Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pomeridiane

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180533
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, la pausa pranzo è comunque solo un intervallo prima delle attività pomeridiane: ecco perché la semplicità è la scelta vincente. Quanto al brunch

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Il tesoro

181895
Vanna Piccini 1 occorrenze
  • 1951
  • Cavallotti editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più frequente il caso in cui una famiglia fissi una serata per ricevere gli amici; ma vi è pur sempre chi si compiace delle riunioni pomeridiane. È un

paraletteratura-galateo

Pagina 587

L'angelo in famiglia

183272
Albini Crosta Maddalena 1 occorrenze
  • 1883
  • P. Clerc, Librajo Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ultima Messa si celebra alle due pomeridiane, molte persone arrivano a Messa incominciata, inoltrata; laonde fra il tempo impiegato a prendere il posto, a

paraletteratura-galateo

Pagina 783

Galateo ad uso dei giovietti

184003
Matteo Gatta 1 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle tarde ore pomeridiane che precedono il pranzo; e durante questo, per regola generale, non andate in casa di chicchessia. Il mio suggerimento è

paraletteratura-galateo

Pagina 135

Come devo comportarmi. Le buone usanze

185093
Lydia (Diana di Santafiora) 1 occorrenze
  • 1923
  • Tip. Adriano Salani
  • Firenze
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nelle ore pomeridiane, nè il padrino nè la madrina dovranno mai indossare l'abito da società: una severa toelette da passeggio è la più adatta. Al

paraletteratura-galateo

Pagina 173

Nuovo galateo

190054
Melchiorre Gioja 2 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ore quattro o cinque pomeridiane, le forze illanguidiscono; immediatamente dopo il pranzo non si trova la voglia per le ordinarie occupazioni, dunque

paraletteratura-galateo

Pagina 192

, ed alle otto della sera. Sino al XVI secolo in Francia si pranzò alle ore dieci antimeridiane, e si cenò alle sei pomeridiane. Un vecchio proverbio

paraletteratura-galateo

Pagina 98

Saper vivere. Norme di buona creanza

193003
Matilde Serao 5 occorrenze
  • 2012
  • Mursis
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'ambasciatore o il console dello Stato cui appartengono. Questa udienza generale, è sempre nelle ore pomeridiane: le signore v'intervengono in grande toilette di

paraletteratura-galateo

Pagina 103

le persiane, i cristalli e le imposte di tutte le finestre e di tutti i balconi. Non uscire, assolutamente, dalle nove alle cinque pomeridiane

paraletteratura-galateo

Pagina 125

due e le tre pomeridiane, nell'ora, cioè, più bruciata della giornata, anche se sia in pieno inverno. Taluni vanno verso le tre e mezzo o le quattro

paraletteratura-galateo

Pagina 41

nelle ore pomeridiane, implica bellissimi servizi di tazze, di piccoli e grandi piatti, di coppe, di vassoietti: implica teiere e lattiere elegantissime

paraletteratura-galateo

Pagina 57

saluti e gli augurii degli invitati. Una festa di battesimo, quando la sacra funzione si celebra in casa, si fa verso le due pomeridiane: si prepara

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Nuovo galateo. Tomo II

194265
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tengono alternativamente il cordone. In Italia questo divertimento é rimasto ai ragazzi ne' giorni festivi d'estate e nelle ore pomeridiane, e unisce il

paraletteratura-galateo

Pagina 50