Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polveri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo ad uso dei giovietti

183832
Matteo Gatta 2 occorrenze
  • 1877
  • Paolo Carrara
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quegli olii, quelle polveri ? Eh via, lasciate queste frascherie ai perdigiorni che non sanno o non vogliono far altro a questo mondo. E poi v' è di

paraletteratura-galateo

Pagina 31

polveri o manteche o aceti esposti nelle vetrine dei profumieri e strombazzati nella quarta pagina dei giornali, ma di cui sono ignoti gli ingredienti

paraletteratura-galateo

Pagina 34

La giovinetta educata alla morale ed istruita nei lavori femminili, nella economia domestica e nelle cose più convenienti al suo stato

192736
Tonar, Gozzi, Taterna, Carrer, Lambruschini, ecc. ecc. 1 occorrenze
  • 1888
  • Libreria G. B. Petrini
  • Torino
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Avete ammalati gli occhi? Subito ricorrete al medico; e non fidatevi delle medicazioni suggeritevi dal volgo, come le polveri soffiate negli occhi

paraletteratura-galateo

Pagina 322

Nuovo galateo. Tomo II

195267
Melchiorre Gioia 1 occorrenze
  • 1802
  • Francesco Rossi
  • Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Un pugno di ribelli diretti dal padre Garnet, superiore de' Gesuiti, tentò colla notissima cospirazione delle polveri d'assassinare Giacomo I re

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scamosciata; vi sono polveri a posta per dar loro lucentezza e tinta rosea, ma in fondo io le credo inutili; una buona salute e molta pulizia sono i

paraletteratura-galateo

Pagina 132

dei cosmetici, delle polveri di cipria; ma per fortuna la moda va togliendo queste merci dal commercio; i capelli impomatati non sono più di buon gusto

paraletteratura-galateo

Pagina 139

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Pag.133 Cura di sè stessi - Pulizia . . . . . . . . . . . ivi Profumi, polveri, cosmetici . . . . . . . . . . . 140 Il

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Galateo morale

197646
Giacinto Gallenga 1 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che credono ringiovanire a furia di acidi, di cosmetici e di polveri. Vuolsi insomma essere puliti per non offendere né gli altrui sensi, né l'altrui

paraletteratura-galateo

Pagina 431

Cerca

Modifica ricerca