Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomodoro

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le belle maniere

179942
Francesca Fiorentina 1 occorrenze
  • 1918
  • Libreria editrice internazionale
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

in un cibo:c'erano già, amare, le medicine! E la trippa? E i pezzi di pomodoro nella minestra? Ma dovetti sempre far buon viso a cattivo gioco; e ora

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180457
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

senza far sgocciolare sulle dita mozzarella e salsa di pomodoro... Ricordiamolo: mangiare con le mani cibi non compresi in questa lista quando siamo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il saper vivere

186272
Donna Letizia 3 occorrenze
  • 1960
  • Arnoldo Mondadori Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la scelta tra due bevande alcoliche (champagne-cup e Martini per esempio) e una non alcolica (grape-fruit o sugo di pomodoro). I cocktails dovranno

paraletteratura-galateo

Pagina 124

FRIGORIFERO terrà sempre qualche bottiglietta di succo di pomodoro (che facilmente le signore preferiscono all'aperitivo), qualche barattolo di succo

paraletteratura-galateo

Pagina 125

salotto. A mano a mano che gli ospiti arrivano, la padrona di casa offre gli aperitivi : Carpano e Bitter, vodka, whisky,Jerez, sugo di pomodoro

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Il pollo non si mangia con le mani. Galateo moderno

188601
Pitigrilli (Dino Segre) 1 occorrenze
  • 1957
  • Milano
  • Casa Editrice Sonzogno
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, una greca di salsicce, o un fregio composto di scatole di pomodoro o un arco trionfale di fiaschi, rallegrato dai chitarristi girovaghi, dai

paraletteratura-galateo

Pagina 48

Saper vivere. Norme di buona creanza

193406
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pomodoro, o risotto giallissimo, o minestrone freddo, magari due volte al giorno: cioè dei pollastrelli alla diavola; cioè delle costolette alla

paraletteratura-galateo

Pagina 126

Le buone usanze

195686
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

latte, il sugo di un pomodoro, ecc. Il più grande scrittore, il più laborioso impiegato non vanno esenti dall'obbligo di conservarsi persone educate; e

paraletteratura-galateo

Pagina 132

Signorilità

198056
Contessa Elena Morozzo Della Rocca nata Muzzati 6 occorrenze
  • 1933
  • Lanciano
  • Giuseppe Carabba Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

La marmellata dolce di pomodoro che, quando è ben fatta, ha il gusto e l'apparenza di quella di pesche o di albicocche, si fa in due modi: o

paraletteratura-galateo

Pagina 119

chiusi: uno per le bottiglie di olio e aceto, per i barattoli di pomodoro ecc., e uno per piatti, scodelle, coltelli da cucina. In basso, anche questo

paraletteratura-galateo

Pagina 202

Milano, o capocollo o sopressata, e poi carciofini e funghi sott'olio, olive nere e verdi, qualche sottoaceto, qualche pomodoro conservato intero

paraletteratura-galateo

Pagina 229

accompagno (ottima quella fatta con pomodoro fresco o conservato, zucchero, aceto, sale e spezie) o con maionese o con insalata. Giovedì. Mattina: polenta e

paraletteratura-galateo

Pagina 36

pasta tenera con ricotta. Domenica. Sera: Verdura all'agro; calzoni ripieni al pomodoro, frutta secca. Ed ecco la distinta estiva: Lunedì. Mattina

paraletteratura-galateo

Pagina 45

dove ha luogo la villeggiatura, far essicare funghi o preparare julienne, o bottiglie di pomodoro o marmellata di frutta. Ottobre. - Ritorno in città e

paraletteratura-galateo

Pagina 482

Come si fa e come non si fa. Manuale moderno di galateo

201129
Simonetta Malaspina 1 occorrenze
  • 1970
  • Milano
  • Giovanni de Vecchio Editore
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, formaggio, cipolle, pomodoro, e qualsiasi altro tipo di verdura: c'è una ricetta per tutti i gusti. Le uova possono far parte di un antipasto come di

paraletteratura-galateo