilogo. Quindi: ✓ fate gli auguri. Posta elettronica, telefono

paraletteratura-galateo

Pagina 142

confronto specifico con i vicini che si hanno. -Se si apre inawertitamente la posta altrui, perché finita per errore nella nostra cassetta delle lettere

paraletteratura-galateo

Pagina 193

abitudine rispettarle anche per posta elettronica, chat, mailing list o newsgroup, a meno di situazioni esplicitamente condiscendenti. Chi non

paraletteratura-galateo

Pagina 231

l'abbia letto. Leggere la posta altrui.

paraletteratura-galateo

Pagina 249

chi ve l'ha inviata che l'avete ricevuta. Infine, così come non si legge la posta altrui, le lettere personali non si fanno mai leggere a nessun altro.

paraletteratura-galateo

Pagina 30

cognome, oppure con i numeri di telefono privati, indirizzo e posta elettronica di casa. Alcuni aggiungono anche un terzo tipo di biglietto, quello

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188418
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

primo saluto consueto, riverisce cortesemente con franca disinvoltura le altre donne che troverà presso di sè. Dopo essersi posta a sedere, rende con

paraletteratura-galateo

Pagina 104

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188732
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

: posseggono un quaderno aggiornato, con i nomi in ordine gerarchico; impostano personalmente con le proprie mani alla Posta Centrale, spingono lo

paraletteratura-galateo

Pagina 105

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190539
Schira Roberta 1 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per e-mail, per telefono o via posta, ecco quello che c'è da sapere sull'invito: - Deve arrivare almeno una settimana prima. - Più l'evento è

paraletteratura-galateo

Pagina 31

Saper vivere. Norme di buona creanza

193039
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

visita di tutti coloro, cui furono partecipate le loro nozze, starebbero freschi! Le carte da visita si possono mandare per posta: se si è nel

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Donnine a modo

194014
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stessa. 19. Lasciate la parola urgeo sinonimi che sono inutili per la posta, e inutili anche per i portieri che non si lasciano commuovere per così poco

paraletteratura-galateo

Pagina 56

Nuovo galateo. Tomo II

194254
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

» così fatta avvertenza fu buona in ogni tempo. E' » vero che secondo i costumi dell'età e delle nazioni » la fu anche diversamente posta in opera. Ma

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Galateo morale

196786
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

A dispetto della iscrizione posta in alcune sale: Sono pregati di non fumare, alcuni tenendo in non cale quell'appello fatto dal proprietario

paraletteratura-galateo

Pagina 109

. Mentre scrivo corro col pensiero ad una modesta casa, posta sul perimetro di un paesello, vicino alla quale si estende un'ampia prateria; quando era

paraletteratura-galateo

Pagina 141

quando è partito il convoglio, alla posta dopo partito il corriere. Per tal modo gli affari sono in ritardo e tutti suoi corrispondenti lo maledicono

paraletteratura-galateo

Pagina 167

inutile, senza che egli abbia posta veruna cura per meritarsi la fiducia, la simpatìa delle autorità, dei cittadini colla sua abilità, colla sua attività e

paraletteratura-galateo

Pagina 182

, mentre stava discorrendo col fattorino della posta, egli non ha neanco il becco d'una croce! come a dire: deve averne fatte delle belle! se pure quella

paraletteratura-galateo

Pagina 283

chiesa sarebbe posta al bando delle nazioni civili. Non si può leggere i vostri scritti senza veder scoppiare, per così dire, a tutte le pagine l'odio

paraletteratura-galateo

Pagina 347

; per le riparazioni alle cancellate, alle banche sciupate a bella posta per solo spirito di distruzione. Queste spese continue di nuove provviste e di

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Signorilità

198790
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 5 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

posta nel sottosuolo, ma questo o affatica enormemente la padrona di casa che voglia vigilare, o lascia tutto in balia della servitù. Quando la cucina è

paraletteratura-galateo

Pagina 143

vetro di Murano, assortite al servizio dei bicchieri, ecc. In esse va posta dell'acqua leggermente tiepida e leggermente profumata, su cui galleggia una

paraletteratura-galateo

Pagina 238

telefoni, qualche giorno dopo, due parole cortesi, o mandi per posta due parole cortesi.

paraletteratura-galateo

Pagina 255

riscrivere per avere altri dati, bensì con un «no», o un «sì», o con una data posta accanto alla domanda, possa rispondere esaurientemente. E ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 404

cortesemente arbitra di qualche questioncella sorta tra i giocatori, accompagnare le signore e le signorine nella camera da «toilette» (posta il più

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

200615
Simonetta Malaspina 3 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

abusi: per esempio a origliare, a guardare dal buco della serratura, ad aprire la posta altrui, a frugare nei cassetti e nelle tasche. Non si deve mai

paraletteratura-galateo

Pagina 135

posta sopra ogni cuccetta. Se il finestrino dà qualche preoccupazione, sarà sempre il più giovane a cedere: comunque è necessaria reciproca

paraletteratura-galateo

Pagina 379

un'altra stanza gli altri. Quando si gioca per denaro, non si deve mai accettare una posta troppo alta per il proprio portafogli: prima di sedervi a un

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo della borghesia

201581
Emilia Nevers 1 occorrenze
  • 1883
  • Torino
  • presso l'Ufficio del Giornale delle donne
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mai messo alla posta. Si spedirà almeno otto giorni prima. Non occorre rispondervi; però, anche non accettando, si va a far una visita di

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Eva Regina

203264
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avvedutezza nella sua condotta. Poichè si è posta in vista, conviene che sappia rimanere nella luce, dove tutti la osservano e commentano i suoi atti

paraletteratura-galateo

Pagina 116

stazione di ferrovia, in treno, nei corridoi d' un albergo, lungo qualche viale solitario, in chiesa, in tram, alla posta, in un negozio, in un pubblico

paraletteratura-galateo

Pagina 495