Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: possedere

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Come devo comportarmi?

172246
Anna Vertua Gentile 2 occorrenze
  • 1901
  • Ulrico Hoepli
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pochi quattrini, poichè per essere gentiluomo non occorre possedere ricchezze, vive onestamente e dignitosamente di quello che ha, senza avvilirsi e fare

paraletteratura-galateo

Pagina 175

disprezzo. E da stolti voler parere ciò che non si è. E confessare di non possedere una qualità, l'affettarla e vantarsene. Quanti infatti non si

paraletteratura-galateo

Pagina 183

Per essere felici

179347
Maria Rina Pierazzi 4 occorrenze
  • 1922
  • Linicio Cappelli - Editore
  • Rocca San Casciano - Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mondo, ma allorchè sono nel mondo hanno il diritto di possedere la forza fisica, unica base di lavoro e di prosperità.

paraletteratura-galateo

Pagina 123

biancheria, destinata a durare parecchi anni, e deve possedere delle qualità indispensabili di elegante solidità. Le camicie di seta trasparente, le

paraletteratura-galateo

Pagina 141

tutte le ragioni di non sentirsi eccessivamente lusingato. In qualsiasi circostanza della vita occorre possedere sempre il buon senso della misura. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 158

! Niente serve, niente discussioni politiche le quali lasciano il tempo che trovano — niente maldicenza nè canzonature. Una padrona di casa deve possedere

paraletteratura-galateo

Pagina 74

Le belle maniere

179851
Francesca Fiorentina 5 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi siede sulla cattedra deve possedere pura e schietta anima d'apostolo, deve rispettare ogni regola di cortesia e l'ordine e la puntualità e la

paraletteratura-galateo

Pagina 149

sue ricchezze alla curiosità del prossimo, e gode di possedere quel che lui solo conosce. Sofia danneggia se stessa:con le proprie mani allontana da

paraletteratura-galateo

Pagina 48

abbiano la fortuna di possedere già un bel gruzzolo per la loro futura famiglia. Benissimo! Ma se la signorina non avrà imparato prima il valore del denaro

paraletteratura-galateo

Pagina 77

merito, riconosciuto anche dagli uomini, di possedere una più pronta intuizione delle anime, un tatto più fine, una sensibilità più squisita; con queste

paraletteratura-galateo

Pagina 85

dall'abitudine del possedere cose ricche e comode e dalla piena sodisfazione d'ogni desiderio. La signora Luisa, ritornando a casa, aveva un sorriso

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Il tesoro

181796
Vanna Piccini 3 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Chi va a comperare, deve anzitutto avere un'idea ben chiara su ciò che desidera, possedere qualche nozione sulle merci, e in proposito vedasi nel

paraletteratura-galateo

Pagina 538

compimento del dovere e attingere quella serenità che solo può possedere chi sa di aver posto le proprie sorti nelle mani di Dio. Infine dobbiamo considerare

paraletteratura-galateo

Pagina 568

anni, devono possedere un'istruzione religiosa accurata. S'impone quindi la necessità di far seguire assiduamente ai fanciulli le lezioni di catechismo

paraletteratura-galateo

Pagina 606

Il saper vivere

185480
Donna Letizia 1 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rimanere orfano: vanno scelti perciò tra i fratelli o tra gli amici intimi dei genitori, e devono possedere sicuri requisiti morali e religiosi. Nello

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Galateo per tutte le occasioni

187767
Sabrina Carollo 3 occorrenze
  • 2012
  • Giunti Editore
  • Firenze-Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di una conquista faticosa che parte da dentro e che ci permette di possedere un equilibrio costante, fatto di quella sicurezza di sé che non rende

paraletteratura-galateo

Pagina 100

modo che - si può scommettere - vi farà desiderare di possedere una pala per sotterrarvi seduta stante. ✓ Sempre i bambini, che non pagano il biglietto

paraletteratura-galateo

Pagina 177

: se siete voi a possedere tale dinosauro della telefonia che è la segreteria telefonica sul fisso (resa sempre più inutile dai cellulari), evitate

paraletteratura-galateo

Pagina 36

Dei doveri di civiltà ad uso delle fanciulle

188423
Pietro Touhar 1 occorrenze
  • 1880
  • Felice Paggi Libraio-Editore
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La Bruyère ha detto: «Essere infatuato di sè, ed avere la persuasione di possedere molto spirito, è proprio di coloro che non ne hanno o che ne hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 106

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188704
Pitigrilli (Dino Segre) 2 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di costoro, potreste possedere la saggezza di Catone e l'eloquenza di Demostene, e sareste buttato a terra davanti all'opinione pubblica dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 135

temperamenti spinosi debbono possedere come correttivo impareggiabili risorse, se vogliono concedersi di mettere in evidenza i loro aculei. Una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Nuovo galateo

189852
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

donna che manca di pudore non manca di monili, e la brama di possedere i monili induce a rinunziare al pudore. - Consultiamo dunque la ragione e i fatti

paraletteratura-galateo

Pagina 147

vende , dunque il ricco dee possedere i capitali per comprare. Possiamo dunque supporre in generale la corruzione uguale o proporzionata al capitale

paraletteratura-galateo

Pagina 147

Nuovo galateo. Tomo II

194511
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro cognizioni, di possedere ciò che loro realmente manca. Si tratta egli d'una notizia? essi la sapevano; - d'una scienza? l'hanno studiata; - d'un

paraletteratura-galateo

Pagina 105

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di pedanteria. Perchè un individuo fortunato può procurarsi il lusso di possedere una macchina meravigliosa, non deve perciò forse, nella lietezza

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Galateo morale

196707
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

stesse basi del giuoco governativo, ma in cui le giuocate e le vincite non consistevano che in noci. Ebbene, in poco tempo egli giunse a possedere tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 149

persuadersi che, per quanto privi di beni materiali, essi sono tuttavia in grado di possedere al par dei ricchi una ricchezza di affezione di cui

paraletteratura-galateo

Pagina 419

disgrazia di possedere nel vostro corpo uno di questi ospiti ingrati, che, non paghi dell'incomodo e delle sofferenze che vi arrecano, non accusano

paraletteratura-galateo

Pagina 470

Signorilità

199307
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 3 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sottospirito, oppure al maraschino ecc.; ogni signora lo compone con una ricetta speciale, e deve possedere uno speciale servizio. Esso è principalmente

paraletteratura-galateo

Pagina 130

Per avere un buon corredo di biancheria da cucina, bisognerà possedere: 12 asciugamani di cotone e canapa; 24 asciugapiatti in canapa; 12

paraletteratura-galateo

Pagina 340

. E, a proposito di dote, va ricordato che chi vuol sposare un ufficiale, deve dare la dimostrazione di possedere una data rendita, e deve vincolarla a

paraletteratura-galateo

Pagina 390

Eva Regina

203403
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 19 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'affanno accumulato sull' anima loro si converte in veleno e allora diventano malvagie e non potendo possedere un regno s'adoperano per farlo perdere

paraletteratura-galateo

favorevole al benessere dei bambini. Ogni bimbo o bimba, invece, dovrebbe possedere i suoi piccoli attrezzi ed esercitarsi anche fra le pareti domestiche

paraletteratura-galateo

Pagina 197

vero educatore per bene adempiere la sua gelosa missione, avrebbe bisogno di possedere oltre la sapienza di Salomone e la pazienza di Giobbe

paraletteratura-galateo

Pagina 202

figure sui muri o sciolga quattro problemi con una certa facilità, è persuasa di possedere il superuomo dell' avvenire. Quanti bimbi sono vittima delle

paraletteratura-galateo

Pagina 210

obbedisce alla legge eterna che lo regola, che gli comanda di completarsi, di possedere senza restrizioni, senza impedimenti, e tutto ciò che tende a farlo

paraletteratura-galateo

Pagina 238

intellettuale e così completo che riceverle vuol dire possedere quella creatura nel modo migliore: lettere che sfidano qualunque lontananza, qualunque spazio di

paraletteratura-galateo

Pagina 244

vita vissuta, gli dànno subito un aspetto più intimo e dolce. Inoltre vorrei mettere in guardia le signore, che non possono possedere dei costosi

paraletteratura-galateo

Pagina 289

, acqua a profusione; grosse stuoie, vetri smerigliati : la frescura d' estate, d' inverno il tepore. Avendo la fortuna di possedere una casa tutta

paraletteratura-galateo

Pagina 293

desiderio di possedere una coroncina qualunque da far litografare sui biglietti da visita, da far ricamare sui fazzoletti, da far dipingere agli

paraletteratura-galateo

Pagina 350

alla schiera delle attrici parigine. Essere parigina ed attrice equivale a possedere una doppia femminilità squisita. Esse conoscono ogni possibile

paraletteratura-galateo

Pagina 412

innamorati, vengono assaliti da una specie di rimpianto geloso ed acerbo per non essere il primo amore dell'amata, per non poterla possedere intatta

paraletteratura-galateo

Pagina 479

e assiduo uso. L'ideale per una signora è di possedere accanto alla sua camera da letto un camerino per il bagno, dalle pareti nitide, dalle stuoie

paraletteratura-galateo

Pagina 551

giacchè non è dato a tutte di possedere o di approfittare d' un' automobile perfetta come quella della Regina Margherita che sembra il veicolo d' una dea

paraletteratura-galateo

Pagina 553

, indiana, lo attestano. E l' uso generale della cipria, la inseparabile cipria, da che cosa proviene se non dal desiderio di possedere una pelle più bianca

paraletteratura-galateo

Pagina 578

. Possedere un dente d' oro è per le americane un'ambizione straordinaria. Noi dovremmo imitarle, non in questo gusto di cattivo genere, ma nell'importanza

paraletteratura-galateo

Pagina 583

di lunghezza giusta, perchè troppo retta e troppo lunga indica aridità. Per possedere buon cuore è necessario che la linea sia molto lunga verso l

paraletteratura-galateo

Pagina 594

: ed è il desiderio costante, tranquillo dapprima, poi struggente, di un bene che non si potrà mai possedere o non si possiede più e che pur si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 656

possedere una capanna, un tugurio, una soffitta ed esserne la sola regina, piuttosto che vivere in un palazzo ed essere la schiava! » E i versi dolenti di

paraletteratura-galateo

Pagina 674

scritto : « Perchè cercar sempre di possedere di più? Perchè non cercare piuttosto di contentarci di meno ? I più saggi vissero sempre vita più frugale e

paraletteratura-galateo

Pagina 676